Alla scoperta delle isole del nord della Norvegia: Lofoten, Vesterålen e Senja.
Qui puoi divertirti con gli amici per 24 ore in estate sotto al sole di mezzanotte o dedicarti alla caccia all'aurora da settembre a marzo. Trekking per grandi e piccoli che ti porteranno a godere di viste da lasciare senza fiato. Puoi uscire in canoa tutto l'anno, così come a pesca con un vero pescatore e la sua barca. Puoi cacciare l'aurora con una ciaspolata in inverno, a cavallo o in slitta con i cani. O anche solo visitare i vari villaggi di pescatori e provare ad immaginarti come poteva essere la loro vita in passato.
Esperienze che ti riempiranno gli occhi ed il cuore di infinita bellezza.
Questo itinerario é stato immaginato dal nostro agente locale con una sola idea in mente: ispirarti. Ogni elemento puo' essere adattato ai tuoi bisogni e interessi, dalla durata alla tipologia di alloggio e alle attvità.
Arrivo a Tromsø e trasferimento in centro in autonomia (taxi o flybuss si trovano di fronte all’uscita). Bastano pochi minuti per raggiungere il centro di quella che, un tempo, era chiamata la Parigi del Nord. Città vivace e divertente divisa fra la terraferma e due isole, è stata da sempre, grazie alla sua posizione, la base per le esplorazioni polari. Una città ricca di storia e cultura, sede universitaria e centro ottimale per lo studio delle aurore boreali e per godere del sole di mezzanotte.
- Pasti liberi
- Pernottamento in hotel 3/4* centrale (Thon, Clarion, Scandic Hotel o similare)
Ritiro dell'auto (non inclusa in questo preventivo) e partenza Senja. Vi consigliamo un percorso alla scoperta dell'isola di Kvaløya, proseguendo verso Botnhamn dove imbarcare su ferry per Brensholmen (non incluso nel preventivo) e raggiungere la meravigliosa isola di Senja.
Sistemazione in hotel e resto della giornata a disposizione per escursioni facoltative o attività individuali.
- Prima colazione in hotel
- Pranzo e cena liberi
- Pernottamento in cabina attrezzata/ appartamento / hotel
Giornata a disposizione per attività alla scoperta di questa meravigliosa isola, ancora poco conosciuta dal turismo internazionale.
Soprannominata "l’isola delle favole", questo paradiso è una perla da non perdere: ripide montagne, magnifici fiordi, fauna selvatica e una storia affascinante rendono Senja uno dei luoghi più interessanti da visitare in Norvegia
SI tratta della seconda isola più grande della Norvegia, situata molto al di sopra del circolo polare artico. Soprannominata "l’isola delle favole", questo paradiso è una perla da non perdere: ripide montagne, magnifici fiordi, fauna selvatica, mare, spiagge, villaggi di pescatori e zone interne, il tutto in poche ore di auto.
In estate potete scegliere tra una vasta gamma di sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta, in una delle migliori zone di pesca del mondo con aree per osservare l'aquila dalla coda bianca a portata di mano. Un'altra opzione è quella di pagaiare tra le centinaia di isole che la regione ha da offrire, con spiagge sabbiose, avifauna e viste mozzafiato sulle cime delle montagne, attraverso acque calme che offrono condizioni eccellenti.
In inverno puoi invece pensare di raggiungere il Målselv Mountain Resort, un enorme centro alpino con piste a tutti i livelli di difficoltà, una sfida per tutti gli sciatori fuoripista. Sogni di scalare una montagna alta 800-900 metri e poi tornare sciando? Oppure preferisci guidare la tua slitta trainata da cani? A Senja hai tutto questo
- Prima colazione in hotel
- Pranzo e cena liberi
- Pernottamento in cabina attrezzata/ appartamento/ hotel
Un'altra bella giornata da dedicare alla scoperta dell'isola di Senja ed del suo importantissimo parco.
Nel pomeriggio partenza per prendere il traghetto (non incluso nel preventivo) che vi porterà da Grillefjord ad Andenes, all'estremo nord delle isole Vesterålen, punto ideale per l'esperienza dell'avvistamento cetacei.
Sistemazione in cabine attrezzate e pernottamento ad Andenes.
- Prima colazione in hotel.
- Pranzo e cena liberi.
- Pernottamento in cabina attrezzata sulla spiaggia/ appartamento/ hotel zona Andenes.
Questa mattina il programma prevede il safari di avvistamento di balene, per vivere l'esperienza di questi meravigliosi cetacei a distanza ravvicinata. L'uscita sarà in RIB oceanico (Rigid Inflatable Boat), simile a quelle utilizzate per il salvataggio in mare e le spedizioni scientifiche, che permette di muoversi in gruppi piccoli e il maggiore avvicinamento agli animali (partenza ore 9:00, 13:00 e 17:00 - durata 2-3 ore, max 12 pax per RIB).
Resto della giornata a disposizione per attività individuali o escursioni facoltative.
- Prima colazione in hotel.
- Pranzo e cena liberi.
- Pernottamento in cabina attrezzata sulla spiaggia/ appartamento/ hotel zona Andenes.
Giornate dedicate alla scoperta di queste isole del nord della Norvegia, meno conosciute delle isole Lofoten ma non meno belle ed interessanti.
Si tratta dell'unica destinazione norvegese per l'esperienza delle balene tutto l'anno, grazie alla posizione vicino alla piattaforma continentale.
Ottimali per godere dell'esperienza dell'aurora boreale in inverno e del sole di mezzanotte in estate, le esperienze nella natura di Vesterålen non sono solo in mare. Ci sono trekking interessanti, escursioni che ti portano a godere dell'arcipelago, il mare e dei villaggi di pescatori.
Non perderti la visita dell'affascinante villaggio di pescatori di Nyksund! Quando i pescatori lasciarono il villaggio, le case colorate si riempirono di artisti, gallerie, musei e alcuni dei migliori ristoranti di Vesterålen.
- Prima colazione in hotel.
- Pranzo e cena liberi.
- Pernottamento in cabina attrezzata sulla spiaggia/ appartamento/ hotel alle isole Vesterålen
Proseguimento del viaggio verso sud.
Durante il viaggio, sono tante le attrazioni che meritano una sosta. Potreste seguire il progetto Artscape Nordland, una collezione d'arte internazionale, che comprende 35 opere d'arte in 34 comuni, con artisti specificamente invitati da 18 paesi, di cui 6 alle Vesterålen.
Arrivo all isole Lofoten, sistemazione e pernottamento
- Prima colazione in hotel
- Pasti liberi
- Pernottamento in rorbu attrezzato/ hotel alle isole Lofoten
Giornate a disposizione da dedicare alla scoperta della parte sud delle isole Lofoten ed al relax. Tra i luoghi da non perdere consigliamo: Flekstad con la sua chiesa dal campanile a cipolla, Ramberg e la sua lunga spiaggia bianca, Sund ed il suo celebre fabbro, Nusfjord patrimonio UNESCO, Sørvagen per gli appassionati di MasterChef Italia, Reine il paesino più fotografato di Norvegia, Å alla fine della E10.
- Prima colazione in hotel
- Pasti liberi
- Pernottamento in rorbu attrezzato/ hotel alle isole Lofoten
Giornate dedicata alla scoperta della parte centrale delle isole Lofoten, quella, in realtà, meno conosciuta e frequentata. Vi consigliamo di non perdere Eggum, con in suo teatro realizzato da Snøhetta, Haukland e la su spiaggia caraibica e, poco già avanti, la spiaggia di Uttakleiv famosa per i suo massi lisci, rotondi, a decorazione della spiaggia bianca. Qui, volendo, potreste fare anche un trekking facile che vi porta fino alla cima del monte Mannen, per godere della vista dall’alto. Potreste arrivare fino a Vikten, dove un artigiano produce opere d’arte in vetro soffiato, oppure a Sund per conoscere il suo famoso fabbro. Perchè non arrivare fino ad Aalan Gård, la fattoria famosa per la sua produzione di formaggi?
- Prima colazione in hotel
- Pasti liberi
- Pernottamento in rorbu attrezzato/ hotel alle isole Lofoten
Giornata a disposizione da dedicare alla scoperta della parte nord delle isole Lofoten ed al relax. Tra i luoghi da non perdere consigliamo: Svolvær, capitale delle isole Lofoten, Henningsvær ed il suo celebre porticciolo,l'affaccio di Vestpollen con la sua chiesa dove, in passato, i pescatori arrivavano in barca, Kabelvåg e la sua grande cattedrale in legno...
Questa sera riconsegna dell’auto ed imbarco sul traghetto postale in direzione nord.
- Prima colazione in hotel
- Pranzo e cena liberi
- Pernottamento in cabina riservata
Di mattina attraccherete brevemente a Risøyhamn, Harstad e Finnsnes.
Salperete quindi per la capitale esplorativa dell’Artico: Tromsø. Qui Hurtigruten si ferma per qualche ora, prima di proseguire verso Capo Nord. Per voi è arrivato il momento di lasciare la nave ed accomodarvi in hotel per la notte.
- Prima colazione a bordo
- Pranzo e cena liberi
- Pernottamento in hotel 3/4* centrale (Thon, Clarion, Scandic Hotel o similare)
Prima colazione in hotel
Trasferimento autonomo in aeroporto in tempo utile per restituire l'auto e prendere il volo di ritorno in Italia (non incluso in questo preventivo).
Fine dei servizi.
1.800 € a persona
Questa idea di viaggio è interamente personalizzabile con l'aiuto del/la tuo/a esperto/a locale.
Il prezzo finale del vostro itinerario può variare in funzione delle date di partenza, delle tappe, delle attività o degli alloggi che desiderate prenotare.
Viaggiando con Evaneos, ti assicuriamo che stai sostenendo l'economia locale della tua futura destinazione. Scopri di più sul nostro impegno per un viaggio più equo e sostenibile sul nostro Patto Better Trips.