Questo programma è pensato per coloro che vogliono scoprire tutte le bellezze di quest'isola. Visiterete la capitale, scoprirete l'artigianato locale, la foresta pluviale di Ranomafana, la foresta di Anja con i suoi buffi lemuri, lo splendido Parco dell'Isalo, definito come il Colorado del Madagascar, Tuléar nel sud profondo per poi risalire a nord verso Diego Suarez con le sue baie e il suo mare di Smeraldo, le meraviglie naturali degli Tsingy Rouges e dell'Ankarana Est. Terminerete poi con un po' di relax nelle spiagge soleggiate di Nosy Be.
Al termine di questo viaggio potrete dire di aver veramente visitato il Madagascar!
Accoglienza aeroportuale, briefing e trasferimento all’hotel previsto ad Antananarivo.
- Pernottamento in camera standard con colazione.
Alloggio: Notte al Grand Hotel Urban (Antananarivo)
Prima colazione e mattinata dedicata alla visita di Antananarivo. Ammireremo il Palazzo della Regina “Rova”, il grande boulevard dell’Indipendenza “l’esplanade di Analakely” con la sua tipica stazione ferroviaria dell’epoca.
Dopo la visita partenza per Antsirabe passando ad Ambatolampy, attraversando paesaggi e piccoli villaggi tradizionali della etnia Merina, fatti di case in mattoni rossi. Arrivati ad Ambatolampy sosta breve visita a un laboratorio artigianale di pentole e marmitte a conduzione famigliare. Pranzo al ristorante locale e proseguimento verso Antsirabe. Tour della città di Antsirabe e in funzione del timing, possibilità di una visita a un atelier per vedere la lavorazione del corno di Zebù e/o visita a una manifattura di giocattoli in miniatura.
Trasferimento in hotel per cena e pernottamento
- Distanza: Km 170 – circa 3 ore di percorso, strada asfaltata.
- Pasti inclusi: Pranzo, cena e prima colazione.
Alloggio: Notte nel hotel Couleur Café (Antsirabe)
Dopo la prima colazione, partenza verso Ambositra, attraverso paesaggi e altopiani dalle magnifiche risaie terrazzate (originarie dell’estremo oriente). L’interesse di Ambositra risiede essenzialmente nel suo artigianato, la città accoglie numerosi laboratori artigianali specializzati nell’incisione e nella scultura del legno e nell’intarsiatura.
Proseguimento per Ambohimahasoa con sosta al ristorante rurale Imanasoavahiny per un pranzo tradizionale di cucina malgascia; durante il pranzo canti e balli di musica locale Hiragasy, caratteristica delle etnie Merina e Betsileo. Dopo pranzo partenza per Ranomafana, arrivati verso sera.
- Cena e pernottamento all’hotel.
- Distanza: 260 km – circa 6 ore di percorso, strada asfaltata con buche.
- Pasti inclusi: Pranzo, cena e prima colazione
Alloggio: Notte nel hotel Centrest (Ranomafana)
Prima colazione e partenza per la visita al Parco Nazionale di Ranomafana noto per la conservazione della sua bella foresta pluviale e pittoresca con specie di piante endemiche come le orchidee Bulbophyllum. Il parco ospita anche una fauna molto ricca e ancora poco conosciuta. L’esistenza di cascate, di ruscelli e rilievi accidentati, rende unico questo parco naturale.
Pranzo in ristorante locale.
Dopo pranzo, partiremo alla volta di Fianarantsoa, storico capoluogo culturale del paese Betsileo. Visiteremo la piontagione di tè Sahambavy (chiuso sabato pomeriggio e domenica).
Trasferimento in hotel per cena e pernottamento.
- Pasti inclusi: Pranzo, cena e colazione
Alloggio: Notte nel Lac hotel Sahambavy (Fianarantsoa-Sahambavy)
Dopo la prima colazione, partenza per Ambalavao famosa per la fabbricazione artigianale della carta di Antaimoro, prodotta anticamente dalla lavorazione del papiro, oggi quasi estinto e dunque di questi tempi si utilizza la scorza dell’AVOHA macerata, lavorata e decorata da fiori naturali.
Pranzo al ristorante locale. Proseguendo la nostra discesa verso il Sud, fermata alla foresta di ANJA che vi darà l’occasione di conoscere una famiglia di Lemuri Makis. Anja ci permetterà di scoprire: cameleonti, e rettili del Madagascar.
Trasferimento verso Ranohira, attraversando l’immenso plateau dell’Ihorombe.
- Cena e pernottamento all’hotel.
- Pasti inclusi: Pranzo, cena e prima colazione.
- Distanza: Km 290 – circa 5 ore di percorso, strada asfaltata.
Alloggio: Notte nel hotel Relais de la Reine (Ranohira)
Dopo la prima colazione, partenza per il parco dell’Isalo attraverso il magnifico circuito Namaza, con sosta alla piscina naturale formata da un piccolo corso d’acqua che sgorga dalle rocce (5/6 ore di trekking). Questo paesaggio roccioso è uno dei più belli del Madagascar. Nato nel periodo giurassico, con le sue gole, scolpite da generazioni dai profondi canyon, come il canyon dei Maky e il canyon dei Topi, forma strane ambientazioni.
Pranzo picnic.
Durante la visita, avrete la possibilità di ammirare i simpatici Lemuri Catta, dalla coda anellata bianca e nera... A fine pomeriggio, appuntamento con il tramonto alla finestra dell’Isalo, spettacolo sorprendente.
- Cena e pernottamento all’hotel.
- Pasti inclusi: Pranzo, cena e prima colazione.
Alloggio: Notte nel hotel Relais de la Reine (Ranohira)
Prima colazione e partenza verso il Sud attraversando Ilakaka, terra di ricercatori di Zaffiri, percorrendo il paesaggio tipico del Sud malgascio: vegetazione arida, baobab, e foresta spinosa. La diverse forme d’Alo Alo, steli funerari in legno artisticamente scolpiti, abbelliscono le sepulture Sakalava, Mahafaly, Antandroy, ricoperte di pitture appariscenti. Arrivo a Tulear pranzo al ristorante locale.
Nel pomeriggio, visita del giardino botanico di Antsokay o Arboretum.
- Cena e pernottamento all’hotel.
- Pasti inclusi: pranzo, cena e colazione
- Distanza: Km 250 – circa 5 ore di percorso, strada asfaltata.
Alloggio: Moringa Hotel (Toliara)
Incontro in hotel e trasferimento all’aeroporto di Tulear in tempo utile per prendere il volo interno Madagascar Airlines Tulear/Antananarivo (non incluso).
Arrivo ad Antananarivo, accoglienza aeroportuale e trasferimento all’hotel previsto.
Pranzo libero
NB: L'orario del volo interno è variabile. Avrà la possibilità di acquistare in loco una visita guidata della città prima della partenza
- Cena e Pernottamento in hotel.
Alloggio: Hotel Au Bois Vert (Antananarivo)
Incontro in hotel e trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo interno Madagascar Airlines Antananarivo/Diego Suarez (non incluso).
Arrivo a Diego Suarez, accoglienza aeroportuale, briefing e partenza alla scoperta dei Tsingy Rossi, affascinante sito di formazione geologica naturale, creato dalla combinazione di combustioni, erosioni e infiltrazioni.
Trasferimento in Hotel a Diego Suarez
NB: Visita possibile solo con arrivo volo interno in mattinata, in caso differente comunicheremo il cambio di programma
- Pasti inclusi: Prima colazione e Pranzo
Alloggio: Notte all'Hotel Allamanda (Diego Suarez)
Orario di ritrovo con la guida in hotel in funzione delle maree.
Partenza da Diego in auto per il villaggio di Ramena e proseguimento in barca (tipica malgascia) a vela e motore per Mar di Smeraldo, situato a nord, all’uscita dalla baia di Diego. Pranzo sull'isola vergine che sorge tra le magnifiche acque del Mare di Smeraldo Giornata di relax su una bianchissima spiaggia. Il nostro rientro a Diego Suarez sarà programmato in funzione delle maree, prima del tramonto.
Rientro in hotel, pernottamento.
- Pasti inclusi: Pranzo, prima colazione.
- Trasferimento 1 ora di auto e 1 ora di barca tradizionale.
- Pernottamento in hotel.
Alloggio: Notte all'Hotel Allamanda (Diego Suarez)
Visita al Parco Nazionale de La Montagne d’Ambre, situato nei pressi di Joffreville (1 ora da Diego Suarez) con guida certificata Madagascar National Park, per un percorso di circa 2,5 ore di cammino. Foresta sempreverde con microclima di tipo tropicale umido, percorsi forestali, sentieri botanici, cascate.
Pranzo in ristorante locale a Joffre Ville.
Sosta facoltativa lungo il tragitto del rientro presso un monastero dal quale godremo di un meraviglioso panorama, immersi in un’atmosfera di assoluto relax.
Rientro in Hotel, pernottamento.
- Pasti inclusi: Pranzo e prima colazione.
- Pernottamento in hotel.
Alloggio: Notte all'Hotel Allamanda (Diego Suarez)
Giornata dedicata a una destinazione insolita sulla costa orientale di Diego Suarez. Svolgeremo un safari attraverso piste sabbiose immergendoci tra la foresta secca che costeggia la grande Baia sull'Oceano indiano.
Dopo due ore di fuoristrada, attraversando il villaggio di pescatori d'Ivovona e Ambodivahibe, tra vegetazione tipica, pachypodium e formazioni di rocce rosse, si raggiungerà la meravigliosa sabbia bianca denominata la baia dei pirati.
Qui, nella sconfinata spiaggia deserta, nidificano tartarughe marine e si possono avvistare spesso delfini e razze.
Trekking all'interno della foresta per scoprire giganteschi Baobab centenari.
Pranzo in ristorante locale alla Baia d'Antalaha. Proseguimento lungo la costa per la Baia di Sakalava. Cena e Pernottamento in hotel.
- Pasti inclusi: Prima colazione, Pranzo e cena.
Alloggio: Royal Sakalava (Baie de Sakalava - Diego Suarez)
Visita delle Baie Sakalava, Baia dei Piccioni e Baia delle Dune, ove potremo godere di un incantevole panorama sull'Oceano Indiano: isolotti, Cap Miné, il piccolo Passo e il Mare di smeraldo. Possibilità di emmergersi nelle magnifiche acque cristalline delle baie, riparate dall'oceano da scogliere coralline e contornate da spiagge bianche. Proseguiremo con la visita delle rovine militari, del faro, del villaggio d’Orangea, anch'esso affacciato su una spiaggia bianchissima.
Pranzo a Ramena e nel pomeriggio passeggiata nel caratteristico villaggio di pescatori.
Rientro a Diego Suarez e lungo la costa il cui protagonista rimane l'isolotto Pan di Zucchero e le vaste distese di mangrovie
- Pasti inclusi: prima colazione e pranzo
- Pernottamento in hotel.
Alloggio: Allamanda (Diégo Suarez)
Visita al Parco Nazionale dell'Ankarana Est, situato a circa metà strada tra Ankify e Diego Suarez con guida certificata Madagascar National Park. Il percorso varia, in base al tempo a disposizione e alle condizioni fisiche, dalle 2,5 alle 4 ore di cammino. Differenti circuiti possibili, in accordo con la guida, tra i quali: la Perte de Riviere, la Torretta degli Tsingy, gli Tsingy Rary, il Ponte sospeso e la Grotta "dei pipistrelli.
Pranzo presso il piccolo ristorante "Chez Aurelien".
Partenza da Mahamasina, in direzione Sud, attraverso piantagioni e distese di palme, fino ad Ambilobe.
Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
- Pasti: Pranzo cena e prima colazione inclusi.
- Pernottamento in hotel.
Alloggio: Pernottamento al Kozobe Hotel (Ambilobe)
Partenza da Ambilobe in direzione Ambanja per 177km di strada asfaltata (a tratti dissestata)
Inizieremo la nostra escursione visitando le piantagioni (cacao, vaniglia, ylang-ylang, pepe, patchuli, vetiver) e poi imboccheremo la pista che ci porterà al remoto fiume Sambirano e la cascata "del Bons Pères".
Discesa in piroga lungo le sponde del fiume
Pranzo in ristorante
Trasferimento in Hotel ad Ankify
- Pasti: Prima colazione, pranzo e cena inclusi.
- Pernottamento in hotel.
Alloggio: Pernottamento all'hotel Le Baobab Lodge (Ankify)
Prima colazione e imbarco su vedetta rapida (40 min. di navigazione).
Arrivo al porto di Hellville e trasferimento all'hotel previsto di Nosy Be
- Pasti inclusi: prima colazione e cena.
- Pernottamento in hotel.
Alloggio: Pernottamento all' Hotel Le Zahir Lodge (Nosy Be)
Nosy Sakatia è certamente l’isola più autentica di Nosy Be. Quest’isola nasconde luoghi molto apprezzati da scientifici, botanici e ornitologi. Vecchi alberi “flamboyants”, alberi del caffè, pepe, vaniglia, alberi del viaggiatore, ananas, anacardi, manghi, goyaves, eucalipti, rafia, orchidee, piante medicinali ecc… Potrete ammirare il tutto.
Potrete assistere anche alle attività tradizionali degli abitanti dell’isola; pescatori e artigiani vi invitano a condividere la loro quotidianità.
Finirete la giornata in una spiaggia privata: un meritato paradiso di bellezza e quiete.
Pranzo «con i piedi nell'acqua» all’ombra delle numerose palme da cocco, e possibilità di snorkeling. Alcuni kayak e giochi da spiaggia, sono a vostra disposizione, nonché uno spazio per massaggi e relax. Noi vi proponiamo 3 formule: formula pesca, formula passeggiata e formula massaggio e benessere. Rientro in hotel prima del tramonto.
- Pasti: Pranzo, cena e prima colazione inclusi.
- Pernottamento in hotel.
Alloggio: Pernottamento all' Hotel Le Zahir Lodge (Nosy Be)
Una giornata da sogno!
Imbarcheremo per Nosy Komba (seconda isola più grande dopo Nosy Be) e visiteremo il Lemurs Parc e il villaggio dei pescatori, con le sue piroghe tradizionali.
Pranzo picnic.
Rotta verso Nosy Tanikely, riserva naturale sottomarina protetta. Qui è sufficiente una maschera e un tubo per immergersi in un incredibile acquario a grandezza naturale.
A qualche metro dalla spiaggia contemplerete lo spettacolo magnifico dei coralli e degli anemoni, una moltitudine di pesci multicolori, crostacei, merluzzi, murene e tartarughe marine.
Rientro in hotel prima del tramonto.
- Pasti: Prima colazione, Pranzo e cena.
- Pernottamento in hotel.
Alloggio: Pernottamento all' Hotel Le Zahir Lodge (Nosy Be)
Escursione collettiva a Nosy Iranja, situata a un’ora e trenta da Nosy Be, in barca a motore. Queste due isole (Nosy Iranja be e Nosy Iranja Kely) sono collegate da un banco di sabbia bianca finissima, ricoperta durante le alte maree e scoperta durante le basse maree.
È un’isola paradisiaca con i suoi colori turchesi di ogni tonalità e le acque cristalline.
Le tartarughe ancora oggi vengono a deporvi le loro uova, dando così origine al nome «isola delle tartarughe».
Pranzo all’ombra delle palme da cocco sull'isola tropicale.
Possibilità di visita al faro. Rientro in hotel prima del tramonto.
- Pasti: Pranzo, cena e prima colazione inclusi.
- Pernottamento in hotel.
Alloggio: Pernottamento all' Hotel Le Zahir Lodge (Nosy Be)
Due ultimi giorni per godere della spiaggia da sogno di quest'isola paradisiaca.
- Pasti: Cena e prima colazione inclusi.
- Pernottamento in hotel.
Alloggio: Pernottamento all' Hotel Le Zahir Lodge (Nosy Be)
Incontro in hotel e trasferimento all'aeroporto di Nosy Be in tempo utile.
Fine del vostro viaggio da sogno!
I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.