Un viaggio per chi è alla ricerca dell’essenza del Madagascar. Del suo lato più caratteristico, autentico e selvaggio. Una vera avventura in cui non ti faremo mancare nulla: la discesa di un fiume in piroga, il trekking tra le rocce degli Tsingy, il tramonto lungo il Viale dei Baobab, le spiagge bianche, la Grande Barriera Corallina e il mare tropicale della costa Ovest. E l’incontro ravvicinato con due associazioni che stanno cambiando la vita delle popolazioni più povere del Madagascar. Follow the sun!
Qui inizia la tua Avventura, da Antananarivo, la caotica capitale del Madagascar. Il primo impatto sarà brusco, ma non ti preoccupare, al tuo arrivo all’aeroporto di IVATO ti accoglieremo e ti porteremo all’hotel, immerso in un rilassante parco nel cuore della città.
- Distanza: 4 km
- Tempistica: 10 minuti
- Pasti inclusi: cena
- Pernottamento in hotel
Partiremo di buonora lungo la RN7. Faremo tappa ad Ambatolampy e Antsirabe e visiteremo alcuni laboratori di artigiani, che producono le caratteristiche "marmitte", pentole in alluminio riciclato. Il viaggio proseguirà poi tra gli altopiani del centro del Madagascar, attraversando le tipiche risaie della zona, fino alla città di Miandrivazo, attraversata dalle acque tranquille del fiume Tsiribihina. Qui lasceremo l’auto per affidarci a un nuovo mezzo di trasporto.
- Distanza: 415 km
- Tempistica: 8 ore
- Pasti inclusi: colazione, cena
- Pernottamento in hotel
Da Mianrivazo ci imbarcheremo su una piroga a remi per iniziare la discesa del fiume Tsiribihina. Durante la navigazione avvisteremo da vicino la fauna locale: uccelli, tartarughe d'acqua, lemuri e coccodrilli (questi non da troppo vicino). Sarà un’esperienza affascinante che ci consentirà di osservare da un punto di vista privilegiato la vita dei villaggi che si incontrano lungo il fiume. Ci fermeremo a mangiare lungo le rive del fiume e osserveremo, oltre agli animali, bellezze naturali come cascate e anse create dal fiume.
- Distanza: 60 km
- Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
- Alloggio: Camping Lungo Il Fiume
Dopo aver dormito in tenda sulle rive del fiume, ripartiremo all’alba per proseguire la discesa del Tsiribihina. Seguiremo il corso del sole per tutta la giornata e non ci faremo mancare un tuffo sotto cascate di rara bellezza. Al tramonto raggiungeremo un remoto villaggio di pescatori, dove campeggeremo ancora una volta sotto le stelle.
- Distanza: 70 km
- Pasti Inclusi: colazione, pranzo, cena
- Alloggio: Camping Lungo il Fiume
Dopo aver affrontato l’ultimo tratto di navigazione del fiume, raggiungeremo Belo-sur-Tsiribihina e ritorneremo a viaggiare sulla terra. Percorreremo le piste sterrate dell’Ovest, passando dai villaggi della tribù dei Sakalava, fino ad arrivare a Bekopaka. Lungo il viaggio ci accompagneranno i nostri primi baobab.
- Pasti inclusi: colazione, cena
- Pernottamento in hotel
Questa giornata sarà dedicata all’escursione all’interno del sorprendente parco degli Tsingy di Bemaraha, unico nel suo genere e classificato dall’Unesco “Patrimonio dell’Umanità”. Le formazioni calcaree di questo parco sembrano essersi formate in epoca giurassica, quando l’odierno Madagascar era per la maggior parte sommerso dall’oceano. Faremo trekking tra pinnacoli calcarei alti centinaia di metri e ponti tibetani sospesi nel vuoto. Avvisteremo anche tante specie diverse di lemuri, tra cui i meravigliosi shifaka, dal caratteristico manto bianco.
- Pasti inclusi: colazione, cena
- Pernottamento in hotel
Di prima mattina ci rimetteremo in marcia verso Sud, sulla pista sterrata che ci porterà a Morondava. Faremo una sosta a Belo-sur-Tsiribihina per il pranzo e attraverseremo il fiume su una chiatta. Nel pomeriggio arriveremo al celebre Viale dei Baobab, una lunga strada sabbiosa dove sono presenti una dozzina di baobab alti 30 metri, di età superiore a 800 anni. Qui potremo assistere a uno dei tramonti più belli del mondo. Un’esperienza che resterà indelebile nei vostri cuori.
- Distanza: 200 km
- Tempistica: 6 ore
- Pasti inclusi: colazione, cena
- Pernottamento in hotel
Dopo la colazione ripartiremo verso sud su piste sabbiose in mezzo alla foresta spinosa. Nel pomeriggio raggiungeremo Belo-sur-Mer, un piccolo villaggio di pescatori Vezo (i “nomadi del mare”) adagiato su una laguna e circondato da dune di sabbia. Qui potremo vedere i “boutre”, le imbarcazioni tipiche locali, utilizzate per il trasporto di merci lungo la costa occidentale del Paese.
- Distanza: 110 km
- Tempistica: 4 ore
- Pasti inclusi: colazione, cena
- Pernottamento in ecolodge
Di primissima mattina partiremo di nuovo verso Sud, percorrendo la costa su una pista sabbiosa e faticosa. Attraverseremo una fitta macchia tra baobab e una flora e una fauna endemiche del posto, fino al villaggio di Morombè.
- Distanza: 160 km
- Tempistica: 4/5 ore
- Pasti inclusi: colazione, cena
Riprenderemo la marcia verso Sud fino ad Andavadoaka, un tranquillo e isolato villaggio di pescatori Vezo. Il mare di Andavadoaka è stato incluso nell'elenco delle riserve marine del WWF per la sua biodiversità e noi qui potremo nuotare tra le acque turchesi, rilassarci sulla spiaggia bianca o uscire con una piroga per fare snorkeling nella Grande Barriera Corallina.
- Pasti inclusi: colazione, cena
- Pernottamento in resort
In mattinata visiteremo l’Hopital Vezo, un ospedale fondato e gestito dai medici dell’associazione AMICI DI AMPASILAVA ONLUS, in cui vengono offerte cure mediche specializzate e gratuite a malati provenienti da tutto il Madagascar. Dopo la visita e l’incontro con i volontari, nel pomeriggio potremo tornare in spiaggia e immergerci nell’atmosfera rilassata di questo posto isolato dal mondo.
- Pasti inclusi: colazione, cena
- Pernottamento in resort
Di prima mattina ripartiremo verso Sud, su una pista sabbiosa di spettacolare bellezza fino ad Ambatomilo, un piccolo villaggio di pescatori adagiato su una baia incantevole, dove ci fermeremo per il pranzo. Qui il mare, meraviglioso e dai colori mozzafiato, contrasta con il bianco delle splendide spiagge e al verde delle foreste spinose, dove troneggiano i grandi Baobab. Successivamente ripartiremo per l’ultimo tratto di costa, che ci porterà ad attraversare i villaggi di Mangily e Ifaty fino ad arrivare a Tulear.
- Distanza: 170 km
- Tempistica: 5 ore
- Pasti inclusi: colazione, cena
- Pernottamento in hotel
Di solito Tulear è solo una tappa di passaggio verso i mari del Sud. Per noi rappresenterà invece l’esperienza più significativa dell’intero viaggio. Questa giornata infatti sarà dedicata alla visita della scuola EPP di Tanambao Morafeno e dei villaggi in cui l’associazione Aid4Mada ONLUS ha costruito pozzi per portare l’acqua potabile ai più poveri. Preparati a una botta di emozioni!
- Pasti inclusi: colazione, cena
- Pernottamento in hotel
In mattinata prenderemo il volo interno per rientrare ad Antananarivo. Arrivati in capitale, dedicheremo il pomeriggio a visitare il Lemurs Park, una riserva dove potremo vedere tantissimi lemuri salvati da situazioni di pericolo.
- Distanza: 929 km
- Tempistica: 1 ora
- Pasti inclusi: colazione, cena
L’ultima giornata del nostro viaggio la dedicheremo a visitare la capitale e ad assimilare ancora un po’ dell’essenza del Madagascar, che a questo punto ci sarà già entrata fino nel profondo dell’anima. Quando sarà il momento, andremo all’aeroporto di Ivato e dal finestrino dell’aereo, guardando malinconici gli ultimi lembi dell’isola rossa, diremo “Veloma”. Arrivederci.
- Pasti inclusi: colazione
I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.