Quando partire
La stagione migliore per andare in Lituania è l'estate, benché l'affluenza turistica sia maggiore, le temperature sono più clementi. Infatti, in inverno queste ultime possono scendere in modo molto significativo.Modalità di ingresso nel paese
Per un soggiorno in Lituania inferiore ai 3 mesi, gli europei avranno bisogno solo della propria carta d'identità per entrare nel Paese.Sanità
Non è obbligatorio nessun vaccino per un soggiorno in Lituania, controlla comunque che lo stato del tuo vaccino DTPa sia aggiornato. Agli europei basta portare la propria tessera europea di assicurazione malattia per coprire eventuali spese mediche. Potrai richiederla presso la tuaASL.
Evita di consumare l'acqua del rubinetto e scegli invece l'acqua in bottiglia o filtrata.
Biglietti aerei
Il prezzo medio di un biglietto aereo per la Lituania è di circa 300€. Il prezzo dipende dalla stagione e dalla compagnia aerea, non esitare quindi a confrontare le offerte.Fuso orario
C'è un'ora di fuso orario tra l'Italia e la Lituania. Perciò, quando a Roma sono le 12, in Lituania sono le 13.Lingua
La lingua ufficiale è il lituano.Indirizzi e numeri utili
Ambasciata d'Italia in Lituania
Zveju g. 14 A
09310, Vilnius
Tel: +370 5 2120620 / 1 / 2
Ambasciata di Lituania in Italia
Viale di Villa Grazioli 9, 00198 Roma
Pompieri: 01
Assistenza medica e ambulanza: 03
Numero internazionale d'urgenza: 112
Per le emergenze mediche, rivolgersi all'ospedale Santariškes a Vilnius : +370 5 236 51 13.
Sito Farnesina: Lituania
Telefono e internet
Il prefisso telefonico della Lituania è 370. Ci sono sempre delle cabine telefoniche che funzionano con delle carte prepagate acquistabili alle poste, o a volte anche negli hotel e nei ristoranti.
Nelle grandi città ci sono numerosi internet café e il wifi è presente nella maggior parte degli hotel, non avrai quindi alcun problema a trovare una connessione internet.