Per chi non vuole farsi sfuggire niente, per chi ama andare controcorrente, ecco qui un viaggio pensato per vedere sia i luoghi più conosciuti che quelli più nascosti. Si parte con una visita archeologica al Nord, a Trujillo e Chiclayo per poi proseguire il viaggio, questa volta verso Sud, scoprendo altre culture preincaiche: i Paracas e i Nasca. Il viaggio continuerà poi verso Arequipa e Taquile, per poi raggiungere la bellissima Cusco. Un viaggio pensato per chi vuole scoprire il Perù in libertà senza guida spostandosi in pullman di linea.
Nella versione base del programma, le visite guidate sono realizzate sempre e solo in piccoli gruppi privati di viaggiatori in lingua italiana/spagnola.
E’ sempre possibile, tuttavia, avere un upgrade di servizio che prevede una macchina e guida privata in italiano esclusivi – tranne per le Isole Ballestas – nonché upgrade di categoria alberghiera.
Vedi di piùQuesto itinerario é stato immaginato dal nostro agente locale con una sola idea in mente: ispirarti. Ogni elemento puo' essere adattato ai tuoi bisogni e interessi, dalla durata alla tipologia di alloggio e alle attvità.
All’arrivo a Lima, uno dei nostri collaboratori o responsabili vi verrà ad accogliere all’aeroporto Jorge Chavez, per trasferirvi all’hotel. Check-in a partire dalle ore 14. Non appena possibile, e qualora non si sia già provveduto mediante un briefing elettronico prima della partenza, si effettuerà un incontro di coordinamento con un rappresentante per illustrarvi gli ultimi dettagli del viaggio. Qualora il vostro volo sia giunto con orario mattutino, sarà possibile realizzare già il primo giorno la visita autonoma di Lima o, in caso di arrivo con volo serale, potrete conoscere la città l’ultimo giorno di viaggio. Si consiglia di visitare il centro storico, dichiarato patrimonio culturale dell’umanità dall’UNESCO, gli edifici coloniali e repubblicani, la Plaza de Armas, la Plaza San Martin, uno dei bei musei della città, scegliendo tra il Museo di Archeologia Larco Herrera ed il Museo Nazionale di Archeologia ed Antropologia. Se volete un antipasto di archeologia, prima della scorpacciata che vi aspetta, potreste anche visitare il più bel e meglio conservato sito preincaico di Lima, ovvero la Huaca Puccllana, nel cuore di Miraflores.-
Pranzo e cena liberi.
- Pernottamento in hotel.
Dopo colazione, avrete tempo libero a disposizione per approfondire la conoscenza della città di Lima con la visita ad alcuni musei, esposizioni o gallerie del quartiere culturale di Barranco e Miraflores. Molto interessante il LUM (Lugar de la Memoria, la Tolerancia y la Inclusión Social), uno spazio di commemorazione pedagogico e culturale inaugurato nel dicembre 2015 che ospita la storia della violenza vissuta in Perú tra il 1980 ed il 2000 a causa degli scontri tra lo Stato ed i gruppi terroristici Sendero Luminoso e Movimiento Revolucionario Tupac Amaru. In serata trasferimento privato al terminal dei pullman per il viaggio verso Trujillo (Cruz del Sur – 22:00 – 9 ore circa di viaggio).
- Pranzo libero.
-Notte in pullman con cena leggera a bordo.
- Per chi lo desidera, é possibile prevedere il trasferimento a Trujillo con un volo interno
Arrivo a Trujillo e trasferimento privato all’hotel. Giornata libera per la visita autonoma di Trujillo e dintorni. Programma suggerito: Chan Chan – capitale dell’Impero Chimú – Huaca de la Luna, il centro storico coloniale, la zona balneare di Huanchaco.
- Pranzo e cena liberi.
- Opzionale (a pagamento): pacchetto completo a Trujillo e Chiclayo.
- Pernottamento: presso Hotel Los Portales a Trujillo o similare.
Dopo colazione, avrete la mattinata libera per ultimare le visite di Trujillo e dintorni. 1h prima della partenza del bus, trasferimento privato alla stazione dei pullman per il viaggio verso Chiclayo (Emtrafesa – 15:00 - 4 ore circa di viaggio). Arrivo a Chiclayo nel tardo pomeriggio e trasferimento privato all’hotel.
- Pranzo e cena liberi.
- Notte con colazione in hotel.
- Pernottamento in hotel.
- Trasporto: pullman per Chiclayo (4h).
Dopo colazione, avrete la giornata libera per realizzare le visite di Chiclayo e dintorni. Programma suggerito: Museo Tumbas Reales, Huaca Rajada con il museo di Sipan e il Mercado de Brujo.
-Pasti liberi.
- Pernottamento in hotel con colazione.
Dopo colazione, trasferimento in aeroporto per il volo diretto ad Arequipa con connessione a Lima (volo incluso). Arrivo ad Arequipa e trasferimento privato in hotel. Questo è il primo vero giorno in altura, visto che la città è situata a 2.400 mslm; l’obiettivo vero di questa mezza giornata è quindi l’acclimatazione ed ogni attività va svolta con calma. Resto della giornata libero.
- Pasti liberi.
- Pernottamento in hotel.
- Volo per Arequipa incluso (tariffa da riconfermare al momento della prenotazione).
OPZIONE FACOLTATIVA: Estensione 2gg Paracas e Nasca. Per chi avesse 2 giorni in più a disposizione e volesse conoscere anche la costa sud del Perù, é possibile prevedere un bus notturno da Cichlayo a Lima (nella nottata del 5° giorno) e proseguire l’indomani mattina verso Paracas per conoscere la Riserva Nazionale e le isole Ballestas. L’estensione prevede poi il bus Paracas-Nasca, per sorvolare i famosi geoglifi (a pagamento, su richiesta) e/o visitare l’interessante Museo Antonini (incluso). Da Nasca, il giorno successivo, si prosegue sempre con comodo bus granturismo verso la cittá di Arequipa (il giorno di arrivo ad Arequipa diventerebbe quindi l’8°). Prezzo a persona: € 245 (2 viaggiatori); € 240 (3 viaggiatori); € 235 4-6 viaggiatori).
Dopo colazione, avrete la giornata libera per conoscere autonomamente il centro storico di Arequipa, dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO. Suggeriamo di visitare il pittoresco Mercado di San Camilo, la chiesa della Compagnia di Gesù, il convento di Santa Catalina ed il Museo Santuarios Andinos, anche noto come la casa della famosa “Mummia Juanita” (entrate e guide di sito sono disponibili in loco). Consigliatissima la programmazione, con l’aiuto del nostro ufficio locale, di un pranzo presso una delle tante Picanterias tradizionali di Yanahuara, il quartiere panoramico di Arequipa, da dove si apprezza una bella vista della città con lo sfondo del Vulcano Misti (5822 mslm). Pasti liberi.
- Pasti liberi.
- Pernottamento in hotel.
Dopo colazione, trasferimento con un nostro autista al terminal, per il viaggio in pullman da Arequipa verso la città di Puno (Cruz del Sur – ore 08:00 - 5 ore di viaggio). L’arrivo a Puno (3850 mslm) è previsto nel primo pomeriggio. Trasferimento dal terminal dei pullman sino all’hotel. Ancora una volta sarà importantissima la vostra acclimatazione ed è consigliabile riposare o al massimo uscire per bere un tè alla casa del Corregidor, proprio sulla Plaza de Armas. Pranzo e cena liberi.
- Cena libera.
- Notte con colazione.
07:00 – 07:15 Dopo colazione, breve trasferimento autonomo all’imbarcadero di Puno dove incontrerete il referente dell’isola di Taquile, per iniziare una splendida escursione di 2 giorni sul lago Titicaca. Dopo una breve sosta alle isole degli Uros, le famose isole galleggianti di totora, approderete a Taquile e verrete condotti presso una famiglia. Un membro della famiglia vi mostrerà e parlerà degli usi e costumi tradizionali, sia in tema di coltivazione, che di artigianato ed abitudini quotidiane.
- Pranzo e cena inclusi.
- Pernottamento in famiglia.
Dopo un’abbondante colazione tradizionale, avrete una mattinata libera o dedicata ad ulteriori attività presso la famiglia, prima del rientro a Puno in barca collettiva. La partenza dal porto avverrà attorno alle 14:00. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio (17:30) e ritorno autonomo all’hotel. Pranzo e cena liberi. Notte con colazione.
- Pranzo e cena liberi.
- Pernottamento in hotel
Dopo colazione, trasferimento privato al bus terminal per il viaggio verso Cusco (Cruz del Sur – ore 08:00 – 6,5 ore di viaggio). Arrivo a Cusco (3400 mslm) nel primo pomeriggio e trasferimento privato sino all’hotel prescelto. Resto della giornata libero per una prima conoscenza della città. Pasti liberi.
- Cena libera.
- OPZIONALE: è possibile prevedere il pernottamento presso il CAITH, uno dei migliori esempi di tutela di giovani bambine altrimenti destinate al "lavoro" domestico, molto spesso in un contesto di privazioni, violenze e disagio sociale. Negli ultimi anni è stata implementata un’ala destinata al Turismo Responsabile che accoglie i viaggiatori interessati a conoscere ed incontrare, in un contesto reale ma comunque turistico, una dimensione più vera ed umana di questa città.
Giornata autogestita. Dopo colazione, avrete la giornata libera per visitare in autonomia la splendida città di Cusco, patrimonio culturale dell’umanità. Suggeriamo la visita ai quattro siti archeologici che circondano la città: i complessi Incas di Qenqo, Tambomachay, Puca Pucara e l’impressionante Fortezza di Sacsayhuamán, costruita strategicamente su una collina che domina Cusco. La fortezza è famosa per le sue enormi pietre, che formano le pareti esterne del complesso, incastrate fra loro con una perfezione meravigliosa ed inspiegabile. Alcune di queste pietre superano i 9 metri di altezza e pesano più di 350 tonnellate. Nel pomeriggio potrete godervi una passeggiata nel centro storico per conoscere la Plaza de Armas, il Templo del Sol o Qoriqancha, il pittoresco quartiere di San Blas ed il mercado di San Pedro.
- Pasti liberi.
- Pernottamento in hotel.
TOUR FACOLTATIVI: possibilità con supplemento di visitare la città in tour privato condiviso con guida in italiano/spagnolo. Prezzo a persona: 38€.
Giornata autogestita. Dopo colazione, avrete la giornata libera per visitare la Valle Sacra degli Incas. Programma suggerito: potrete visitare le spettacolari saline incaiche di Maras, ricavate sul pendio di una montagna ed ancora oggi utilizzate dagli abitanti del villaggio per l'estrazione del sale; Moray, singolari crateri lavorati a mano e utilizzati dagli Incas per acclimatare i semi di cereali, patate e fiori tropicali alle quote andine. Nel primo pomeriggio dovrete essere a Ollantaytambo (che consigliamo vivamente di visitare!) per prendere il treno per Aguas Calientes (Inca Rail 16:36 o 19:00 – 2 ore circa di viaggio – o equivalente), che vi condurrà alle porte del santuario archeologico di Machu Picchu. Breve trasferimento a piedi e sistemazione in hotel.
- Cena e pranzo liberi.
- Pernottamento in hotel.
TOUR FACOLTATIVI: Se desideri pre-organizzare questa giornata, suggeriamo di includere la visita della Valle Sacra per conoscere Chinchero, le saline di Maras, il laboratorio agricolo di Moray e la fortezza di Ollanntaytambo. Il tour verrà realizzato in servizio privato condiviso con guida in italiano/spagnolo (entrata saline di Maras inclusa).
Di mattina prestissimo trasferimento a piedi di qualche minuto alla stazione dei pullman di Aguas Calientes, per prendere immediatamente la navetta che in soli 30 minuti vi porterà, lungo un cammino zigzagante, verso la meravigliosa cittadella di Machu Picchu. Una volta arrivati, godrete di una visita guidata della cittadella della durata di circa 2,5 ore, che toccherá i punti piú importanti del sito. Dopo la visita, farete ritorno alla stazione di Aguas Calientes per la partenza in treno verso Ollantaytambo (Inca Rail ore 14:30 – 2 ore circa di viaggio – o equivalente). Arrivo ad Ollantaytambo e trasferimento al Cusco. Pasti liberi e notte con colazione.
- Cena libera.
- Pernottamento in hotel.
2h e 15 min prima della partenza del volo, trasferimento privato verso l’aeroporto di Cusco per il volo verso Lima (volo incluso). Subito dopo l’arrivo, trasferimento con un nostro autista verso Miraflores.
- Pranzo e cena liberi.
- Pernottamento in hotel.
-Volo per Lima incluso (tariffa da riconfermare al momento della prenotazione)
4 ore prima della partenza del volo avverrà il trasferimento all’aeroporto con mezzo privato ed autista. In caso di volo intercontinentale sarà necessario presentarsi al check-in con almeno 3 ore di anticipo sull’orario di partenza del volo per la successiva destinazione. In caso il vostro viaggio prosegua par altre destinazioni nazionali, saranno necessarie almeno 2 ore di anticipo.
Nota: Solo in caso di volo serale, vi suggeriamo una interessantissima visita privata al rinnovato e recuperato quartiere del Callao Historico - vicinissimo all’aeroporto - un tempo inaccessibile ai viaggiatori per via delle sue precarie condizioni di sicurezza, ma oggi restaurato. Qui troverete interessantissime installazioni artistiche e percorsi di murales vivacissimi, realizzati da artisti di fama internazionale.
- Pasti liberi.
1.580 € a persona
Questa idea di viaggio è interamente personalizzabile con l'aiuto del/la tuo/a esperto/a locale.
Il prezzo finale del vostro itinerario può variare in funzione delle date di partenza, delle tappe, delle attività o degli alloggi che desiderate prenotare.
Qui sotto trovate i preventivi medi ottenuti in base al periodo*.
Stagioni | Prezzo per adulto a partire da |
---|---|
Tutto l'anno | 1.580 € |
Mezza pensione: Quotazione a richiesta Assicurazione annullamento: Circa il 7% del valore del viaggio
*Viaggiando con Evaneos, ti assicuriamo che stai sostenendo l'economia locale della tua futura destinazione. Scopri di più sul nostro impegno per un viaggio più equo e sostenibile sul nostro Patto Better Trips.