Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Col Sora Forno

Col Sora Forno (Italia)

Informazioni utili su Col Sora Forno

  • Riserva Naturale / Osservare la Fauna / Safari
  • Punti di vista
  • Escursioni / Trek
  • Montagna
  • Lago
5 / 5 - Un recensione
Come andarci
A 1h e 30 min di cammino dal rifugio Sennes
Quando partire?
Tutto l'anno, su sci o racchette da dicembre a marzo
Quanto tempo?
Un giorno

Col Sora Forno: Recensioni dei viaggiatori

Nicolas Landru Grande viaggiatore
73 recensioni scritte

La forcella di Sora Forno è un sentiero pedonale ai piedi del Croda del Becco/Seekofel, situato a 2775 m di altitudine. Nel cuore delle Dolomiti, il paesaggio roccioso è da mozzare il fiato.

Il mio consiglio:
Valica il Croda del Becco passando per la Forcella Sora Forno, tra Sennes e il lago di Braies. È necessaria mezza giornata per percorrere questo cammino, che offre paesaggi splendidi.
La mia opinione

Le Dolomiti sono una catena montuosa decisamente incantevole. La traversata da nord a sud del monte Croda del Becco è un'esperienza meravigliosa da fare in medio-alta montagna.

Sono partito dal grazioso rifugio Sennes, dove avevo passato la notte, per raggiungere quello che secondo me è uno dei laghi di montagna più belli d'Italia: il Lago di Braies. L'escursione passa attraverso pascoli e boschi diradati, oltre a una zona alpina rocciosa nei dintorni del Croda del Becco.

L'arrivo alla Forcella Sora Forno è un ricordo straordinario: la vista sui due versanti era indescrivibile, con in lontananza le famose vette a forma di dente, tipiche delle Dolomiti. Il territorio della forcella è particolarmente sassoso. La piccola cappella, situata in cima, è il solo segno di presenza umana in un ambiente dominato dalla roccia. Tanto di cappello al Croda del Becco/Seekofel, possente vetta a forma di vulcano, eppure completamente dolomitica!

Spettacolare vista sulle montagne dai sentieri delle Dolomiti
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio