Prepara il tuo viaggio in Perù a marzo
Data l'estensione del territorio e la vicinanza all'equatore, il Perù a marzo presenta un clima incredibilmente vario. La costa settentrionale è caratterizzata da un clima mite tutto l'anno con temperature intorno ai 26°C, mentre sulla costa centrale e meridionale a marzo si dissolve la "Garúa", la nebbia costiera, e le temperature raggiungono i 30°C. Sull'altopiano andino, la stagione delle piogge va da settembre a marzo, con precipitazioni brevi e temperature che durante il giorno possono raggiungere i 24°C .
Dove andare in Perù a marzo?
Un viaggio in marzo in Perù è l'ideale per esplorare le regioni costiere, dove le precipitazioni sono scarse e le temperature piacevoli. Da Mancora, un vivace borgo di pescatori, alle spiagge di Lambayeque, con i suoi millenari cavallini di totora, fino alla capitale Lima: con le sue onde in continuo movimento, il Perù è il paradiso dei surfisti. Grazie alle miti temperature diurne, il Perù in marzo è perfetto per visitare le Ande. Tra valli rigogliose e imponenti montagne sorgono piccoli villaggi e le rovine inca di Ollantaytambo, Qenko e Machu Picchu. Nella regione di Puno, tra flora e fauna silvestre, si estende il lago Titicaca, il più alto lago navigabile del mondo.