Con questo viaggio vi proponiamo un itinerario per gli amanti delle alte cime, dell’andinismo e delle terre inesplorate. Dopo una prima settimana di acclimatamento grazie ad un’escursione nella valle di Lares, scoprirete la celebre cittadella di Machu Picchu. Terminerete il soggiorno con uno dei trekking più rinomati della Cordigliera Bianca, andando a conoscere personalmente gli abitanti, la natura e le tradizioni del luogo.
Vedi di piùQuesto itinerario é stato immaginato dal nostro agente locale con una sola idea in mente: ispirarti. Ogni elemento puo' essere adattato ai tuoi bisogni e interessi, dalla durata alla tipologia di alloggio e alle attvità.
Al vostro arrivo all’aeroporto internazionale di Lima, il nostro personale si occuperà della vostra accoglienza e del trasferimento in hotel.
- Pernottamento in hotel.
Sarete condotti all'aeroporto per prendere il volo diretto a Cusco. Al vostro arrivo, vi installerete nell'hotel. Il pomeriggio sarà libero per abituarvi all'altitudine e riprendervi dal lungo viaggio.
- Pernottamento in hotel.
Vi dedicherete a visitare la capitale Inca nella città di Cusco. Il tour inizia in Piazza delle Armi dalla Cattedrale per continuare attraverso le maggiori attrazioni fino a dirigersi fuori città ai siti di: Tambomachay, Q'enqo, Puca Pucara e l'impressionante Sacsayhuaman, costruita strategicamente su una collina che domina la città di Cusco. Volendo potrete poi scendere a piedi e passeggiare per le vie principali e il centro della città di Cusco. Nel pomeriggio, farete rientro a Cusco dove disporrete del resto della giornata libera.
- Pernottamento in hotel.
Inizierete la giornata con un’escursione alla Valle Sacra degli Incas, lungo il fiume Vilcanota. Visiterete prima di tutto il complesso archeologico, scendendo poi al mercato tradizionale, per poi proseguire in direzione della fortezza di Ollantaytambo, struttura che fu costruita per vigilare l'ingresso della Valle Sacra.
Farete una passeggiata per le vie della città che hanno conservato le tracce dell'impero Inca. Rientrerete quindi a Cusco per la notte.
- Pernottamento in hotel.
Al mattino presto, dopo colazione, partirete con un veicolo privato verso Lares (3230 M), famoso per i suoi bagni termali. Avrete l’opportunità di godere dei bagni termali prima dell’inizio dell’escursione. Per questo primo giorno di cammino, comincerete dolcemente con una passeggiata di 3 ore fino a Huacahuasi (3800 M). - Pernottamento in casa di abitanti locali.
- Trekking: 3h di cammino; dislivello 2930m / 3800m.
Inizierà in questa giornata la vera e propria escursione, nel corso della quale attraverserete ameni paesaggi prima di raggiungere il colle Ipsay (4400m), il punto culminante del nostro percorso. Poi, scenderete fino alla laguna d’Ipsaycocha per continuare quindi in direzione Patacancha (3600 M). Lungo il percorso, incontrerete mandrie di camelidi sud-americani come lama e alpacha. Passerete la notte in casa di un abitante.
- Pernottamento in casa di abitanti locali.
- Trekking: 6h di cammino; dislivello 3800m / 4400 m / 3700 m.
Comincerete la giornata scendendo un cammino inca, che incrocia la strada per Ollantaytambo. Quindi prenderete per il villaggio di Pumamarca, noto per le sue mura a zigzag. Proseguirete la discesa fino ad Ollantaytambo (2750 M) da dove potrete prendere il pittoresco treno che conduce dalla valle sacra ad Aguas Calientes. Passerete la serata ai piedi di Machu Picchu.
- Pernottamento in hotel.
- Trekking: 7h di cammino; dislivello 3700m / 2750m.
Questa giornata sarà emozionante. Nelle prime ore della mattina prenderete il minibus in direzione della città di Machu Picchu (2450 M). Visiterete questo gioiello dell’architettura Inca situato in mezzo ad una vegetazione tropicale. Potrete inoltre scoprire Huayna Picchu (opzionale), o il ponte Inca. Ridiscenderete nel pomeriggio verso Aguas Calientes per prendere il treno in direzione Ollantaytambo, dove vi aspetterà un bus diretto a Cusco.
- Pernottamento in hotel.
Prenderete un volo diretti a Lima. Attraverso un piccolo trasferimento raggiungerete l’autostazione, da cui partirete con un bus di linea che vi condurrà a Huaraz (3090 M). Durante il viaggio, potrete apprezzare il cambiamento paesaggistico: dalla costa desertica alla Cordigliera delle Ande. Nel corso del tragitto, farete una sosta a Barranca, affascinante villaggio costiero, carico di colori. Al vostro arrivo a Huaraz, sarete attesi per il trasferimento in hotel.
- Volo interno incluso, 1.5h circa.
- Pernottamento in hotel.
La mattina presto è previsto un trasferimento in veicolo privato fino al punto di partenza del trekking: Cashapampa. Passerete per un primo villaggio, Carhuaz, dopo attraverserete Yungay e Caraz, situato a 2550 metri di altitudine. Al vostro arrivo a Cashapampa, farete la conoscenza del gruppo di portatori che vi accompagnerà nei successivi 4 giorni. Incomincerete imboccando un sentiero che attraversa un bosco di Queuñales, alberi endemici della regione. Uscendo dal bosco, godrete di una splendida vista su vasti orizzonti. Arrivo a Llamacorral (3760M) dove é previsto l’accampamento per la notte.
- Pernottamento in tenda.
- Trekking da 5 a 6h di cammino, dislivello: + 760m.
Dopo colazione, inizierete l’escursione camminando ai piedi di immensi ghiacciai. Arriverete velocemente a Quisura dove imboccherete il sentiero che conduce al campo- base dell’Alpamayo (5947m d'altezza). Quindi passerete per i laghi d’Ichicocha e di Hatun Cocha, dove incontrerete i caratteristici condor. Arrivo a Taullipampa (4200M). Vista sui ghiacciai Taulliraju (5830M), Rinrijirca e Artesonraju.
- Pernottamento in tenda.
- Trekking: da 5 a 6h di cammino; dislivello: + 490m.
L’ultimo giorno di trekking inizierà attraversando Huaripampa e Colcabamba, quindi passerete attraverso dei campi, nei quali i contadini raccolgono grano e quinoa. Potrete osservare la cima vertiginosa e maestosa del Chacraraju (6112 m) che domina questa parte del sentiero. Al villaggio di Vaqueria (3600 m), un veicolo vi aspetterà per accompagnarvi al passo del Portachuelo (4800m). Sarete nel cuore della Cordigliera delle Ande, dove sorgono le montagne più famose del Perù. Affronterete una piccola discesa lungo un sentiero continuando sulla strada verso Cebollapampa, dove i ghiacciai si riflettono nelle acque smeraldine del lago Llanganuco. Dopo una piacevole passeggiata, prenderete il bus diretto a Huaraz, e potrete approfittare delle comodità dell’hotel per riposarvi prima di salire sull’autobus di linea diretto a Lima.
- Trekking: 4h di cammino.
Il cammino della giornata inizia con una salita difficile su un cammino pre-ispanico, che vi porterà verso il passo di Punta Union (4750m). Da qui, godrete di una vista panoramica impressionante sui laghi Jatuncocha e Taullicocha, nelle cui acque turchesi si specchiano i ghiacciai. Proseguirete in direzione di un colle dietro il quale si estende l’Amazzonia. Inizierete quindi la discesa verso il lago Morococha, attraverserete nuovamente un bosco di Queuñales, prima di arrivare a Cachinapampa (3700M).
- Trekking: 7h di cammino; dislivello:+ 500m / -1050m.
- Pernottamento in hotel.
Arriverete presto la mattina all’autostazione e sarete trasferiti in una camera d’hotel per riposarvi. A fine giornata è previsto il trasferimento all’aeroporto per prendere il volo internazionale verso l'Italia o verso nuove destinazioni.
Il prezzo riflette questo specifico itinerario ed è pensato per darti un'idea del budget richiesto per questa destinazione. Durante il processo di programmazione del viaggio, il nostro agente locale ti aiuterà ad adattare il tuo viaggio secondo il tuo budget.
Stagioni | Prezzo per adulto a partire da |
---|---|
Da gennaio a marzo | 2.200 € |
Da aprile a ottobre | 2.290 € |
Novembre | 2.200 € |
Dicembre | 2.290 € |