
Ecco alcuni suggerimenti per calcolare il tuo budget prima di recarti in Marocco.
Per preparare il budget per il tuo viaggio in Marocco prima di tutto occorre sapere quale parte del paese si intende visitare. Le principali città turistiche hanno adattato i loro prezzi all'afflusso di turisti, ma questo non toglie il fatto che la vita quotidiana è molto più conveniente che in Europa.
La valuta ufficiale è il dirham (1€ = 10DH). Potrai prelevare facilmente negli ATM che si trovano ovunque, anche nei centri più piccoli. Le carte di credito e di debito sono accettate nei principali centri turistici; se vorrai uscire dai sentieri battuti, preparati a pagare principalmente in contanti.
Con l'arrivo delle compagnie low cost si possono trovare biglietti diretti andata e ritorno per meno di 100€. Chi cerca un po' più di confort può aspettarsi di spendere intorno ai 150/200€.
Per i viaggiatori più attenti al budget, una camera doppia per due persone in Marocco costa dai 95DH (9 €) in su. Per avere un po' più di comodità, troverai belle camere in una gamma di prezzi che vanno dai 266 ai 373DH (rispettivamente 25 e 35 €). Andare in Marocco può anche essere un'occasione per sognare. Una camera di lusso in un palazzo non ti costerà più di 1065DH (100 €) per una notte in uno scenario fiabesco.
Fermandoti lungo la strada per uno spuntino in un ristorante tipico, avrai un pasto completo per meno di 42DH (€ 4). Gustare una cena romantica con il tuo partner in un ristorante di lusso ti costerà fino a 420DH(40 €) a persona. In realtà, sono soprattutto le strutture gestite da europei a essere quelle più costose. Per assaporare una cucina buona e autentica, ti basteranno 128DH (12 €).
E per finire, ecco i costi dei trasporti: un tragitto in taxi in città costa meno di 11DH (1€). Per i costi sulle lunghe distanze si spendono più o meno 0,50DH (0,05€) al chilometro.