Un viaggio alla scoperta dei tesori nascosti di questa magnifica isola tra arte, cultura, storia, tradizioni, profumi e sapori. In programma la visita di città come Catania, Cefalù, Palermo, Monreale, Marsala, Agrigento, Ragusa, Modica, Siracusa ma anche la scoperta del vulcano attivo più alto d'Europa e la degustazione di prodotti locali tipici.
Partenze tutti i sabati dal 20 marzo 2021 - Speciale partenza per Capodanno
Vedi di piùArrivo con mezzi propri presso l’hotel nell’affascinante città di Catania (su richiesta possibilità di transfer privato). Nel
tardo pomeriggio incontro con il vostro accompagnatore, cena e pernottamento in albergo.
- Trattamento di mezza pensione
Prima colazione in hotel e partenza alla volta di Siracusa, Patrimonio dell’Unesco, per visitare il Parco Archeologico della Neapolis all’interno del quale si trovano il Teatro Greco, l'Anfiteatro Romano e le Latomie del Paradiso oltre che il suggestivo Orecchio di Dionisio.
Proseguiremo la nostra visita con il centro storico di Ortigia, dove resterete incantati dall’armonia degli edifici di Piazza Duomo, primo tra tutti la Cattedrale. Passeggiando lungo le deliziose viuzze del centro giungeremo nei pressi del porto, e della fonte Aretusa, di mitologica memoria.
Nel primo pomeriggio ci sposteremo in direzione Noto, capitale del Barocco siciliano detta "giardino di pietra". Visita di Palazzo Nicolaci Villadorata, meravigliosa residenza nobiliare.
Trasferimento a Ragusa con cena e pernottamento in hotel.
- Trattamento di mezza pensione
Dopo la colazione si proseguirà alla volta di Ragusa Ibla culla del tardo-Barocco siciliano con le sue bellissime chiese ed il giardino Ibleo, resa nota dalla fiction televisiva del Commissario Montalbano.
A seguire faremo sosta a Modica. Tappa in una delle più rinomate cioccolaterie della cittadina iblea, Sabadì, il cui cioccolato negli ultimi 9 anni ha ricevuto riconoscimenti a livello internazionale. Continuando resterete affascinati dalla visita al secentesco Palazzo Castro Polara Grimaldi, con uno scenografico affaccio
sulla città! Degustazione di piatti tipici locali.
Proseguiremo poi in direzione Piazza Armerina e visita della splendida Villa
Romana del Casale.
Trasferimento in hotel ad Agrigento, cena e pernottamento.
- Trattamento di mezza pensione
Visita della celebre Valle dei Templi dichiarata dall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità, dove tra i mandorli sorgono i resti dell'antica Akragas, definita da Pindaro "la più bella
città costruita dai mortali".
Lasciata Agrigento ci muoveremo alla scoperta della deliziosa cittadina di Marsala. Proseguiremo con una visita guidata all’interno delle storiche Cantine Florio. Dopo un tour attraverso le bottaie, si accede alle sale di degustazione dove ci fermeremo per il pranzo e la degustazione dei vini locali.
A seguire ci sposteremo lungo la celebre Via del Sale per ammirare le isole dello Stagnone e le saline, una delle più antiche industrie di estrazione del sale nel mondo!
In serata sistemazione in hotel con cena e pernottamento a Palermo.
- Trattamento di mezza pensione
La mattinata è dedicata alla scoperta di Monreale ove visiteremo l'imponente
Cattedrale arabo-normanna definita l'ottava meraviglia del mondo e lo splendido Chiostro.
Proseguiremo con una visita di Palermo. La
sua storia millenaria le ha regalato un patrimonio artistico ed architettonico che spazia dai resti delle mura puniche per giungere a ville in stile liberty, palazzi nobiliari e piazze secentesche, alle chiese barocche ed ai teatri
neoclassici.
Lungo il percorso è prevista una sorpresa gastronomica presso la storica Antica Focacceria San Francesco.
- Pasti inclusi: colazione
Dopo la colazione partenza in direzione di Cefalù, borgo marinaro dall'aspetto medievale affacciato sul Mediterraneo e impreziosito dalla Cattedrale di epoca normanna. Possibilità di visitare il famoso Museo Mandralisca.
Il tour proseguirà alla volta di Catania. Attraverseremo la scenografica Piazza del Duomo con la splendida Cattedrale e l’Elefante di pietra lavica (simbolo della città) e
proseguiremo fino a Piazza Università. Passeggiando per le vie del centro visiteremo la bellissima Via dei Crociferi, cuore barocco della città dove ha sede il Monastero di S. Benedetto.
Sosta in un bar del centro storico per degustare la tipica granita con brioche.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
- Trattamento di mezza pensione.
Dopo la prima colazione, veloce visita alla storica “pescheria” (antico mercato del pesce)
prima di partire alla scoperta dell’Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa (3.350 mt). Il Parco dell'Etna è unico per la sua flora estremamente varia e ricca e le specie protette che lo popolano.
I primi scorci di interessanti paesaggi si avvistano arrivando al Rifugio Sapienza. Da lì raggiungeremo i Crateri Silvestri, coni vulcanici risalenti al 1888 ormai inattivi, circondati da colate laviche più recenti. Durante la
mattinata avremo modo di degustare il delizioso miele locale artigianale e vari prodotti tipici della zona.
Proseguimento per Taormina, celebre per il suo paesaggio naturale, le bellezze marine, i suoi monumenti e il suo panorama sul mare con vista privilegiata dell'Etna! Visita del Teatro greco-romano da cui si gode un panorama mozzafiato sul golfo di Naxos. La giornata si concluderà con una panoramica della splendida Riviera dei Ciclopi.
Rientro in hotel a Catania.
- Trattamento di mezza pensione
Il nostro tour di Sicilia volge al termine.
Dopo la prima colazione in hotel i nostri servizi sono terminati.
Arrivederci Sicilia!
Puoi prolungare il tuo tour con giorni extra prima o dopo il tour di gruppo. Chiedi alla tua agenzia locale.
Puoi chiedere alla tua agenzia locale di personalizzare il tour e scegliere la tua data di partenza.
890 € a persona
Questa idea di viaggio è un itinerario per piccoli gruppi
Partecipanti:
da 2 a 16 persone
Prezzo per persona in occupazione doppia. Voli internazionali esclusi.
Stagioni | Prezzo per adulto a partire da |
---|---|
Tutto l'anno | 890 € |
Speciale partenza per Capodanno
Puoi prolungare il tuo tour con giorni extra prima o dopo il tour di gruppo. Chiedi alla tua agenzia locale.
Puoi chiedere alla tua agenzia locale di personalizzare il tour e scegliere la tua data di partenza.