Quando partire
Il clima alle Maldive è caldo ed umido. Il periodo secco va da dicembre ad aprile e si tratta del migliore periodo per visitare le Maldive. È anche il periodo di alta stagione turistica. Il monsone imperversa da maggio a ottobre: può piovere incessantemente durante molti giorni. Quindi non partire in questo periodo! Le temperature alle Maldive si aggirano in generale intorno ai 30°C e scendono di rado al di sotto dei 26°C.Modalità di ingresso nel paese
Per gli europei, il visto per un viaggio alle Maldive di meno di 30 giorni viene rilasciato all'aeroporto, su presentazione di un passaporto valido per almeno un mese dopo la data del rientro in Italia, oppure di sei mesi in caso di scalo a Dubai o in Quatar. Bisogna anche presentare il biglietto aereo di ritorno e la prenotazione dell'albergo. Infine, è necessario esser in possesso di un passaporto elettronico.
Per ulteriori informazioni, puoi visitare il sito della Farnesina.
Sanità
Prima del tuo soggiorno alle Maldive, è meglio aggiornare il tuo vaccino DTP. I vaccini contro l'epatite A e B e il tifo sono consigliati. Le zanzare possono essere un vettore di malattie. Fai in modo di proteggerti con spray antizanzare per la pelle ed i vestiti, zanzariere... Negli ultimi mesi è stato registrato un solo caso di Zika virus.
Infine, non bere l'acqua del rubinetto ma preferisci quella in bottiglia e lavati le mani il più spesso possibile, soprattutto prima dei pasti.
Se hai l'intenzione di fare delle immersioni, consulta il tuo medico prima di partire e chiedigli di rilasciarti un certificato medico: a volte può essere necessario per alcune scuole d'immersione. Assicurati anche che ci sia un lasso di tempo sufficiente tra la tua prima/ultima immersione e il ritorno in aereo per evitare qualsiasi problema di decompressione.
Biglietti aerei
Il prezzo di un biglietto di andata e ritorno per le Maldive scende raramente al di sotto degli 800€, ma può andare ben oltre, a seconda della stagione e del momento in cui viene effettuata la prenotazione.Fuso orario
Ci sono +3 ore (+4 ore in inverno) di differenza tra l'Italia e le Maldive. Quando in Italia sono le 12:00, alle Maldive sono le 15:00.Lingua
La lingua ufficiale delle Maldive è il dhivehi.Indirizzi e numeri utili
Ambasciata d'Italia in Sri Lanka (competente per le Maldive):
55, Jawatta Road
Colombo 5
Tel: +94 11 2588388
Consolato Onorario della Repubblica delle Maldive in Italia:
Via Andrea Bafile 5
00195 Roma
Polizia (Malé): 119
IGMH (Indhira Gandhi Memorial Hospital): +960 3 335 351/+960 3 316 647
Sito ufficiale della Farnesina: Maldive
Telefono e internet
Il prefisso telefonico internazionale delle Maldive è +960. Si può chiamare dall'albergo senza problemi, ma bisogna sapere che le comunicazioni internazionali sono molto costose.
In generale, tutti gli alberghi sono dotati di Wi-Fi o almeno di un computer con una connessione a internet. Su alcune isole ci sono anche degli Internet café.