
Wellington, la capitale della Nuova Zelanda, è il punto di arrivo idealeper scoprire il paese e la sua cultura. A causa delle sue piccole dimensioni e la ricchezza del suo patrimonio, la città saprà attirarti e farti fermare!
Come ogni capitale che si rispetti, Wellington offre un'ampia gamma di musei che piaceranno a tutti, grandi e piccini, soprattutto se viaggi in famiglia! Per essere davvero ideale la tua scoperta della capitale e della cultura neozelandese, dovrebbe cominciare dal più bel museo del Paese: il Te Papa, conosciuto a livello mondiale. Gratuito, ludico, pedagogico, storico, gli aggettivi per descriverlo non bastano mai per indicare la qualità di questo posto davvero unico che ti saprà parlare allo stesso tempo della storia Maori e delle evoluzioni tecnologiche e sociali attraversate dalla Nuova Zelanda fin dall'arrivo dei primi europei. Vale la pena di passarci, almeno, una mezza giornata abbondante!
Se non ti senti saziato dalla cultura, potrai recarti presso il waterfront (il lungo mare) dove potrai andare alla scoperta del museo dello sport o di quello della città: esposizioni, permanenti e temporanee, sono sempre interessanti e valgono la pena. Forse meno importanti, ma comunque sempre divertenti, ci sono i musei della polizia e del tram capaci di divertire i più piccoli, mentre una visita del Parlamento sarà un must per i più grandi! Per finire, gli amanti del cinema saranno al settimo cielo andando a Weta Cave, dove troveranno i calchi degli eroi del Signore degli Anelli!
Durante iltuo viaggio in Nuova Zelanda potrai presto scoprire che la vita notturna è molto diversa a seconda dei posti e può essere molto vivace (Queenstown, Dunedin) o pressoché inesistente (90% dell'isola del sud). Wellington ha la fortuna di avere dei posti di qualità dove potersi divertire, uscire, bere e ascoltare della buona musica e incontrare delle persone del posto sempre pronte a parlare con te e a portarti verso una delle più pazze serate di tutta la tua vita.
Tutta la nightlife si concentra tra due strade: Cuba Street e Courtnay Place. La prima è la più eclettica e varia e si possono trovare piccoli ristoranti, panetterie, bar e pub. La prima metà, quella verso il Waterfront, è pedonale e ricca di divertimenti, mentre la seconda parte è destinata soprattutto a chi cerca la tranquillità e la convivialità per finire la serata.
Courtnay Place, al contrario, è davvero la strada per chi vuol fare festa, quelli a cui piace andare in discoteca e ballare cambiando posto ogni mezz'ora. Le due strade complementari ma diverse, restano, in generale piuttosto sicure. Fai comunque attenzione, come dovunque a partire da una certa ora, non sfidare il destino!