Crociera sul fiume Senegal

SenegalCrociera sul fiume Senegal

Grandi classici

Una crociera lungo il fiume Senegal a bordo della storica nave Bou el Mogdad per scoprire al ritmo lento questa regione ai confini con il Mali e la Mauritania. Durante la crociera scoprirete la cittadina coloniale di Saint-Louis, il Parco del Djoudj, Richard-Toll con i suoi giardini e il famoso edificio del Barone Roger, la città fluviale di Dagana e Podor.

Una volta lasciata la vostra nave, le sorprese continuano: una notte in tenda nel deserto di Lompoul, Kayar con le sue barche colorate, il Lago Rosa e l'isola di Gorea.

Il tour in breve
  • Paesaggi ruraliPaesaggi rurali
  • CulturaCultura
  • NaturaNatura
  • Escursione in barcaEscursione in barca
  • GastronomiaGastronomia
Idea di viaggio proposta da
Donata l'esperto/a locale Senegal
Durata
10 giorni
Prezzo a partire davoli internazionali esclusi
1.660 €
Idea di viaggio da personalizzare
Dakar

Giorno 1: Dakar

Arrivo all’aeroporto di Dakar. Accoglienza e trasferimento in hotel per il pernottamento.
​- Pernottamento in hotel.

Tappe:
Dakar

Giro in calesse a Saint Louis e imbarco

Giorno 2: Giro in calesse a Saint Louis e imbarco

La mattina, partenza in direzione nord attraverso il Sahel, per raggiungere Saint Louis. Arrivo e pranzo in ristorante.  Imbarco e sistemazione a bordo della nave. Nel pomeriggio, un giro in calesse nella città coloniale di Saint Louis, patrimonio Unesco. La particolare atmosfera coloniale meticcia vi farà rivivere sensazioni di altri tempi, nei quartieri coloniali dalle tipiche case con balconi e cortili interni. Spostandoci  nel quartiere dei pescatori vedremo l’incessante va e vieni delle grandi piroghe colorate, e l’animazione dei mercati locali sulla Langue de Barbarie. 
Rientro a bordo, cena e pernottamento. 
- Vitto completo.
​- Pernottamento a bordo.


Rotta verso la diga di Diama e il Parco del Djoudj

Giorno 3: Rotta verso la diga di Diama e il Parco del Djoudj

Navighiamo verso la diga di Diama, che funge da barriera tra le acque salate dell’oceano e le acque del fiume. Passaggio della chiusa. Pranzo a bordo. Si risale quindi il corso del fiume costeggiando la riserva di Diawling, sino al braccio di fiume che lo collega al parco ornitologico del Djoudj, terzo parco ornitologico mondiale, ove da novembre a marzo passano l’inverno più di 3 milioni di uccelli di 370 specie diverse. Sbarco all’imbarcadero e da qui proseguiamo l’escursione a bordo di piroghe a motore verso le zone di nidificazione, con lo straordinario spettacolo di uccelli in  volo e pellicani e cormorani che si tuffano nell’acqua per pescare. Ritorno a bordo, cena e pernottamento. 
​- Vitto completo.
​- Pernottamento a bordo.

Tappe:
Saint-Louis,Diama,Djoudj,Tiguet

Richard Toll e il Palazzo del Barone Roger

Giorno 4: Richard Toll e il Palazzo del Barone Roger

La navigazione continua risalendo il fiume che fa da confine tra Mauritania e Senegal, costeggiando grandi risaie dal lato senegalese. Raggiungiamo Rosso, una cittadina frontaliera dove il fiume è solcato con un traghetto e da svariate piroghe che trasportano persone, animali, derrate alimentari e veicoli. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio arriviamo a Richard Toll (“il giardino di Richard” in lingua wolof) stazione di coltivazione agricola sperimentale  in epoca coloniale. Vedremo il vecchio palazzo “follia del barone Roger” costruito sullo stile di un castello francese, ora in disuso. Visita della cittadina e dello zuccherificio, circondato da campi di canna da zucchero, principale attività della regione.
Cena e notte a bordo.
​- Vitto completo.
​- Pernottamento a bordo.

Tappe:
Tiguet,Diaouar,Richard-Toll

Atelier di cucina e Visita di Dagana

Giorno 5: Atelier di cucina e Visita di Dagana

Partenza la mattina verso la cittadina di Dagana, antica postazione commerciale francese. Durante la navigazione possibilità di partecipare ad un atelier di cucina senegalese. Raggiungiamo il villaggio di Goumel dove, sotto un fresco mangheto,  sarà servito un pranzo tradizionale senegalese: “tiep bou djen”: ricetta a base di riso, verdura, spezie e pesce. Partenza con la barca in dotazione alla nave per la visita di  Dagana, i cui depositi servivano in epoca coloniale a conservare la gomma arabica ed altre derrate, trasportati poi da battelli verso Saint Louis. Qui visiteremo la scuola, il laboratorio di tintura, il mercato e per finire il Forte di Dagana, riconvertito in struttura alberghiera.
Cena e pernottamento a bordo.
​- Vitto completo.
​- Pernottamento a bordo.


Escursione nella foresta di Goumel e visita di villaggi

Giorno 6: Escursione nella foresta di Goumel e visita di villaggi

La mattina in barca si raggiungerà la riva e da qui una passeggiata pedestre vi condurrà alla foresta di Goumel e scoprire le essenze vegetali di questa zona. Visita di un villaggio di etnia Peulh, dalle caratteristiche capanne oblunghe, costruite con rami e fogliame. Ritorno al battello con direzione il cuore dell’antico regno Toucouleur. La tranquillità di questa zona è interrota solo dai giochi dei bambini in riva al fiume, dalle ragazze che lavano i panni e dalle mandrie di animali che vengono ad abbeverarsi. Pranzo a bordo. Poi con la barca entreremo in un piccolo braccio di fiume per la visita dei villaggi più antichi della regione con le loro case in terra a strapiombo sul fiume. Di ritorno sul battello, la sera le barche vi condurranno di nuovo a terra per una cena tradizionale “mechoui” a lume di lampada.
Ritorno a bordo, cena e pernottamento.
​- Vitto completo.
​- Pernottamento a bordo.


Visita di Podor

Giorno 7: Visita di Podor

Giornata di navigazione con pranzo a bordo.  Verso le 14h raggiungiamo Podor, vecchia postazione commerciale e militare francese. Nei grandi depositi venivano custoditi gomma arabica, legno, avorio e schiavi, in attesa di essere imbarcati sui battelli. I magazzini lungo le sponde del fiume e le costruzioni coloniali ci riportano ad un’atmosfera del passato. Visita dell’importante forte costruito da Faidherbe, ora in ristrutturazione. Nel pomeriggio una passeggiata tra le calme viuzze per assaporare l’atmosfera della cittadina ed il colorato mercato. Cena e notte a bordo.
​- Vitto completo.
​- Pernottamento a bordo.

Tappe:
Podor

Rientro a Saint Louis (fine Crociera) e notte nel deserto 

Giorno 8: Rientro a Saint Louis (fine Crociera) e notte nel deserto 

Prima colazione a bordo della nave, sbarco e trasferimento in bus della compagnia a Saint Louis. Pranzo in ristorante. Proseguiamo quindi con un tour privato per raggiungere il piccolo deserto di Lompoul, uno slargo del cordone dunario costiero. Possibilità di iniziazione al dromedario, in una passeggiata sulle dune, per ammirare il tramonto. Cena al bivacco e notte in tenda con toilette annessa nel campo tendato istallato sulle dune color ocra di Loumpoul.
- Vitto completo.
​- Pernottamento in hotel.


Kayar e Lago Rosa

Giorno 9: Kayar e Lago Rosa

Partenza attraverso la zona detta “ Niayes”, fertili depressioni nel cordone dunario costiero, zone di produzione ortofrutticola.
Raggiungiamo il villaggio di pescatori tradizionali di Kayar: sulla spiaggia, centinaia di piroghe sono allineate sulla riva in attesa di prendere il mare.
Partenza per il Lago Rosa, curioso fenomeno naturale con 360 grammi di sale per litro. Vedremo dalla riva i raccoglitori di sale, coraggiosi uomini e donne che portano sulla testa i catini pesanti fino a 30/40 kg. 
Pranzo in ristorante. Giro in 4x4 intorno al lago, sulle dune verso l’oceano, ed infine sulla spiaggia, su quello che era l’ultimo tratto del famoso rallye Parigi/Dakar. Sosta presso i raccoglitori di sale. Possibilità di un bagno nel lago, senza bisogno di saper nuotare....si galleggia naturalmente.
Proseguimento verso Dakar e istallazione in hotel. Cena e pernottamento.
​- Vitto completo.
​- Pernottamento in hotel.

Tappe:
Kayar,Lago Rosa,Dakar

Fine del programma

Giorno 10: Fine del programma

La mattina imbarco per l’isola martirio di Goree (circa 20 minuti di navigazione), dove Portoghesi, Olandesi, Inglesi e Francesi fecero base per la deportazione di ben 15/20 milioni di schiavi verso le Americhe durante 3 secoli.
L’isola ha mantenuto l’architettura coloniale dell’epoca, con case a portici e tetti di tegole rosse, ed è ora patrimonio UNESCO per il suo tragico passato. Oltre al pellegrinaggio alla Casa degli Schiavi, nell’interessante Museo Storico si possono reperire informazioni sulla schiavitù perpetrata dagli arabi nelle rotte carovaniere e sul commercio triangolare, oltre che sulla storia del paese in generale. Visita della chiesa di Goree, del Castello, la parte alta dell’isola, ove sono situati i cannoni che assicuravano la difesa del porto di Dakar. Pranzo in ristorante sulI’Isola.
Ritorno a Dakar per il tour della città di Dakar. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di rientro.
- Colazione e pranzo inclusi.

Informazioni pratiche
Prezzo a partire da1.660 € a persona
Voli internazionaliNon incluso
Il prezzo includeGuida
Il prezzo includeDriver
Il prezzo includeTrasferimento aeroporto

Prenota il tuo volo Italia - Senegal

I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:

  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia di Donata in Senegal verrà informata in caso di modifica dei voli

Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Vedi tutti i tour in Senegal (7)
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Senegal che ti potrebbero interessare
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali