Se il Madagascar evoca nella tua mente immagini di foreste lussureggianti, rari animali esotici e spiagge tropicali, allora questo è il viaggio che fa per te. Un viaggio in cui potrai fare trekking nelle foreste pluviali di Andasibe e Ranomafana, prendere l’unico treno di tutto il Madagascar da Fianarantsoa a Manakara, pagaiare in piroga sul Canal de Pangalane, tuffarti nell’Oceano Indiano. Ma non finisce qui. In questo viaggio potrai anche piantare un albero nella riserva di Mitsinjo e visitare un’associazione che gestisce diverse scuole sulla Costa Est. E lasciare un segno indelebile nella tua anima.
Qui inizia il Tuo Viaggio, da Antananarivo, la caotica capitale del Madagascar. Il primo impatto sarà brusco, ma non ti preoccupare, al tuo arrivo all’aeroporto di IVATO ti accoglieremo e ti porteremo all’hotel, immerso in un rilassante parco nel cuore della città.
- Cena inclusa
- Pernottamento in hotel accogliente e rilassante immerso in un rigoglioso parco di tre ettari
Partiremo di buonora lungo la RN2 verso la costa est. La nostra prima tappa sarà il Parco di Mitsinjo, dove faremo un’escursione nella foresta e potremo anche piantare un albero. Nel pomeriggio ci aspetta una pagaiata in canoa nella Riserva Vakona, che ospita tantissimi lemuri.
Quindi ripartiremo in direzione Andasibe per un parco gestito da l’associazione Mitsinjo che promuove la conservazione ambientale. Visita della zona di riforestazione, piantagione di un albero e visita del Mitsinjo Public Terrarium, centro di conservazione e di riproduzione degli anfibi.
- Colazione e cena incluse
Questa giornata sarà interamente dedicata alla visita della riserva speciale di Analamazaotra, all’interno del Parco di Andasibe. L’attrazione principale saranno gli Indri Indri, i lemuri più grossi e rari, che si possono trovare in libertà solo in questa parte del Madagascar.
- Colazione e cena incluse
Partiremo di buonora per rientrare ad Antananarivo e da lì, lungo la RN7, verso Sud. Il viaggio proseguirà tra gli altopiani del centro del Madagascar, attraversando le tipiche risaie della zona. Lungo la strada ci fermeremo per ammirare due incantevoli laghi vulcanici.
Arriveremo nel pomeriggio ad Antsirabe e visiteremo alcuni laboratori artigianali, tra cui:- laboratori di costruzione di oggetti in miniature (auto, bici, ecc..) con materiali di riciclo (lattine, cannule mediche, vecchi cavi) - laboratori di di ricami su tessuti - un Atelier Corne di zebù per assistere all’intero processo di produzione di oggetti in corno di zebù
- Colazione e cena incluse
Ci muoveremo ancora verso Sud, attraversando gli altopiani centrali tra scenari mozzafiato e villaggi pittoreschi.
La nostra destinazione sarà la bella città di Fianarantsoa, famosa in tutto il Madagascar per i suoi mercati e le risaie che la circondano.
- Colazione e cena incluse
In questa giornata ci aspetta un’esperienza unica e indimenticabile: il “velocissimo” treno da Fianarantsoa a Manakara, sulla costa orientale.
Questa linea ferroviaria è l’unica attiva in tutto il Madagascar, e il treno percorre i 163 chilometri di tragitto in 10/12 ore, attraversando giungle, piantagioni di te e banani, cascate e villaggi. Dovremo armarci di pazienza ma ne varrà la pena!
- Colazione e cena incluse
La mattina sarà dedicata all’escursione in piroga del Canal de Pangalane. Pranzeremo poi in spiaggia con i pescatori, affacciati sull’Oceano Indiano e circondati dalle palme. Nel pomeriggio poi ci sposteremo verso Vohimasina, dove ci aspetteranno i volontari dell’associazione Zanatsika onlus che ci ospiteranno per i giorni successivi.
- Colazione, pranzo e cena inclusi
- Pernottamento presso Zanantsika ONLUS in bungalow in legno, forniti di acqua calda e corrente elettrica
Questa sarà una giornata indimenticabile, che darà un senso speciale a tutto il viaggio. La mattina infatti visiteremo infatti alcune delle scuole gestite dall’associazione Zanantsika, dove ci aspetteranno centinaia di bambini per darci un caloroso benvenuto. Nel pomeriggio potremo fare un’escursione in piroga sul fiume Faraony o un trekking nella foresta di Loholoka, accompagnati dal personale dell’associazione, dove potremo vedere volpi volanti e lemuri selvatici.
- Colazione e cena inclusi
- Pernottamento presso Zanantsika ONLUS in bungalow in legno, forniti di acqua calda e corrente elettrica
In mattinata ripartiremo verso nord, in direzione del Parco Nazionale di Ranomafana, immerso in una rigogliosa foresta pluviale. Una volta arrivati faremo un’escursione in notturna per avvistare i rarissimi lemuri topo, i camaleonti e tanti altri animali endemici.
- Colazione e cena inclusi
In mattinata ci aspetterà un bel trekking nel Parco di Ranomafana, tra lemuri, camaleonti e una natura ancestrale. Dopo qualche ora di cammino ci rimetteremo in viaggio in direzione della città di Ambositra, circondata dalle montagne e famosa in tutto il Madagascar per i laboratori artigianali degli scultori del legno.
- Colazione e cena inclusi
Ripartiremo verso nord sulla RN7, in direzione di Antananarivo. Lungo la strada faremo una sosta ad Ambatolampy, dove visiteremo gli artigiani locali.
Arrivati in capitale, dedicheremo il pomeriggio a visitare il Lemurs Park, una riserva dove potremo vedere tantissimi lemuri salvati da situazioni di pericolo.
- Colazione e cena inclusi
L’ultima giornata del nostro viaggio la dedicheremo a visitare la capitale e ad assimilare ancora un po’ dell’essenza del Madagascar, che a questo punto ci sarà già entrata fino nel profondo dell’anima. Quando sarà il momento, andremo all’aeroporto di Ivato e dal finestrino dell’aereo, guardando malinconici gli ultimi lembi dell’isola rossa, diremo “Veloma”. Arrivederci.
- Colazione inclusa
I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.