Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Marocco

Il Marocco oggi: a che punto siamo?

Paese sempre più turistico, il Marocco è una destinazione popolare. Nonostante ciò, è importante essere a conoscenza di certe realtà sociali, culturali e religiose prima di recarvisi.

Un paese turistico

Con dei paesaggi tanto splendidi quanto vari, tra le montagne dell'Atlante, le spiagge del nord e dell'ovest, i deserti, o ancora le magnifiche valli tropicali, il Marocco sedurrà gli amanti della natura e della bellezza.

Senza dimenticare il calore e la generosità dei suoi abitanti estremamente accoglienti, soprattutto nelle campagne e sulle montagne, dove la cosa migliore e più interessante è alloggiare in un bed&breakfast oppure in homestay. Un consiglio: non rifiutare mai l'ospitalità dei locali, che spesso ti riceveranno come un re e ti permetteranno di avvicinarti al paese in modo molto più autentico e originale.

Molti viaggiatori durante il proprio soggiorno in Marocco partono alla scoperta dei suoi palazzi e dei magnifici giardini lussureggianti che li compongono, oppure si ritrovano a girovagare per le magnifiche medine e i souk labirintici delle sue numerose città leggendarie: Marrakech, Essaouira, Chefchaouen, Fès, ecc...

Allora, grazie alle compagnie aeree low-cost e al turismo di massa, il Marocco è oggi una destinazione molto popolare, alla moda e soprattutto poco cara. Molti europei vi si recano per qualche giorno, oppure per un weekend in uno dei numerosi hotel riad che continuano a spuntare come funghi un po' in tutto il paese. Ma, una volta che sarai uscito dalle classiche mete convenzionali e dalle zone piene di pullman turistici, troverai un paese autentico e appassionante.

Dolci marocchini

Sviluppo turistico futuro

In Marocco si prevedono grandi cambiamenti e sviluppi per il futuro... Da qui al 2020, il governo marocchino ha previsto l'inaugurazione di 200.000 posti letto supplementari per accogliere nuovi turisti e spera di ricevere il doppio dei visitatori attuali, ossia circa 20 milioni. Questo piano è chiamato "Vision 2020".

Infatti, la parte del PIL del paese derivata dal turismo è particolarmente significativa (più dell'8%) e il paese conta molto su di esso economicamente per gli anni a venire. Ad esempio, nel 2013, il turismo costituiva la prima fonte di guadagno del paese, con oltre 5,5 miliardi di euro!

Argomenti delicati

In Marocco, esistono tre argomenti cosiddetti "delicati", che sono trattati in modo più o meno aperto dai media locali: il Re, la religione e la questione del Sahara Occidentale.

Il Re Mohamed VI è molto stimato e parlarne male in pubblico, praticamente in qualsiasi luogo del Marocco, è estremamente maleducato. Potrai senz'altro discuterne più approfonditamente con dei locali, avere dei pareri diversi e a volte negativi, ma non è comune parlarne davanti a tutti.

L'Islam ha un'importanza essenziale nella quotidianità del paese, si richiede quindi ai viaggiatori durante un soggiorno in Marocco di rispettare i luoghi di culto, le numerose feste come il Ramadan e tutte le tradizioni religiose locali.

Per quanto riguarda la questione del Sahara Occidentale, il governo italiano sconsiglia ufficialmente ai viaggiatori di recarsi nella zona di confine con la Mauritania.

Nina Montagné
240 contributi
Aggiornato il 8 ottobre 2015

Idee di tour

  • Avventura
In moto tra le dune del deserto
12 giorni (a persona) 1.330 €
  • Sport e adrenalina
Pedalando tra villaggi Berberi, valli e deserto
8 giorni (a persona) 1.090 €
  • Avventura
Mondo Berbero: villaggi, deserti e tradizioni
7 giorni (a persona) 1.200 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio