
In questa regione dell'America Centrale, fare un tour in Messico vuol dire partire alla scoperta di una destinazione molto turistica ma assolutamente grandiosa. Il paese ha saputo ampiamente aprirsi all'accoglienza verso gli stranierie le formalità per entrare nel paese sono molto semplici.
Per poter andare in Messico basta semplicemente essere in possesso di un passaporto la cui data di validità copra il periodo di durata del soggiorno. Gli italiani non hanno bisogno di visto se il loro soggiorno non supera i 180 giorni. paragrafo eliminato Attenzione, non tutti i voli sono diretti per il Messico. Nel caso di scalo negli Stati Uniti, dovrai essere in regola con le autorità e in possesso dell'ESTA (Electronic System for Travel Autorisation). Costa 14$ e lo ottieni in Internet nel giro di 72 ore.
Non occorrono vaccini per il Messico. Come sempre, è necessario aggiornare i vaccini universali. Sono assolutamente consigliati quelli per la febbre gialla, la tifoide, l'epatite A e la rabbia.
Per noleggiare una macchina e guidare sul posto di solito è sufficiente la patente internazionale. È sempre preferibile avere con te la patente internazionale. Si ottiene dalla Motorizzazione Civile con una spesa di 41 euro (vedi le modalità su http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=cm&o=vd&id=308#4).
Arrivando in Messico via terra o per via aerea ti viene fornito un documento di immigrazione. Si tratta del FFM (Forma Migratoria Múltiple). È questo che, una volta riempito e timbrato, ti autorizza a passare i prossimi 180 giorni sul territorio messicano. È indispensabile tenerlo con te e soprattutto non perderlo. Ti sarà richiesto alla tua partenza. Quindi tienilo sempre scrupolosamente con te. È sempre prudente farne una fotocopia. In caso di perdita avrai meno difficoltà a spiegare che non sei in condizioni di illegalità. Altrimenti è sempre possibile far rifare la carta negli uffici per l'immigrazione o all'aeroporto al momento di lasciare il paese. Dovrai pagare una multa di circa 50$, secondo le ultime notizie, ma, a dire la verità, dipende soprattutto dall'umore del poliziotto al quale ti rivolgi. Quindi ti consiglio vivamente di non perdere questo documento.