
Tangeri la bianca. Tangeri la romantica. Tangeri l'indomabile. Gli aggettivi non mancano per descrivere questa città inafferrabile, che merita da sola una settimana intera di permanenza.
Tangeri è, prima di tutto, una città marittima e soprattutto una città portuale. Crocevia di continenti e civiltà, essa accoglie tutti i giorni decine di navi di ogni tipo (traghetti, mercantili, pescherecci, ecc.) provenienti da tutto il Mediterraneo, dall'Europa e dal resto del mondo.
Tuttavia, Tangeri non è una città globale come possono essere altri porti del Mediterraneo, come Marsiglia o Napoli. Tangeri è una città prettamente marocchina e particolarmente tradizionalista, se confrontata alle vicine Casablanca o Rabat, anch'esse situate nel nord del Marocco.
Ma l'atmosfera portuale è presente grazie all'odore di pesce e all'onnipresente mare, osservabile tranquillamente dalle colline e dalle numerose terrazze della città. È vivamente consigliato andare a Tangeri via mare e fare la traversata dello stretto di Gibilterra con partenza da Algeciras. Quando la nave si avvicina al porto, l'Africa si fa sempre più vicina e si riesce a scorgere la città di Tangeri che si staglia davanti le colline, è un momento particolarmente indimenticabile e unico di un soggiorno in Marocco.
Tangeri è una città relativamente piccola, che si visita facilmente a piedi. Le stradine della sua città vecchia sono particolarmente affascinanti e interessanti. Tuttavia, mantieni sempre un abbigliamento sobrio e coperto quando sei in strada. La città, infatti, è molto tradizionalista ed è sconsigliato portare minigonne, short o scollature vertiginose. È un segno di rispetto delle tradizioni, necessario e indispensabile per tutti i viaggiatori.
Il suq di Tangeri è particolarmente animato e racchiude una miriade di tesori. Qui troverai un'ampia scelta di oggetti artigianali di qualità provenienti da tutto il paese, soprattutto gioielli e magnifiche pietre. È il mercato ideale per acquistare regali e souvenir prima di rientrare in Europa.
Ci sono molti ristoranti deliziosi nei giardini e nei cortili privati, o anche sulle affascinanti terrazze nella città vecchia. A questo proposito, ti consiglio di guardare i tetti delle case alla ricerca di tavoli in cui poter gustare specialità di pesce tra le migliori di tutto il Marocco!
La posizione geografica di Tangeri, già da sola, fa sognare i viaggiatori di tutto il mondo e ha ispirato gli artisti di numerose generazioni. La città, infatti, possiede una forte carica simbolica, essendo situata tra mare e oceano, tra l'Atlantico e il Mediterraneo, alle porte dell'Europa e dell'Africa.
Quante città esistono al mondo, in cui poter svegliarsi la mattina e decidere se fare il bagno al mare o nell'oceano? Le onde della costa Atlantica sono spesso più alte e agitate rispetto al dolce ondeggiare turchese del Mediterraneo, ma le spiagge dell'oceano sono anche molto più selvagge e tranquille di quelle del mare, prese d'assalto dai costruttori e dai complessi turistico-alberghieri.
Durante il tuo viaggio in Marocco, non perdere l'occasione di andare a Cap Spartel, a 15 minuti di taxi da Tangeri, dove potrai ammirare le onde tumultuose dell'Atlantico!