L'Isola di Arran e la Penisola del Kintyre: un condensato di Scozia!

ScoziaL'Isola di Arran e la Penisola del Kintyre: un condensato di Scozia!

Avventura
Avete pochi giorni per visitare la Scozia e non volete passarli a guidare un'infinità di ore per raggiungere le Highlands? Allora questo è proprio l'itinerario che fa per voi! Adatto a famiglie, viaggiatori solitari e piccoli gruppi che vogliono godersi la Scozia nella sua vera essenza, questo viaggio include la visita della montuosa Isola di Arran, la cosiddetta "Scozia in miniatura", caratteristici attraversamenti in traghetto, castelli, cerchi di pietre preistorici, spiagge lungo l'Oceano Atlantico e paesaggi di montagna, foche e uccelli marini.  Lungo l'itinerario avrete la possibilità di degustare un bicchiere di whisky, assaggiare frutti di mare freschi e acquistare salmone affumicato al legno di quercia sulla Penisola del Kintyre, tanto cara a Paul MacCartney, e di passeggiare tra autentici porticcioli di pescherecci. Visiterete inoltre il castello di Inveraray, uno tra i più infestati in Scozia e residenza del Duca di Argyll, Capo Clan Campbell. Con questo tour contribuirete inoltre a ridurre il vostro impatto ambientale nel paese, andando non solo controcorrente rispetto al turismo di massa, ma supportando le attività locali e acquistando prodotti Made in Scotland, nonché limitando il numero di chilometri che percorrerete in auto giorno per giorno e le immissioni di carbonio nell'atmosfera prodotte dal vostro viaggio. Avrete inoltre molto più tempo per godervi i luoghi visitati e innumerevoli opportunità fotografiche e di osservazione della fauna selvatica nel Paese.
Il tour in breve
  • Escursioni e trekkingEscursioni e trekking
  • Osservazione della floraOsservazione della flora
  • Paesaggi ruraliPaesaggi rurali
  • EnologiaEnologia
Idea di viaggio proposta da
Diana l'esperto/a locale Scozia
Durata
4 giorni
Prezzo a partire davoli internazionali esclusi
1.400 €
Idea di viaggio da personalizzare
In traghetto verso l'Isola di Arran, la Scozia in Miniatura

Giorno 1: In traghetto verso l'Isola di Arran, la Scozia in Miniatura

Dopo aver completato le pratiche aeroportuali, ritirerete la macchina a noleggio e guiderete in direzione di Ardrossan, dove vi imbarcherete su un caratteristico traghetto scozzese. Raggiungerete così l'Isola di Arran, nota anche come "la Scozia in miniatura" perchè ne riassume l'essenza grazie alla presenza di montagne, colline e valli simili a quelle che si trovano sulla Mainland, essendo attraversata dalla Highland Boundary Fault, la stessa faglia geologica che delimita il confine geografico tra Lowlands e Highlands Scozzesi. Dopo essere sbarcati a Brodick, vi dirigerete presso il vostro alloggio. Pernotterete in un piccolo e accogliente hotel/B&B a gestione familiare che si chiama "The Lagg Inn 1791". La struttura venne costruita nel 1791 ed utilizzata come locanda con alcune camere da letto al primo piano, finché negli anni 50/60 dello scorso secolo è stata ampliata con la costruzione di una cucina e una sala pranzo più grande sul retro. L'hotel sorge in un luogo appartato, circondato da giardini e tanto verde, a pochi passi dalla spiaggia.

Arran tra castelli, giardini fioriti e cerchi di pietre preistorici

Giorno 2: Arran tra castelli, giardini fioriti e cerchi di pietre preistorici

Oggi tornerete verso Brodick per visitare la capitale di Arran con una passeggiata sul lungomare che vi consentirà di godere della vista delle meravigliose colline che incorniciano questo remoto villaggio affacciato sull'Oceano. Visiterete anche il castello poco fuori dal paese: l'edificio attuale è stato costruito nel 1844, ma la sede risale a diversi secoli fa, quando la sua posizione strategica con vista sul Firth of Clyde rendeva Brodick una fortezza da non sottovalutare. Il castello era l'antica sede dei duchi di Hamilton e ospita una favolosa collezione di preziosi manufatti. Al suo interno, il legno scuro, i pesanti colori vittoriani e i trofei sportivi rimandano a un'epoca di svago e lusso aristocratico. Poco prima del castello, l'Arran Shopping Centre con i negozi del formaggio di Arran e di Arran Aromatics (popolari cosmetici e prodotti per la casa). A pochi passi sorge anche il birrificio artigianale dell'Isola. Nel pomeriggio visiterete una distilleria indipendente di Single Malt con degustazione di whisky. L'isola offre inoltre diversi percorsi da trekking di bassa difficoltà: dalla Grotta di Robert the Bruce, al mistico Cerchio di Pietre Preistorico di Machrie Moor, al Cock of Arran, estremo nord dell'Isola, o il Goat Fell, la montagna che lo sovrasta. Avvisterete cervi, foche, aquile e lontre lungo la linea costiera. Ma se invece non voleste camminare, le poche stradine tortuose di Arran offrono innumerevoli scorci, e il suo intero perimetro si percorre in un'ora e mezza o poco più. In serata rientrerete nello stesso alloggio della sera precedente.
Tappe:
Brodick,Isle of Arran

Un salto sulla Penisola del Kintyre e notte lungo le sponde del Loch Fyne

Giorno 3: Un salto sulla Penisola del Kintyre e notte lungo le sponde del Loch Fyne

In mattinata prenderete il traghetto che da Lochranza vi porterà a Clonaig (35 minuti di traversata), situato sulla Penisola del Kintyre, un luogo molto amato dal cantante Paul McCartney, che da ragazzo vi trascorreva l'estate. Una volta sbarcati, attraverserete due villaggi: Skipness, dove vi consigliamo di visitare l'affumicatoio artigianale e il castello in rovina. Quest'ultimo ha subito diverse modifiche negli ultimi sette secoli ed è stata la residenza del Clan MacDonald prima e dei suoi rivali, la dinastia Campbell, dopo. Successivamente visiterete Tarbert, situato in uno stretto istmo di terra che separa due mari e lungo il quale i vichinghi trasportavano via terra le proprie imbarcazioni, evitando così di circumnavigare tutta la penisola. Nel pomeriggio proseguirete lungo la Kilmartin Glen, area dall'incredibile concentrazione di monumenti archeologici tra cui il Temple Wood, famoso cerchio di pietre circondato da caratteristici tumuli sepolcrali. Se riuscite, cercate la Rock Art Preistorica (spirali e coppette incise sulle pietre e dal significato sconosciuto). Passate anche per il micro-villaggio di pescatori di Crinan, situato lungo l'omonimo canale ottocentesco, oppure salite sulla Collinetta di Dunadd, dove si trova un'impronta di piede scavata nella pietra e corredata di rune, che rappresentava il cuore del regno scoto di Dalriada in epoca tardo medievale e dove si nominavano gli antichi Re Scoti. Arriverete in serata ad Inveraray, paesino settecentesco dalle caratteristiche case bianche dominato dall'omonimo castello. Ad Inveraray alloggerete presso il The George, una struttura risalente al XVIII secolo caratterizzato da pavimenti originali in pietra massiccia e quattro caminetti a legna e torba. Scegliamo molto spesso questo alloggio anche per il suo ottimo ristorante che offre piatti di ottima qualità creati esclusivamente con prodotti locali, tra cui carne di agnello e manzo delle West Highland, oltre al famoso salmone del Loch Fyne.
Tappe:
Skipness,Tarbert,Inveraray

Attraverso il Parco Nazionale dei Trossachs

Giorno 4: Attraverso il Parco Nazionale dei Trossachs

Dopo la colazione visiterete il Castello di proprietà del Duca di Argyll e capo Clan Campbell, nonché, a quanto raccontano la famiglia e i locali, uno dei più infestati della Scozia. Il Castello settecentesco costruito nella caratteristica pietra vulcanica verdastra locale è un colpo d'occhio unico in Scozia e si affianca al paesino di conservazione sulle sponde del Fiordo del Loch Fyne. Passerete poi per il Loch Fyne Oyster Bar, un'istituzione per i frutti di mare. Il Deli vale sempre la pena per fotografare il banco del pesce, comprare dell'ottimo salmone affumicato sostenibile ed altri prodotti Made in Scotland, come il salamino di cervo selvatico della Great Glen Charcuterie per esempio o i cracker di avena scozzesi (Oatcakes). Grazioso anche il negozio e il vivaio al lato, oltre al piccolo acquario. Se amate i giardini, quelli scozzesi sono assolutamente eccezionali. Sulla via per il Loch Lomond potrete visitare i giardini di Ardkinglass, che includono alcuni degli alberi monumentali più grandi del Regno Unito (ingresso con offerta sul posto). Raggiungerete poi il passo di Montagna Rest and Be Thankful per fare uno stop fotografico tra le Alpi di Arrochar. Proseguirete attraverso Luss, paesino sulla sponda occidentale del Loch Lomond, famoso per i suoi tipici cottage settecenteschi dai rigogliosi giardini e i tetti in ardesia, che hanno fatto da sfondo per serie televisive come "Take the High Road". In base all'orario del volo di rientro, proseguirete poi verso l'aeroporto. Qui finiscono i nostri servizi. Buon rientro e alla prossima!
Tappe:
Arrochar,Luss,Inveraray
Informazioni pratiche
Prezzo a partire da1.400 € a persona
Voli internazionaliNon incluso
Prenota il tuo volo Italia - Scozia

I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di aiutarti a selezionarli attraverso il nostro partner Option Way in modo che tu possa poi prenotarli:

  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia di Diana verrà informata in caso di modifica dei voli

Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Vedi tutti i tour in Scozia (4)
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Scozia che ti potrebbero interessare
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali