Otranto ha molto da offrire durante un viaggio in Italia. I suoi monumenti sono i testimoni delle diverse occupazioni subite dalla cittadina. I Turchi, i Normanni, gli Aragonesi si sono succeduto nella cittadina, tutti attirati dalla posizione strategica e dall'importanza del porto.
Mi è piaciuta molto la cattedrale della città. Nonostante la facciata esterna e le sue dimensioni non facciano venire particolarmente voglia di visitarla, il legno intarsiato dell'interno e gli splendidi mosaici sul pavimento mi hanno impressionato, sono lavorati in modo molto attento.
Per chi ama il mare e/o le immersioni, la cittadina si trova a 10 chilometri dalla spiaggia ed è un buon posto per approfittare della fauna e della flora sottomarina.
Le sue impressionanti vestigia storiche, il suo porto e le sue spiagge, fanno di Otranto una destinazione turistica molto apprezzata. L'unico punto negativo: i villaggi vacanza, gli hotel e i ristoranti sono spuntati come funghi in questi ultimi anni.