
Le strade che ti porteranno verso Huancavelica e Pasco ti mostreranno paesaggi meravigliosi, al ritmo di una cultura straordinaria. Esci dalle rotte e vai a vedere quello che offrono queste due province del centro del Perù!
Cerro de Pasco è il capoluogo della provincia di Pasco. E' una zona straordinariamente bella e ancora incontaminata del Perù. Infatti sono pochi i turisti che arrivano qui, anche perché le strade sono in uno stato davvero pietoso. Ma ci sono anche paesaggi che ti lasceranno a bocca aperta!
Non lontano dalla città di Cerro de Pasco c'è il Santuario Nazionale di Huayllay, che contiene un'immensa foresta di pietra! All'interno del santuario si trovano anche le terme di Calera, molto conosciute per le loro proprietà curative.
Paucartambo è un angolo del tutto sperduto nel cuore della provincia di Pasco. Non lontano dal villaggio, il sito delle tre croci, o "tres cruces" è un luogo magico che bisogna visitare al sorgere del sole, nel preciso momento in cui la giungla si sveglia, e che offre uno spettacolo eccezionale sul bacino amazzonico.
Altro villaggio da inserire nel tuo itinerario: Oxapampa, un angolino nascosto del Perù in cui hanno deciso di stabilirsi degli immigrati europei. Lì si possono vedere "las Casonas", case ed edifici in stile tedesco e austriaco. Fanno un certo effetto nel paesaggio peruviano! La chiesa di Santa Rosa vale la visita, si trova nella zona della Piazza d'Armi.
Huancavelica sfortunatamente è una delle aree più povere del Paese. Nonostante questo c'è una grande ricchezza culturale. Appena si arriva sul posto si vede in fretta che le tradizioni sono ancora molto sentite a Huancavelica.
Nel corso di tutto l'anno, la regione si rallegra al ritmo dei suoi festival coloratissimi. In particolare, a dicembre si svolgono le "danzas de las Tijeras", la danza delle forbici: uno spettacolo di ballo decisamente impressionante! La regione è stata segnata anche dal passaggio degli Inca. Ancora oggi si trovano dei resti. Tra quelli che colpiscono di più c'è certamente il portale che era utilizzato come osservatorio astronomico sulla Incañan Uchkus,, la strada degli Inca.
Per tutti quelli che desiderano fare del turismo alternativo, la piccolissima comunità di San Jose de Challaca ha sviluppato un'attività turistica sostenibile. Questa oasi di pace è minuscola, ma ha molto da offrire. Tra le altre, le donne ti inviteranno a fare con loro il formaggio fresco e lo yogurt, gli uomini a lavorare nei campi, i bambini a fare un bel bagno nel fiume o ad andare a cavallo. Avrai l'imbarazzo della scelta e potrai vivere un'esperienza davvero autentica.
I migliori periodi per visitare questa zona del Perù sono quelli che vanno da aprile e dicembre; in quelli successivi l'inverno e le piogge non permettono di godere al massimo della regione.
Per finire, il fascino di queste due regioni è dovuto soprattutto al fatto che ci vanno pochi turisti; quindi spingiti fuori dalle rotte e visita Huancavelica e Pasco!