Se durante il tuo viaggio in Italia passi per Venezia, ti consiglio di dedicare una giornata alle Isole di Murano e di Burano, situate un po' più a nord.
Murano è conosciuta in tutto il mondo per i suoi artigiani del vetro. Ti consiglio inoltre di visitare uno dei laboratori. La maestria degli artigiani è assolutamente sorprendente. Per contro, è impossibile uscire senza essere automaticamente indirizzati verso il negozio.
A Burano la star è il merletto. Ho adorato quest'isola, la sua atmosfera tranquilla, la fila di case dalle facciate colorate, le piccole piazze ombreggiate. Una vera gioia e una parentesi di pace, lontano dalla frenesia turistica di Venezia. In quel momento, ho avuto l'impressione che l'aggettivo "Serenissima" si addicesse meglio a una di queste meraviglie.
Se desideri sfuggire alle orde di turisti che assaltano Venezia, vai nelle due isole della laguna che rappresentano un'eccezionale fuga per una giornata. Più vicina alla città lagunare, Murano è celebre per i suoi vetri. Una specie di piccola Venezia, un po' meno suggestiva, ma con un bel po' meno di turisti, a Murano potrai visitare le officine del vetro soffiato che la rendono famosa.
Poi risali a bordo del vaporetto e raggiungi la seconda di queste isole, Burano, che per me è stato un vero colpo di fulmine. Ad attenderti c'è un festival di colori! Intorno ai suoi canali, meno numerosi che a Venezia, Burano svela piccole case dipinte con tutti i colori dell'arcobaleno, talmente colorate da sembrare irreali. Se passi qualche giorno a Venezia durante il tuo itinerario nella penisola, ti consiglio assolutamente di andare a Murano e soprattutto a Burano.
Murano è l'isola più vicina a Venezia e la più conosciuta: ci ho passato alcune ore indimenticabili. Arrivando a Murano, ho avuto l'impressione di vedere una Venezia in miniatura con isolotti e canali. Come Colle Val d'Elsa, Murano è rinomata per la produzione di vetro. Ho avuto la fortuna di visitare alcuni atelier di vetreria. Sono stati spostati da Venezia nel XIII secolo per paura degli incendi.
Se vuoi acquistare un souvenir di Murano, ti consiglio di fare una passeggiata lungo il canale principale: io ho trovato numerosi negozi di articoli in vetro di bella qualità, tra cui i famosi lampadari di Murano.
Dopo Murano, la fermata successiva è Burano. Trovo che Burano sia un'isola molto pittoresca, con le sue case di pescatori dai colori dell'arcobaleno. Ho amato visitare il museo del Pizzo: ho scoperto bei pezzi antichi e la storia del pizzo all'ago, la specialità di Burano.