Quello che vi proponiamo con questo itinerario è un viaggio per tutta la famiglia alla scoperta delle principali destinazioni dell’altopiano andino mixando l’uso dei voli interni e dei mezzi di trasporto terrestri secondo una formula che vi garantirà la massima scoperta delle destinazioni del sud del Perú, coniugando le visite classiche e imperdibili di questo paese con attività pensate specificamente per i vostri ragazzi, per farli sentire partecipi e stimolarli a viaggiare responsabilmente. Questo specifico itinerario prevede
un workshop sulla lavorazione del cacao ad Arequipa, un atelier di ceramica con tecniche precolombine in Valle Sacra, un mini-trek in compagnia dei lama e molte altre attività adatte a tutta la famiglia! I mezzi di trasporto utilizzati e tutte le attività previste nel tour sono stati selezionati accuratamente per garantire la massima sicurezza della vostra famiglia. Sono inoltre disponibili degli appositi gruppi e chat di assistenza H24 per rispondere in brevissimo tempo ad ogni vostro dubbio; vi seguiremo in ogni tappa e per
ogni necessità!
Ricorda: i servizi che offriamo non sono di gruppo, ma sempre e solo organizzati su base privata e con guide in lingua italiana, salvo ove per le caratteristiche della visita sia obbligatorio effettuarla in servizio condiviso con guida in inglese-spagnolo. Nel caso desideraste degli upgrade di servizio (categoria alberghiera, mezzi di categoria superiore, estensioni varie) troverete alcune opzioni da noi proposte già all’interno al programma di viaggio.
Questo itinerario é stato immaginato dal nostro agente locale con una sola idea in mente: ispirarti. Ogni elemento puo' essere adattato ai tuoi bisogni e interessi, dalla durata alla tipologia di alloggio e alle attvità.
All’arrivo a Lima, uno dei nostri collaboratori o responsabili vi verrà ad accogliere all’aeroporto Jorge Chavez, per trasferirvi all’hotel. Check-in a partire dalle ore 14. Non appena possibile, e qualora non si sia già provveduto mediante un briefing elettronico prima della partenza, si effettuerà un incontro di coordinamento con un nostro rappresentante per illustrarvi gli ultimi dettagli del viaggio. In relazione all’operativo di volo si potrà effettuare già il primo giorno il City Tour privato di Lima o, in caso contrario, il city tour verrà comunque realizzato il penultimo/ultimo giorno. Il tour prevede la visita panoramica del centro storico, dichiarato patrimonio culturale dell’umanità dall’UNESCO, un giro panoramico nel moderno quartiere di Miraflores e la visita del LUM (Lugar de la Memoria, la Tolerancia y la Inclusión Social), uno spazio di commemorazione pedagogico e culturale inaugurato nel dicembre 2015 che ospita la storia della violenza vissuta in Perù tra il 1980 ed il 2000 a causa degli scontri tra lo Stato ed i gruppi terroristici Sendero Luminoso e Movimiento Revolucionario Tupac Amaru. Pasti liberi e notte con colazione.
- Trasferimento aeroporto - hotel: 45min.
- Pasti liberi e notte con colazione.
3h prima della partenza del volo un nostro referente vi accompagnerà all’aeroporto per il volo Lima-Arequipa. Arrivo ad Arequipa (2.400 mslm), ricevimento in aeroporto e trasferimento assistito in hotel. Resto della giornata a disposizione per l’acclimatazione. Pranzo e cena liberi. Notte con colazione.
- Pranzo e cena liberi. Notte con colazione.
- Volo suggerito per Lima, non incluso: LA 2143 12:35 – 14:15 o equivalente
09:00 – 12:00 Dopo colazione, una delle nostre guide vi accompagnerà in una passeggiata nel centro storico della città di Arequipa - dichiarato patrimonio dell’umanità UNESCO. Durante la visita conoscerete la Plaza de Armas, la Chiesa della compagnia di Gesù, il Convento di Santa Catalina ed il Museo Santuarios Andinos, meglio conosciuto come la casa della “Mummia Juanita”. Consigliatissima la programmazione, con l’aiuto del nostro ufficio locale, di un pranzo presso una delle tante Picanterias tradizionali di Yanahuara, il quartiere panoramico di Arequipa, da dove si apprezza una bella vista della città con lo sfondo del Vulcano Misti (5.822 mt slm). Pranzo libero. Nel primo pomeriggio, dalle 14:45 alle 17:15 circa, è previsto un divertente workshop sul cioccolato! Mentre ascolterete la storia di questo prelibato frutto imparerete anche la sua lavorazione e partendo dal grano, vi cimenterete nella lavorazione del cacao fino a creare la vostra barra di cioccolato. Nel workshop é inclusa anche la degustazione di alcune varietà di cacao. Rientro a piedi in hotel. Cena libera. Notte con colazione.
- Cena libera. Notte con colazione.
Dopo colazione, trasferimento con un nostro responsabile al terminal, per il viaggio in pullman da Arequipa verso la città di Puno (Cruz del Sur – ore 08:30 - 5 ore di viaggio). L’arrivo a Puno (3850 mslm) è previsto nel primo pomeriggio. Trasferimento privato dal terminal dei pullman sino all’hotel. Ancora una volta sarà importantissima la vostra acclimatazione ed è consigliabile riposare o al massimo uscire per bere un tè alla casa del Corregidor, proprio sulla Plaza de Armas. Pranzo e cena liberi.
- Pranzo e cena liberi.
- Distanza e durata del viaggio per Puno: 310 km, circa 5 ore di viaggio.
Pick-up ore 06:45 circa - Dopo colazione, inizieremo un meraviglioso tour guidato di una giornata intera nel lago Titicaca utilizzando un’imbarcazione condivisa con altri viaggiatori. Il trasferimento da e per il porto di Puno é incluso. Visiteremo dapprima le isole galleggianti degli Uros, poi la tradizionale e folkloristica Isola di Taquile ed infine approderemo sulla Penisola di Chucuito nel paesello di Luquina Chico*. Una volta a terra assisteremo ad alcune attività e dimostrazioni realizzate dalla comunità locale che illustreranno i loro usi e costumi, nonché il loro bell’artigianato. Pranzo incluso. Rientro a Puno nel pomeriggio. Cena libera.
* Nota Bene: in funzione delle condizioni atmosferiche l’organizzazione del tour, compresa la distribuzione delle tappe e delle soste potranno essere soggette alle modifiche necessarie per consentire il regolare e sicuro svolgimento del servizio.
- Pranzo incluso. Cena libera.
UPGRADE DISPONIBILE – NOTTE A TAQUILE
Possibilità di trascorrere due giorni e una notte a contatto con una delle comunità dell’Isola Taquile presso case rurali (B&B molto semplice, c'è bisogno di un po' di spirito di adattamento), con condivisione delle attività quotidiane e conoscenza del lavoro artigianale della comunità, oramai famosa in tutto il mondo per la sua arte tessile. Il rientro è previsto per il giorno successivo, nel pomeriggio. L’itinerario di viaggio subisce quindi l’allungamento di un giorno. Il servizio include il pranzo, la cena e la colazione sull’isola. Prezzo per persona: € 50, valido solo come estensione al presente programma.
Pick-up ore 07:30 - In questa giornata è previsto il trasferimento da Puno a Cusco con il nostro servizio privato con autista. La giornata prevede la possibilità di effettuare varie soste in luoghi interessanti, ma si dovrà programmare adeguatamente il tutto poiché i chilometri da percorrere sono davvero tanti. Il trasferimento sarà comunque gestito in maniera da consentire le visite classiche presso il sito archeologico di Sillustani, sulla laguna di Umayo, presso il sito archeologico di Raqchi (Tempio dedicato a Viracocha) e/o alla chiesa di Andahuailillas (entrate e guide di sito non incluse). Arrivo a Cusco nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Pasti liberi e notte con colazione.
- Pasti liberi e notte con colazione.
- Distanza tra Puno e Cusco:390 km, circa 6 ore di viaggio (escluse soste).
Dopo colazione la vostra guida privata vi raggiungerà in hotel per iniziare la visita di Cusco, città patrimonio culturale dell’umanità. Il tour inizierà con la visita all’impressionante Fortezza di Sacsayhuamán, costruita strategicamente su una collina che domina Cusco. La fortezza è famosa per le sue enormi pietre, che formano le pareti esterne del complesso, incastrate fra loro con una perfezione meravigliosa ed inspiegabile. Alcune di queste pietre superano i 9 metri di altezza e pesano più di 350 tonnellate. Da qui si proseguirà con una passeggiata fino a raggiungere il centro storico (circa 30-40 min in discesa) dove si farà l’immancabile sosta alla Plaza Mayor e al mercato di San Pedro. Il pomeriggio sarà libero, per dedicarlo alla scoperta personale del centro storico di Cusco. Suggeriamo una passeggiata presso il pittoresco quartiere di San Blas e di sfruttare una delle tante visite incluse nel BTC, Biglietto Turistico del Cusco, quali ad esempio il Museo Histórico Regional, il Museo de Arte contemporaneo, Museo de Arte Popular, Museo de Sitio de Qorikancha, Centro Qosqo de Arte Nativo, il Monumento al Inca Pachacutec. Pasti liberi.
- Cena libera (possibilità di partecipare ad un tour culinario (80€ a persona) o di gustare una cena gourmet (70€ a persona).
OPZIONALE: su richiesta è possibile prevedere nella giornata odierna un'ottima cena casalinga presso il CAITH, uno dei progetti di promozione sociale da noi sostenuti. Il "Caith" (Centro di assistenza integrale alle lavoratrici domestiche), rappresenta uno dei migliori esempi di tutela di giovani bambine altrimenti destinate al "lavoro" domestico, molto spesso in un contesto di privazioni, violenze e disagio sociale. Negli ultimi anni è stata implementata un’ala destinata al Turismo Responsabile che accoglie i viaggiatori interessati a conoscere ed incontrare, in un contesto reale ma comunque turistico, una dimensione più vera ed umana di questa città.
Dopo colazione inizierà la visita della Valle Sacra degli Incas. Insieme alla vostra guida potrete visitare il villaggio di Chinchero per conoscere la lavorazione tradizionale della lana: dalla sua filatura alla fase di pigmentazione naturale con fiori e piante locali. Si prosegue poi verso Urubamba dove farete un’esperienza davvero interessante presso il laboratorio di ceramica del famoso artista Pablo Seminario. Durante un workshop di circa 2 ore potrete lavorare una placca di ceramica fresca utilizzando le tecniche precolombine frutto dell’investigazione di Seminario. Lascerete le vostre creazioni nel forno e dopo 2 giorni vi verranno recapitate a Cusco, pronte per essere portate a casa come un bel ricordo di questa esperienza. Dopo un pranzo libero ed autogestito, giungerete ad Ollantaytambo per visitare il suo maestoso sito archeologico con il tempio del sole. All'ora opportuna, partirete con il treno verso Aguas Calientes (2 ore), paesino situato ai piedi del santuario archeologico di Machu Picchu. Sistemazione in hotel. Pasti liberi e notte con colazione.
- Cena libera e notte con colazione.
Di mattina prestissimo trasferimento a piedi di qualche minuto, (non vi è altra opzione ed il paese è davvero minuscolo!) alla stazione dei pullman di Aguas Calientes per prendere immediatamente la navetta che in soli 30 minuti vi porterà, lungo un cammino zigzagante, verso la meravigliosa cittadella di Machu Picchu. Una volta arrivati, godrete di una visita guidata della cittadella della durata di circa 2,5 ore, che toccherà i punti più importanti del sito. Nel primo pomeriggio, in base all’ora del treno di ritorno, rientro alla stazione di Aguas Calientes per la partenza in treno verso Ollantaytambo. Arrivo ad Ollantaytambo e trasferimento autonomo presso il vicino hotel. Pasti liberi e notte con colazione.
- Pasti liberi e notte con colazione.
- Trasferimento in treno ad Ollantaytambo: Inca Rail 16:12 o 19:00, 2 ore circa di viaggio o equivalente.
Dopo colazione, trasferimento verso Urubamba per raggiungere il campo base del Progetto Llama Pack, dal quale inizieremo un facile trek di mezza giornata. Sarà un'escursione dal carattere educativo e culturale, durante la quale potrete conoscere le finalità del progetto, alcuni membri dell'associazione comunale dei Llameros di Urubamba e camminare insieme ai lama, mentre la guida locale vi spiegherà i benefici del loro utilizzo come animali da soma e la loro importanza per la conservazione dell'ecosistema di montagna. dopo un tipico pranzo andino al sacco, faremo rientro al campo base. La giornata continua con la visita delle spettacolari saline incaiche di Maras, ricavate sul pendio di una montagna, ancora oggi utilizzate dagli abitanti del villaggio per l'estrazione del sale e successivamente di Moray, singolari crateri lavorati a mano e utilizzati dagli Incas per acclimatare i semi di cereali, patate e fiori tropicali alle quote andine. Rientro a Cusco nel pomeriggio. Cena libera. Notte con colazione.
- Cena libera.
Dopo colazione si avrà la mattinata libera per un’ultima passeggiata tra le affascinanti vie di Cusco. Pranzo libero. 2h e 15´ prima della partenza del volo, trasferimento a cura di un nostro responsabile verso l’aeroporto di Cusco per il volo verso Lima. Subito dopo l’arrivo, avverrà il trasferimento privato in hotel. 18:30 – 20:15: Partenza dall’hotel per raggiungere il Parque de La Reserva che ospita al suo interno il Circuito Magico dell’Acqua, un complesso di 13 fontane dove la musica, l’acqua e le luci laser si mescolano per presentare spettacoli unici. Su uno schermo d’acqua di 15 metri di altezza, potrete osservare immagini iconiche del Perù, come ad esempio i suoi balli tipici e la sua ricchezza naturale. Pasti liberi.
- Pasti liberi.
- Volo suggerito per Lima, non incluso: LA 2122 14:42 – 16:09 o equivalente.
4 ore prima della partenza del volo avverrà il trasferimento privato all’aeroporto. In caso di volo intercontinentale sarà necessario presentarsi al check-in con almeno 3 ore di anticipo sull’orario di partenza del volo per la successiva destinazione. In caso il vostro viaggio prosegua par altre destinazioni nazionali, saranno necessarie almeno 2 ore di anticipo.
UPGRADE DISPONIBILE - TOUR EXPRESS IN BICICLETTA (09:30-13:30): Un rilassante giro in bicicletta di 2 ore circa, dal quartiere di Miraflores al vicino quartiere bohemién di Barranco, lungo la ciclovia che costeggia l’oceano Pacifico. Prezzo per persona in servizio PULL (guida in inglese/spagnolo): € 35.
Fine dei servizi.
2.480 € a persona
Questa idea di viaggio è interamente personalizzabile con l'aiuto del/la tuo/a esperto/a locale.
Il prezzo finale del vostro itinerario può variare in funzione delle date di partenza, delle tappe, delle attività o degli alloggi che desiderate prenotare.
Viaggiando con Evaneos, ti assicuriamo che stai sostenendo l'economia locale della tua futura destinazione. Scopri di più sul nostro impegno per un viaggio più equo e sostenibile sul nostro Patto Better Trips.