
Durante un viaggio in Russia, sulle terre siberiane e a portata del Transiberiano, il Bajkal ti attrarrà irrimediabilmente. Tuttavia, prima di immergerti corpo e anima nelle acque fredde del lago, concediti di dargli buca per scoprire le città emblematiche della regione: Irkutsk e Ulan-Udė.
Partendo da Irkutsk, dopo aver attraversato il fiume Angara (l'unico emissario del lago), il villaggio di Listvianka si affaccia sulle sponde del lago. Senza dubbio, uno dei luoghi più turistici del lago insieme all'isola di Olkhon. L'autenticità del villaggio scomparirà col passare del tempo, d'altronde, il processo è già iniziato, grazie all'industria del turismo, che ha ben compreso la ricettività del sito.
Qui, le terre bajkaliane sono ricche di tracce dal passato. Vestigia archeologiche, vestigia paleontologiche, un'aria di misteri che il lago emana. L'isola di Olkhon brulica di tracce del passato: tra fortezze kurikane risalenti a periodi anteriori alle invasioni mongole, e totem sciamani. Miti e leggende avvolgono le acque. Infatti il Bajkal, è il lago sacro per eccellenza per gli sciamani e i popoli nomadi . Entrando da Listvianka, la roccia dello sciamano simboleggia la collera di Bajkal quando vide sua figlia Angara scappare per raggiungere Ienisseï. In modo più pragmatico, questa roccia serve a misurare il livello delle acque e si può osservare la cima della roccia Tcherski, dove numerosi nastri posti dai buddisti abbelliscono il luogo
Il Bajkal è anche una terra di conquiste. Degli avventurieri soprattutto, con i cosacchi che hanno invaso il luogo, e dopo degli intellettuali esiliati che hanno scoperto, analizzato e classificato tutte le informazioni raccolte. Per lasciarsi impregnare dai luoghi e dall'atmosfera, non c'è niente di meglio che risalire i versanti del lago, dove le montagne meravigliose offrono una vista sorprendente sul Bajkal.
Dopo aver immerso lo sguardo in questo panorama azzurro, dedica del tempo a passeggiare nei villaggi e compra dell'omul affumicato che gli abitanti vendono davanti alle loro capanne. È un pesce che si trova solo nel Bajkal e la sua carne l'ha reso uno dei piatti più pregiati.
Il lago Bajkal e i suoi dintorni restano una tappa importante durante una vacanza in Russia. Il luogo ha sviluppato un microclima unico nel suo genere, che ha permesso l'apparizione di una fauna e di una flora specifiche del lago (come la foca d'acqua dolce). Il lago infatti è protetto e numerosi parchi e riserve naturali si preoccupano del mantenimento ecologico dell sito.
Dopo aver ammirato le vestigia sciamane di Olkhon e di Listvianka, senza dubbio devi trascorrere del tempo dall'altro lato del lago, dove i luoghi nascondono una realtà più autentica! Nei dintorni di Goriatchinsk (Repubblica di Buriazia), sul versante est del Bajkal, la roccia della tartaruga (animale venerato dai buddisti) ti sorprenderà piacevolmente. E un po' più lontano, le sorgenti d'acqua calda del villaggio sono rinomate per le loro proprietà terapeutiche.
Il lago Bajkal, per i viaggiatori che tornano indietro dalla stessa strada, è anche un punto di transizione verso le terre mongole, in quanto il popolo buriato vive sia nei dintorni del lago sia in Mongolia.