100% Compensazione CO₂
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Ambohitsara

Ambohitsara (Madagascar)

Informazioni utili su Ambohitsara

  • Campagna
  • Fiumi
  • Luoghi o Monumenti religiosi
3 / 5 - Un recensione
Come andarci
A 20 km da Manakara
Quando partire?
Da aprile a novembre
Quanto tempo?
Qualche ora

Ambohitsara: Recensioni dei viaggiatori

Grande viaggiatore
200 recensioni scritte

Fiancheggiato dal Canal des Pangalanes, dall'Oceano Indiano e dal fiume Fanantara, Ambohitsara è un piccolo villaggio del Madagascar orientale. 

Il mio consiglio:
La principale attrazione del villaggio è la sua scultura misteriosa.. vai a darle un'occhiata!
La mia opinione

Questo villaggio di circa 2000 abitanti è popolato in maggioranza da genti dell'etnia Antambahoaka originarie della regione. Le principali risorse economiche di Ambohitsara sono la coltivazione del riso e le piantagioni di alberi da frutto, oltre a caffè, vaniglia e garofano destinati ai mercati locali e nazionali.

Il villaggio è noto per ospitare una statua avvolta nel mistero, il Vatolambo, la «pietra-cinghiale». Questo elefante in pietra è un monumento sacro agli abitanti del villaggio e, secondo la leggenda, sarebbe stato trasportato qui dai loro antenati fin dalla Mecca. Più verosimilmente, la pietra sarebbe stata scolpita in Madagascar e poi trasportata fino ad Ambohitsara per via fluviale, cosa che non toglie niente al mistero della sua origine e non spiega la presenza in Madagascar di un elefante asiatico, anche se in pietra.

Il Canal des Pangalanes
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio