Capitale della Toscana, Firenze rappresenta tutta la raffinatezza e la bellezza del Rinascimento italiano. Lasciati stordine dallo splendore del Duomo, dai libero sfogo alla tua immaginazione in Piazza della Signoria! La più piccola delle viuzze sembra essere pronta a confidarti i suoi segreti, e quando il sole tramonta sulla città sembra che una fine pellicola d'oro si posi sui suoi edifici. Allora in mezzo a questi palazzi color ocra e rosso puoi facilmente immaginare la vita fiorentina nel XIV secolo!
I viaggiatori di tutto il mondo affluiscono a Firenze, per questo a volte è difficile cadere preda del fascino di questa città peraltro ammaliante. Ti consiglio di concederti il tempo sufficiente per scoprirla esplorando le sue stradine, le sue chiese e le sue deliziose pizzerie! Percorrere Firenze è come scorrere un eccellente romanzo ed è senza alcun dubbio una tappa imperdibile di qualsiasi tour della Penisola.
Che meraviglia! La città diFirenze è una delle città indimenticabili, da mettere sullo stesso piano di destinazioni come Venezia, Praga, Dubrovnik e tra i gioielli architettonici del mondo. Culla del Rinascimento, non ti stancherai mai di camminare nelle strade della città, dove ogni facciata o monumento altrove si considererebbe come opera da proteggere. Giorno e notte, con il sole o con la pioggia, Firenze sembra sempre mostrarsi sotto le sembianze migliori: il duomo, il campanile, il palazzo degli Uffizi, l'Arno, il sublime Ponte Vecchio sono solo alcuni delle innumerevoli meraviglie della città.
Naturalmente ho adorato il mio viaggio, del resto non si poteva proprio farne a meno, anche se devo ammettere che il numero di turisti e l'impressione talvolta (soprattutto per i prezzi) di farsi fregare, non mi sono piaciuti molto. Ti consiglierei di vedere la città in bassa stagione.
Firenze è una città grandiosa, punteggiata da bei giardini e attraversata dall'Arno. Da amante dell'architettura e della storia, Firenze è per me una seconda casa. In ogni strada e in ogni piazza, ho potuto osservare come Firenze abbia conservato il suo patrimonio artistico: l'esempio più illustre è il Duomo (la Cattedrale). Considera che la cupola è una delle più grandi cupole di mattoni del mondo! Senza dimenticare la magnifica facciata e i motivi in marmo del campanile e del battistero.
Tuttavia, il luogo che mi ha impressionato di più è Piazza della Signoria, il cuore di Firenze. Ti consiglio di visitare Palazzo Vecchio. Ho adorato la corte d'ingresso sontuosamente decorata e il Salone dei Cinquecento con gli affreschi del Vasari. In seguito ti suggerisco di visitare, proprio di fronte a Palazzo Vecchio, la Loggia di Lanzi per contemplare le bellissime statue della Piazza, tra le quali il famoso David di Michelangelo (una copia ben riuscita!).
Accanto a Palazzo Vecchio, la Galleria degli Uffizi è un'imperdibile museo di Firenze e dell'Italia, da vedere.