Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Le migliori destinazioni in Sud America
Altre destinazioni in Sud America
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Perù

Lima, un'esplorazione tra i suoi diversi quartieri

Arrivando in aereo da un altro Paese , comincerai il tuo viaggio in Perù a Lima. Insieme ai suoi 10 milioni di abitanti, quello che colpisce a primo impatto sono un rumore continuo, un cielo invariabilmente grigio e l'inquinamento delle auto. Ma cercando un po' più in profondità si possono scoprire moltissimi gioielli nella capitale: te ne dirò qualcuno da non perdere...

Centro storico

Innanzitutto, fai una sosta in Piazza d'Armi, il cuore coloniale della capitale. E' una tappa inevitabile durante una visita nella capitale del Perù. Se è quasi mezzogiorno potrai assistere al cambio della guardia davanti al palazzo presidenziale, con i soldati che eseguono il loro rituale al suono dei fiati. Vicinissima al palazzo, si trova anche l'imponente cattedrale, che Pizarro ordinò di costruire al suo arrivo a Lima nel 1535. E' proprio dalla Piazza d'Armi che partono i tour per andare al Cerro San Cristobal, un punto panoramico che offre una vista splendida su Lima e la sua periferia.

La cattedrale di Lima

La Lima moderna: Miraflores e Barranco

Dopo aver visitato il centro storico, prendi in direzione sud per Miraflores, il quartiere borghese di Lima. E' anche il quartiere dove vanno a vivere i gringos, gli stranieri che vengono a vivere nella metropoli. C'è un parco per sportivi che vale la pena visitare: il parco Kennedy. La sua particolarità è che ci vivono una cinquantina di gatti. Lì vicino, camminando verso il mare, si arriva a Larco Mar, un complesso commerciale che sta di fronte all'oceano. Non è il posto migliore per fare compere spendendo poco, ma è comunque da vedere!

Ancora più a sud c'è il magnifico quartiere di Barranco, il mio posto preferito di Lima, da inserire assolutamente nell'itinerario del viaggio in Perù! Qui vige un'atmosfera diversa, più tranquilla, lontana dal rumore della città. Non ci sono praticamente macchine, i negozi sono belli, il lungomare è molto romantico! Vai al "puente de los suspiros", il ponte dei sospiri, in coppia e scendi al mare per il tramonto del sole. Vivrai un'esperienza fantastica, musicisti e venditori ambulanti ti aspettano al belvedere.

Per chi è più avventuroso invece è un peccato non esplorare un altro lato di Lima, fuori dai suoi quartieri più moderni, andando a visitare le sue periferie, o i suoi "coni", come vengono chiamate qui. La maggior parte degli abitanti di Lima si sono stabiliti nella periferia della capitale, in seguito all'esodo dalle campagne. Le città come San Martín de Porres, Comas, San Juan de Luriguancho sono zone molto meno ricche di quelle descritte precedentemente, ma in ogni caso rappresentano la realtà e le condizioni di vita della maggior parte dei limegni. Prendi il "Metropolitano" in direzione nord, sud o est e vedrai il brusco cambio di situazione. Invece se vai in quei quartieri fai attenzione a non portarti dietro nessun oggetto di valore, i furti sono molto frequenti. E se ti interessa, non esitare a scegliere di farti accompagnare da una guida del posto!

168 contributi
Aggiornato il 16 luglio 2015

Idee di tour

  • Grandi classici
Tour degli essenziali in comfort
10 giorni (a persona) 2.250 €
combinato
  • Avventura
Dall'altopiano al Machu Picchu
15 giorni (a persona) 3.100 €
combinato
  • Grandi classici
Il fascino del deserto di sale di Uyuni ed il misterioso Machu Picchu
15 giorni (a persona) 2.690 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio