Il Madagascar è molto gettonata in questo momento e la disponibilità è limitata dal 01/08 al 23/08. Per godere appieno della destinazione, ti consigliamo di programmare il tuo viaggio in un periodo diverso.
Slow Travel, natura, artigianato, cultura e relax 

MadagascarSlow Travel, natura, artigianato, cultura e relax 

Grandi classici

Questo programma è pensato per coloro che desiderano esplorare il sud del paese senza fretta, lasciandosi il tempo di ammirare i paesaggi, osservare la fauna, incontrare la popolazione locale e condividere momenti indimenticabili.

Durante il vostro viaggio potrete osservare gli artigiani al lavoro nei loro laboratori, passeggiare al tramonto lungo il suggestivo viale dei Baobab, camminare tra le formazioni rocciose del parco degli Tsingy di Bemaraha, osservare i simpaticissimi lemuri, fare un'indimenticabile escursione nel parco dell'Isalo e ascoltare il rumore del mare sulla spiaggia di Anakao.

Il tour in breve
  • CulturaCultura
  • Paesaggi ruraliPaesaggi rurali
  • Relax al mareRelax al mare
  • MareMare
  • Visite dei siti culturaliVisite dei siti culturali
Idea di viaggio proposta da
Tiana l'esperto/a locale Madagascar
Durata
21 giorni
Prezzo a partire davoli internazionali esclusi
2.060 €
Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo nella capitale

Giorno 1: Arrivo nella capitale

Al vostro arrivo all'aeroporto di Ivato, la nostra squadra si incaricherà di darvi il benvenuto e di condurvi al vostro hotel. La vostra guida vi fornirà i dettagli sul vostro soggiorno se non è troppo tardi. In caso contrario, si farà il giorno seguente dopo la colazione.
- Pernottamento e prima colazione in hotel.


Ambatolampy e Antsirabe: artigianato e natura

Giorno 2: Ambatolampy e Antsirabe: artigianato e natura

Dopo la colazione, partenza per la città termale di Antsirabe. Lungo il percorso farete una fermata a Ambatolampy, città delle pentole in alluminio. Qui scoprirete i segreti di fabbricazione.
Dopo questa sosta istruttiva, riprenderete la strada direzione Antsirabe. Potrete passeggiare nella città per impregnarvi del fascino caratteristico di quest'antica città coloniale.
Deviazione verso il Lago di Andraikiba, dove potrete scoprire la grande varietà di pietre preziose del paese. Oltre alla bellezza del luogo, si può anche andare incontro alla popolazione locale.  Se ne avete ancora il tempo, potrete proseguire fino al lago di cratere di Tritriva, un lago dove la leggenda è ancora molto viva. 
- Pernottamento con prima colazione in hotel.

Tappe:
Ambatolampy,Antsirabe,Lac Andraikiba

Morondava e il viale dei baobab

Giorno 3: Morondava e il viale dei baobab

Partenza per Morondava dopo la prima colazione. Lungo tutta la strada che porta a Morondava (circa 8 ore).
All'uscita della città, il paesaggio cambia progressivamente. I villaggi si diradano e li sostituiscono le colline calve ed i fiumi nel cuore delle valli. Arrivo a Morondava, tramonto al viale dei baobab.
​- Pernottamento e prima colazione in hotel.

Tappe:
Morondava

Dal viale dei Baoban al fiume Tsiribihina

Giorno 4: Dal viale dei Baoban al fiume Tsiribihina

Partiamo per Bekopaka. Questo piccolo villaggio è il punto di approdo per tutti i viaggiatori che si recano al piano del parco nazionale dei Tsingy di Bemaraha. Imbocchiamo una pista che passa dal celeberrimo Viale dei baobab, poi la riserva Kirindihy. Dovremo prendere due traghetti prima di arrivare a destinazione. Il primo per attraversare il fiume Tsiribihina, e il secondo il Manambolo.
- Pernottamento e prima colazione in hotel.

Tappe:
Bekopaka,Tsingy de Bemaraha National Park

I piccoli Tsingy e la gola di Manambolo

Giorno 5: I piccoli Tsingy e la gola di Manambolo

Il primo giorno di questo soggiorno nel parco di Bemaraha sarà per noi l'opportunità di visitare i piccoli Tsingy. Sebbene non abbiano la stessa distesa dei grandi Tsingy, non ne resultano per questo meno interessanti. Una fauna eccezionale e una flora altrettanto eccezionale si rivelano allo sguardo, quando si penetra in questo groviglio di picchi aguzzi e di gole profonde. Parecchi circuiti vi sono proposti. La scelta si farà in funzione della condizione fisica di ciascuno.
- Pernottamento e prima colazione in hotel.

Tappe:
Tsingy de Bemaraha National Park,Manambolo

I grandi Tsingy di Bemaraha

Giorno 6: I grandi Tsingy di Bemaraha

Il secondo giorno, ci recheremo verso i grandi Tsingy. Queste formazioni calcaree scavate costituiscono un'importante riserva di acqua dolce per la regione di Antsalova. La foresta si è creata un posto tra le gole e una parte importante della vegetazione è qui endemica. Vi osserveremo 94 specie di uccelli terrestri e una decina di specie di lemuri, così come differenti specie di animali come la mangusta. 
​- Pernottamento e prima colazione in hotel.

Tappe:
Tsingy de Bemaraha National Park

Ritorno al viale dei Baobab

Giorno 7: Ritorno al viale dei Baobab

Dopo due giorni di scoperte, ritorno a Morondava. Ci fermiamo al viale dei Baobab per assistere ad un magnifico tramonto che sarà immortalato in foto.
- Pernottamento e prima colazione in hotel.

Tappe:
Morondava

Attività e relax

Giorno 8: Attività e relax

Giorno libero a Morondava. Possibilita di partecipare alle attività proposte in locco: pesca, escursione in barca.
- Pernottamento e prima colazione in hotel.

Tappe:
Morondava

Partenza per Miandrivazo

Giorno 9: Partenza per Miandrivazo

Lungo tutta la strada che porta a Miandrivazo, ammirate il cambiamento permanente di scenario. All’arrivo, sistemazione all’hotel.
- Pernottamento e prima colazione in hotel.


Ritorno ad Antsirabe

Giorno 10: Ritorno ad Antsirabe

Partenza per Antsirabe dopo la prima colazione. Una sosta sarà effettuata nella piccola città di Betafo, ex capitale della regione Vakinakaritra. Se vi capitate in una giornata di mercato, fateci un giretto. Qui apprezzerete la vivacità che regna nella via principale della città.
​- Pernottamento e prima colazione in hotel.

Tappe:
Antsirabe

Ambositra e i suoi artigiani

Giorno 11: Ambositra e i suoi artigiani

Dopo Antsirabe, si parte per Ambositra. Questa città è una sosta obbligatoria per gli amanti di arte e di artigianato. Conosciuta per essere la capitale malgascia dell’artigianato, essa vi propone un gran numero di oggetti in legno lavorati con delicatezza. Le sculture Zafimaniry vi sono predominanti. Dopo una piacevole pausa shopping, proseguirete verso il parco Nazionale di Ranomafana.
​- Pernottamento e prima colazione in hotel.


Visita del parco nazionale di Ranomafana

Giorno 12: Visita del parco nazionale di Ranomafana

Visita del parco nazionale di Ranomafana che si stende su più di 41600 ettari di foresta tropicale umida e che ospita una grande varietà di animali e di uccelli quale l’Atelornis crossleyi o il Picnonotide dalla testa grigia.
​- Pernottamento e prima colazione in hotel.


Ambalavao, gli artigiani e il mercato degli zebu

Giorno 13: Ambalavao, gli artigiani e il mercato degli zebu

Partenza per Ambalavao. Questa picola città merita che il viaggiatore si fermi. Un’officina di fabbricazione di seta selvaggia e di carta antaimoro sono da vedere. La città è inoltre conosciuta per essere il secondo più grande mercato di zebù del paese.
​- Pernottamento e prima colazione in hotel.

Tappe:
Ambalavao

​Riserva d’Anja e mercato di zebú

Giorno 14: ​Riserva d’Anja e mercato di zebú

Da Ambalavao a Ranohira, scoprirete un’altra faccia del Madagascar. Il vostro passaggio ad Ambalavao verrà completato dalla visita del piccolo parco campagnolo di Anja, dove avrete l’occasione di vedere i maki da vicino.
Dopo le risaie a terrazza del paese Betsileo, le pianure saranno più aride, per finire col diventare immense distese di savana che si stendono fino a Ranohira. Quest’ultima era un tempo un piccolo villaggio Bara che si è rapidamente sviluppato con il turismo.
​- Pernottamento e prima colazione in hotel.


Visita del parco nazionale d’Isalo

Giorno 15: Visita del parco nazionale d’Isalo

Visita del parco nazionale dell'Isalo.
Il parco presenta dei paesaggi di canyon, in apparenza desertici, e in fondo ai quali si scoprono delle oasi di verde e delle cascate che scorrono in magnifiche piscine naturali.
I circuiti pedestri vengono adattati in funzione delle vostre attitudini fisiche.La visita si conclude in seguito con il tramonto alla finestra dell’Isalo. Ritorno in hotel.
​- Pernottamento e prima colazione in hotel.

Tappe:
Isalo

Partenza per Tulear, la città del sole

Giorno 16: Partenza per Tulear, la città del sole

Prima di lasciare definitivamente Ranohira, un piccolo passaggio obbligatorio va fatto a “la Maison de l’Isalo”, un bel museo che permette di avere delle spiegazioni più complete sulla fauna e la flora del parco e sulla sua storia.
La strada attraversa la città d’Ilakaka, sviluppatasi in seguito alla scoperta di un giacimento di zaffiro. Come ovunque nell’isola, la diversità dei paesaggi rimane una peculiarietà, e questo fino a Toliara. Arrivo a Toliara all’ora di pranzo. Visita della città : il mercato, che rappresenta un must con la sua atmosfera molto colorata. Non si dovrebbe mancare neanche il mercato d’arte.
- Pernottamento e prima colazione in hotel.

Tappe:
Toliara

Partenza per Anakao

Giorno 17: Partenza per Anakao

Molto presto la mattina, trasferimento al porto, barco per Anakao.
- Cena in hotel ad Anakao.
​- Pernottamento e prima colazione in hotel.

Tappe:
Anakao

Relax e mare ad Anakao

Giorno 18 a 19: Relax e mare ad Anakao

Giornate di relax ad Anakao.
Possibilità di fare delle escursioni a Nosy Ve per scoprire l’infinita diversità del paesaggio subacquatico. Farniente e relax al mare.
- Cena in hotel ad Anakao.
​- Pernottamento e prima colazione in hotel.

Tappe:
Anakao

Rientro alla capitale

Giorno 20: Rientro alla capitale

Trasferimento in barca fino a Toliara.
Volo per la capitale. Accoglienza da parte della nostra squadra e trasferimento in hotel. Avrete il tempo di visitare la Città dei mille passando per il mercato di Analakely e la sua Avenue de l'Indépendence, poi, la città alta, il Palazzo di Manjakamiadana. Ritorno in hotel.
​- Pernottamento e prima colazione in hotel.


Fine del programma

Giorno 21: Fine del programma

A seconda dell'ora del vostro volo, trasferimento in aeroporto e volo di ritorno. Nel caso di un volo di notte, visita al Rova di Ambohimanga.

Informazioni pratiche
Prezzo a partire da2.060 € a persona
Voli internazionaliNon incluso
Il prezzo includeDriver
Il prezzo includeTrasferimento aeroporto

Prenota il tuo volo Italia - Madagascar

I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:

  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia di Tiana in Madagascar verrà informata in caso di modifica dei voli

Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Vedi tutti i tour in Madagascar (17)
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Madagascar che ti potrebbero interessare
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali