Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Le migliori destinazioni in Sud America
Altre destinazioni in Sud America
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Perù

Il Perù, tutta un'avventura: geografia, clima, fauna e flora

Terra dall'incredibile biodiversità, in cui il deserto si alterna ai vulcani e alla foresta amazzonica, il Perù presenta paesaggi naturali estremamente variegati. Scopri quali.

Geografia e clima

L'oceano Pacifico ad ovest, l'Ecuador e la Colombia a nord, a est il Brasile e la Bolivia, per finire il Cile a sud; questa è la posizione geografica del Perù, terzo paese del Sud America per superficie.

I geografi dividono solitamente il Perù in tre zone distinte, da ovest a est. Innanzitutto, sull'oceano, la costa, che ospita la maggior parte della popolazione e si estende per 2600 km, con un'alternanza di pianure, deserti e oasi. Lima, la capitale, si trova circa a metà del litorale. E' circondata dai primi massicci della Cordigliera delle Ande, che si distende per tutta la lunghezza del Paese da nord a sud, e in mezzo alla quale risalta l'Huascarán, con i suoi 6768 m di altezza, il "tetto" del Perù. Cime coperte da nevi permanenti, vulcani - tutti nel sud - potenzialmente esplosivi, canyon impressionanti per la loro altezza, e, naturalmente, l'antica città Inca del Machu Picchu; sei nel posto ideale per fare escursioni indimenticabili, il vero motivo per vivere un'avventura in Perù.  

Poi, andando verso est, l’Altiplano, letteralmente "pianura in altura", la più alta regione abitata al mondo dopo la piana del Tibet, e il lago Titicaca, il più grande del Sud America. Situato ad alla rispettabilissima altitudine media di 3300 metri, l'Altiplano estende le sue steppe desolate su circa 1500 chilometri.

Per finire, nella zona più orientale, c'è la selva, ovvero la foresta Amazzonica , che occupa il 60% del territorio.

L'avrai capito: con una simile varietà di climi un viaggio in Perù richiede una buona parte del tuo guardaroba, se non tutto. Sulla costa non ci sono zone difficili ad aspettarti, poiché il clima è di tipo temperato, con pochissime precipitazioni. Al contrario, la regione andina prevede un clima freddo e secco, quindi più faticoso da sopportare. Per finire, la regione amazzonica offre un clima tropicale e umido.

Fauna e flora

Il Perù fa parte del club esclusivo dei diciassette Paesi che presentano la mega diversità biologica. Per darti un'idea di cosa significa, ecco una statistica, impressionante quanto una cima della Cordigliera: si stimano 5872 specie endemiche (una specie endemica è specifica di un Paese o di una regione).

Per ammirare un esempio di questa fauna straordinaria  uno dei tanti posti è il parco nazionale di Manu, nel sud-est del Paese: si tratta di una riserva naturale eccezionale, con 222 specie di mammiferi, 1005 specie di uccelli e 250 specie di alberi. 

Impossibile poi dimenticarsi dei dolcissimi lama, alpaca e guanacos che potrai vedere nei pascoli di montagna. 

Rodolphe Ragu
33 contributi
Aggiornato il 26 luglio 2019

Idee di tour

  • Avventura
Oltre gli Inca, l'essenziale in libertà
15 giorni (a persona) 1.450 €
  • Avventura
Fuori dagli schemi in 4x4 e bus granturismo
12 giorni (a persona) 2.040 €
  • Grandi classici
Cultura e avventura
14 giorni (a persona) 2.190 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio