100% Compensazione CO₂
Destinazioni
Le migliori destinazioni in Sud America
Altre destinazioni in Sud America
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Perù

Cortesia, usanze e atteggiamenti in Perù

In Sudamerica, il Perù è una grande destinazione turistica. I peruviani sono quindi abituati a incontrare stranieri. Da parte tua, ci sono diverse regole elementari di cortesia da applicare. Certe credenza locali potrebbero sembrarti bizzarre, ma devi solo rispettarle per non urtare i tuoi ospiti.

Come comportarsi

Comincia tutto dal saluto. Quando un peruviano ti saluta e ti chiede come stai, è sinceramente interessato alla tua risposta. Quindi è il caso di rispondere con calma e chiedere di rimando come sta.

Per quanto riguarda l'abbigliamento, ti consiglio di scegliere indumenti lunghi. Soprattutto se vai nei villaggi isolati o anche in città quando visiti luoghi di culto. Per favore evita le visite di chiese o cattedrali in mini short come fanno certi turisti. Del resto si tratta di un'elementare regola di rispetto, non c'è nemmeno bisogno di dirlo.

Chiedi sempre il permesso prima di fotografare una persona. Tra l'altro il tuo ritratto sarà più bello se fatto con il suo consenso invece che scattando in fretta e di nascosto, con una brutta inquadratura, per essere il più discreti possibile. Evita anche le effusioni esagerate in pubblico, soprattutto se stai visitando popoli della foresta amazzonica.

I peruviani hanno spesso credenze ancestrali che scandiscono la loro vita quotidiana, e anche se questo può sembrare strano per un occidentale, cerca di mostrare profondo rispetto per questi riti, come faresti per le religioni ufficiali.

Mercanteggiare non è considerato una pratica scortese. Al mercato, per tutti i tuoi acquisti, con i tassisti, devi sempre negoziare il prezzo. Si comunica in spagnolo, mentre l'inglese di solito è riservato ai "gringo".

Se in un bar o per la strada senti dei discorsi accesi sul calcio (uno degli argomenti preferiti dei peruviani), puoi entrare nella discussione senza farti problemi. Evita però dal parlare male della squadra nazionale. In compenso, se la discussione finisce in politica, evita la discussione e non far trapelare il tuo punto di vista su un paese che non conosci se non in veste di turista.

Chiedi il permesso prima di Fotografare una persona

Non incoraggiare l'accattonaggio

Anche se la pratica non è molto frequente, nel corso del tuo tour in Perù capiterà che un mendicante ti chieda soldi o che un bambino reclami una penna o delle caramelle. Non è una verità assoluta, ma per darti un consiglio su come comportarti, è preferibile non incoraggiare questo comportamento. Come sempre, è consigliabile fare delle donazioni presso le associazioni. E non deve per forza trattarsi di denaro o beni materiali. Il tuo tempo e le tue abilità in determinati campi possono essere ben più preziosi.

David Debrincat
537 contributi
Aggiornato il 13 luglio 2015

Idee di tour

combinato
  • Grandi classici
Da Machu Picchu all'arcipelago delle Galapagos
10 giorni (a persona) 2.540 €
  • Grandi classici
Alla scoperta del paese, dalla costa alle Ande
14 giorni (a persona) 2.000 €
  • Grandi classici
I misteri del paese tra mare e monti 
12 giorni (a persona) 1.950 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio