Le Dolomiti sono una catena montuosa decisamente incantevole. La traversata da nord a sud del monte Croda del Becco è un'esperienza meravigliosa da fare in medio-alta montagna.
Sono partito dal grazioso rifugio Sennes, dove avevo passato la notte, per raggiungere quello che secondo me è uno dei laghi di montagna più belli d'Italia: il Lago di Braies. L'escursione passa attraverso pascoli e boschi diradati, oltre a una zona alpina rocciosa nei dintorni del Croda del Becco.
L'arrivo alla Forcella Sora Forno è un ricordo straordinario: la vista sui due versanti era indescrivibile, con in lontananza le famose vette a forma di dente, tipiche delle Dolomiti. Il territorio della forcella è particolarmente sassoso. La piccola cappella, situata in cima, è il solo segno di presenza umana in un ambiente dominato dalla roccia. Tanto di cappello al Croda del Becco/Seekofel, possente vetta a forma di vulcano, eppure completamente dolomitica!