Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Madagascar

La sicurezza in Madagascar

Ti proponiamo alcune informazioni sulla sicurezza in Madagascar e alcune indicazioni sulle situazioni in cui ti potresti imbatterti durante il tuo viaggio.

In generale: sicurezza in Madagascar

In generale il livello di sicurezza in Madagascar è accettabile, e basterà prendere qualche piccolo accorgimento per evitare ogni rischio. 

Nelle grandi città è meglio non fare sfoggio di oggetti di valore, soprattutto quando cala la sera. Spostati preferibilmente in taxi quando c'è buio, evitando i trasporti pubblici durante la notte. 

Attenzione all'acqua di rubinetto: è sempre meglio bere l'acqua in bottiglia per evitare dolori allo stomaco. 

Per quanto riguarda il rapporto tra locali e turisti, i malagasci sono accoglienti e gentili, ma non amano venire additati. Inoltre fai attenzione a non fotografare una tomba Sakalava senza avere prima chiesto l'autorizzazione. 

Informati sempre sulle condizioni di sicurezza presso un agente locale partner di Evaneos: questi esperti conoscono molto bene il territorio e potranno darti i consigli giusti per evitare qualsiasi rischio. 

22 contributi
Aggiornato il 8 aprile 2020

Idee di tour

  • Grandi classici
Le perle del Nord, parchi e mare
15 giorni (a persona) 2.560 €
  • Avventura
Il treno di Manakara e il canale di Pangalane
14 giorni (a persona) 1.370 €
  • Grandi classici
Il grande Sud tra la natura selvaggia e mare incontaminato
12 giorni (a persona) 2.520 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio