
Nessun codice stradale, nessun segnale, legge del più forte e del più grande, anarchia totale, poco comfort, benvenuto nel mondo crudele della circolazione stradale. Senza alcun dubbio questo viaggio in Nepal ti permetterà di tuffarti nel paradiso dei pirati della strada. E le sorprese non sono certo finite.
*Dopo i potenti terremoti che hanno toccato il Nepal in Aprile e Maggio 2015, il Paese si ricostruisce piano piano. Questo articolo è stato scritto prima della catastrofe.
In tutte le città del Paese e anche nella capitale Katmandu, potrai spostarti tranquillamente a piedi. Le distanze non sono immense e, in tal modo, potrai fare mille scoperte diverse a ogni angolo di strada. Se ti piace camminare e se hai un po' di tempo da dedicare alle visite, potrai anche andare da Katmandu fino a Pashupatinath o a Swayambunath.
Metti completamente da parte l'opzione moto o bici. È troppo pericoloso circolare in bici o in moto visto il traffico folle.
Invece, non pensarci due volte prima di prendere il taxi. Sono numerosissimi e estremamente economici. Gli autisti non mettono mai il tachimetro, è quindi importantissimo negoziare il prezzo prima di salire a bordo. In modo più generale, sappi che una corsa in città non deve costarti più di un euro! A questi prezzi, non c'è nessun motivo per privarsi di questo mezzo di trasporto.
Il modo più economico, più autentico, ma anche il più scomodo e più lento di spostarsi in Nepal è quello di prendere un autobus. Ce ne sono tantissimi in tutte le città e vanno in tutte le direzioni. Ti troverai stretto come una sardina, in preda agli imprevisti della strada, e dovrai sicuramente fare molte soste. In pratica, vivrai la vera vita dei Nepalesi e farai una miriade di incontri straordinari.
Se cerchi un po' più di comfort e vuoi ridurre il tempo necessario agli spostamenti, puoi prendere i Tourist Buses. Sono un po' più cari, ma sempre molto economici.
Per economizzare ancora un po' più di tempo, puoi anche negoziare un taxi, anche per un lungo tragitto. È interessante soprattutto se si è in gruppo.
Ultima alternativa, passa per la via aerea. Esistono diverse compagnie aeree, non ti resta che confrontare i prezzi. Per avere un'idea, un biglietto tra Katmandu e Pokhara costa circa 70€. Alla fine non è carissimo, ma i voli sono regolarmente in grande ritardo e, a volte, semplicemente annullati.