Voglia di scoprire la Sicilia al vostro ritmo e in tutta libertà? Abbiamo pensato per voi un programma che racchiude il meglio dell'isola, dalle più importanti città come Palermo, Caltagirone, Ragusa, Agrigento, Taormina ai magnifici siti archeologici come la Valle dei Templi e il parco archeologico di Neapolis passando per i paesaggi naturali dalla bellezza mozzafiato. Un viaggio alla scoperta di una regione ricca di fascino, storia a cui aggiungere tantissime attività per conoscere il patrimonio culinario siciliano!
Vedi di piùQuesto itinerario é stato immaginato dal nostro agente locale con una sola idea in mente: ispirarti. Ogni elemento puo' essere adattato ai tuoi bisogni e interessi, dalla durata alla tipologia di alloggio e alle attvità.
Arrivo all’aeroporto di Palermo e ritiro della vettura noleggiata presso la succursale aeroportuale. Giornata libera per visitare lo splendido capoluogo siciliano, una delle città più ricche di storia e di arte, uno scrigno di ricchezze che riflettono le influenze delle varie dominazioni susseguitesi nel corso della storia.
Assaporate la cucina siciliana, ricca di tradizioni e influenzata delle dominazioni succedutesi nell'Isola.
- Pernottamento a Palermo Hotel 4 stelle trattamento di pernottamento e prima colazione.
Giornata interamente dedicata alla scoperta dei tesori nascosti di Palermo: la bellissima Cattedrale; la Chiesa della Martorana, il Palazzo dei Normanni con la preziosa Cappella Palatina, la Chiesa di San Giovanni degli Eremiti, Casa Professa e la Chiesa del Santissimo salvatore. Nel pomeriggio potrete proseguire per Monreale e visitare l’imponente Cattedrale arabo-normanna, definita l’ottava meraviglia del mondo ed il suo splendido Chiostro.
Romantica passeggiata serale sul lungomare di Mondello: area balneare di Palermo impreziosita da splendide ville liberty, baretti e ristorantini dove poter mangiare dell’ottima pasta con i ricci e frutti di mare…
- In opzione: guida giornata intera per visitare le città di Palermo e di Monreale.
- Pernottamento a Palermo trattamento di pernottamento e prima colazione.
Proseguendo verso l’estrema punta nella Sicilia occidentale, merita una visita di Segesta ed il suo suggestivo Tempio Solitario, in puro stile dorico, uno dei templi meglio conservati dell’antichità!
A seguire immancabile Erice, incantevole borgo medievale, adagiato sulla sommità del Monte San Giuliano con le sue deliziose stradine ed i negozietti di artigianato locale. Potrete completare la giornata con un tramonto indimenticabile in contemplazione delle saline di Trapani! I mulini ed il Museo del Sale meritano una visita. Tipico della zona il cous cous piatto tipico della tradizione araba ed importato in Sicilia…ottima la versione a base di pesce!
- In opzione: visita guidata di Segesta.
- Pernottamento a Marsala in un delizioso hotel del centro storico, antico monastero del XVII secolo ristrutturato ed oggi adibito ad hotel con trattamento di pernottamento e prima colazione.
Visita della piccola ed incantevole isola di Mothia, antica colonia fenicia fondata nell'VIII sec. a.C. posizionata al centro dello Stagnone di Marsala. Al centro sorge la bella abitazione ottocentesca dei Whitaker che ospita il museo dove sono custoditi oggetti rinvenuti sull'isola stessa, a Lilibeo (Marsala) e nella necropoli di Birgi, sul litorale di fronte a Mozia. Altrettanto bella da vedere La Casa delle Anfore, alle spalle del museo. Il pomeriggio merita senz’altro la visita di Marsala con i suoi colori giallo-tufo, azzurro-mare, rosso-tramonto, bianco-sale, verde-vigneto. Marsala è ricca di bellezze artistiche e di contenuti unici, irripetibili.
- In opzione: visita guidata di una cantina vinicola e degustazione.
- Pernottamento in hotel con trattamento di pernottamento e prima colazione.
Il nostro viaggio alla scoperta della Sicilia prosegue in direzione dell'antica città greca di Selinunte. Sarete immergersi in un suggestivo paesaggio di fronte al Mar Mediterraneo ove passeggerete tra i resti dell’antica acropoli collocati nel parco archeologico più esteso d’Europa! Proseguendo alla volta di Agrigento, lungo la costa sono tanti i paesini lungo i quali potrete decidere di fare una sosta: Sciacca, Eraclea Minoa, Porto Empedocle.
Tipico della zona le polpette di sarde, il macco di fave e le “stigghiole”. Se siete in vena di archeologia, resterete incantati dalla bellezza della mitica Valle dei Templi ad Agrigento dichiarata dall’Unesco Patrimonio mondiale dell’Umanità.
- In opzione: visita guidata dei siti archeologici di Selinunte e della Valle dei Templi.
- Pernottamento in hotel ad Agrigento con trattamento di pernottamento e prima colazione.
Proseguendo verso l’area della Sicilia centro-orientale, oggi scopriremo Piazza Armerina e la bellissima Villa Romana del Casale di epoca tardo-imperiale e Patrimonio dell’Unesco.
A seguire Caltagirone, terra ricca di argilla, conosciuta nel mondo per la produzione artigianale della ceramica che ancora oggi impegna centinaia di artigiani.
Nel pomeriggio, potrete dedicarvi alla scoperta di Ragusa Ibla culla del tardo-barocco siciliano con le sue bellissime chiese ed il giardino Ibleo. In essa ben 14 dei 18 monumenti sono stati dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell'Umanità.
- In opzione: visita di un laboratorio di ceramica. Visita guidata di Ragusa & Ragusa Ibla.
- Pernottamento in delizioso hotel 4 stelle ricavato da un antico baglio con trattamento di pernottamento e prima colazione.
La giornata sarà dedicata alla visita dell’area del barocco siciliano. Scoprirete Modica, scrigno di innumerevoli tesori architettonici in arte barocca e per questo dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. A seguire Noto capitale del barocco siciliano detta "giardino di pietra", ricca di splendidi edifici e dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Non mancate di degustare le famose granite servite in uno dei tanti baretti della via principale. E per concludere la giornata Siracusa, la più bella e grande colonia greca in Sicilia. Potrete visitare il Parco archeologico della Neapolis oppure proseguire per una rilassante passeggiata verso l’isolotto di Ortigia, con la splendida Cattedrale e la famosa Fontana Aretusa.
- In opzione: visita di una famosa azienda di cioccolato dove assistere alle varie fasi di produzione del “nettare degli dei” e degustazione la deliziosa cioccolata prodotta ancora oggi con la ricetta degli antichi Aztechi.
- Pernottamento a Siracusa in hotel 4 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione.
Partenza alla volta diCatania il cui centro storico è stato dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Partendo dalla storica “pescheria” (antico mercato del pesce) raggiungerete la scenografica Piazza del Duomo con la splendida Cattedrale e l’Elefante di pietra lavica per proseguire fino a Piazza Università. Proseguendo potrete ammirare la splendida e barocca Via dei Crociferi, dove ha sede il famoso Monastero di S. Benedetto, reso noto dal romanzo di Verga “Storia di una Capinera” e Patrimonio dell’Unesco. Nel pomeriggio potrete fare una passeggiata lungo la suggestiva Riviera dei Ciclopi per ammirare i borghi marinari di Acicastello, primo centro della riviera dei Ciclopi, così chiamata per gli scogli che emergono dal mare e che sembrano gettati da un gigante.
- In opzione: visita guidata della città di Catania.
- Pernottamento in hotel con trattamento di pernottamento e prima colazione.
Partenza alla scoperta dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa e dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.
Potrete raggiungere i Crateri Silvestri, coni vulcanici risalenti al 1888 ormai inattivi, circondati da colate laviche più recenti. Lungo il percorso tante le piccole aziende produttrici locali di miele…
Nel pomeriggio visita dell'affascinante Taormina, caratteristica cittadina celebre per il suo paesaggio naturale, le bellezze marine, i suoi monumenti storici ed il suo indimenticabile panorama sul mare con vista privilegiata dell’Etna! Suggeriamo la visita dell’affascinante Teatro Greco-Romano, l’antico Duomo ed il Palazzo Corvaja.
- In opzione: visita guidata Etna in funivia e 4x4 con guida alpina.
- Pernottamento in hotel con trattamento di pernottamento e prima colazione.
Partenza verso l’aeroporto, drop-off della macchina e fine dei servizi.
Il prezzo riflette questo specifico itinerario ed è pensato per darti un'idea del budget richiesto per questa destinazione. Durante il processo di programmazione del viaggio, il nostro agente locale ti aiuterà ad adattare il tuo viaggio secondo il tuo budget.
2 pers | 4 pers | |
---|---|---|
Prezzo a persona in sistemazione doppia | 720 € | 630 € |