Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Le migliori destinazioni in America Centrale
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Messico

Geografia e clima in Messico

Logo Consorzio Turistico del Messico

Non sai se andare in Nord America, in Canada o negli Stati Uniti, o in America Latina, per esempio tra Perù e Bolivia. Perché non organizzarsi per fare un viaggio in Messico? Il Paese è come incastrato in mezzo a questo continente gigantesco e sembra fare da punto di contatto tra due mondi completamente diversi. Inoltre c'è spesso bel tempo e fa caldo in questa zona geografica, quindi non aspettare un secondo di più e lanciati in Messico.

Geografia

Con i suoi quasi 2 milioni di chilometri quadrati, durante il tuo viaggio in Messico ti renderai conto che il Paese è assolutamente gigantesco. Con la sua forma allungata non sembra, ma è di circa 4 volte più vasto della Francia. Tra i numeri importanti da conoscere per farti un'idea più precisa della situazione, sappi per esempio che da nord a sud il Messico misura 3500 chilometri e che possiede 7000 chilometri di coste tra l'Oceano Pacifico a ovest e il Mar dei Caraibi a est. Il Messico ha un confine comune unico con gli Stati Uniti a nord e con il Belize e il Guatemala a sud. Per gli amanti dell'altitudine, se il Popocatépetl, con i suoi 5452 metri di altezza è il più conosciuto del Paese, la vetta culminante del Messico raggiunge i 5700 metri di altezza ed è il Pico de Orizaba. Con 20 milioni di abitanti nella sola capitale, Città del Messico è una città tentacolare e dantesca, la più popolata al mondo con Sao Paulo in Brasile e Tokyo in Giappone.

Vista aerea sul Popocatépetl

Clima

Per farla breve, è meglio distinguere semplicemente due stagioni diverse in Messico. La stagione secca va dal mese di novembre a maggio e la stagione delle piogge va dal mese di giugno fino a ottobre. Se è preferibile scegliere la prima per farti un viaggio, sappi che è possibile anche andare in Messico nel corso della seconda. In questa stagione le precipitazioni enormi cadono solo verso sera o durante la notte, per un periodo di tempo molto breve. Durante il giorno resterai all'asciutto. Per il resto il clima messicano dipende molto dall'altitudine. In generale fa molto caldo sulle coste e rapidamente molto freddo non appena superi i 2000 metri di altitudine.

David Debrincat
537 contributi
Aggiornato il 8 luglio 2016

Idee di tour

  • Grandi classici
Sulle tracce del passato coloniale self-drive
9 giorni (a persona) 760 €
  • Grandi classici
Yucatán, Campeche e Chiapas
9 giorni (a persona) 1.750 €
  • Grandi classici
I Maya e Las Aguas Sagradas
10 giorni (a persona) 1.950 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio