100% Compensazione CO₂
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Di cantina in cantina alla scoperta dei vini siciliani

SiciliaDi cantina in cantina alla scoperta dei vini siciliani

Garanzia Covid
  • Grandi classici
Una tour enogastronomico in Sicilia è un'esperienza unica nel cuore dei migliori vigneti siciliani, con servizi esclusivi e un'ospitalità indimenticabile.Questo itinerario vi consentirà di godere di un mix ben scelto ed equilibrato di storia, cultura, cantine e cucina tipica siciliana. Ogni giorno vivrete nuove emozioni che coinvolgeranno tutti i vostri sensi, scoprirete luoghi pieni di fascino e ...

Una tour enogastronomico in Sicilia è un'esperienza unica nel cuore dei migliori vigneti siciliani, con servizi esclusivi e un'ospitalità indimenticabile.
Questo itinerario vi consentirà di godere di un mix ben scelto ed equilibrato di storia, cultura, cantine e cucina tipica siciliana. Ogni giorno vivrete nuove emozioni che coinvolgeranno tutti i vostri sensi, scoprirete luoghi pieni di fascino e vi affaccerete su panorami mozzafiato. Per i veri amanti del vino, della dolce vita, del benessere!

Vedi di più

Alice Il/la tuo/a esperto/a locale

Specialista in viaggi classici su misura in Sicilia
124 feedback
Il tour in breve
  • Paesaggi rurali
    Paesaggi rurali
  • Gastronomia e enologia
    Gastronomia e enologia
  • Visite dei siti culturali
    Visite dei siti culturali
  • Enologia
    Enologia
  • Città
    Città

Idea di viaggio da personalizzare

Questa idea di viaggio è interamente personalizzabile

Questo itinerario é stato immaginato dal nostro agente locale con una sola idea in mente: ispirarti. Ogni elemento puo' essere adattato ai tuoi bisogni e interessi, dalla durata alla tipologia di alloggio e alle attvità.

Giorno 1: Benvenuti in Sicilia, terra di vini e natura

Arrivo nell'affascinante città di Catania, pick up auto presso l'ufficio di noleggio. Trasferimento al wine Resort Tenuta San Michele, una splendida proprietà sulle pendici del Monte Etna. Immerso tra i vigneti di Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Carricante e Catarratto, la struttura gode di una posizione favorevole tra i comuni di Santa Venerina e Acireale. Il Resort è dotato di tutti i comfort moderni per un soggiorno elegante in un paesaggio incontaminato. La natura è proprio il tema centrale dell’ospitalità firmata Murgo, dove è possibile organizzare escursioni in tutta l’Etna Coast. Gli ospiti saranno accolti con una degustazione di vini. Tempo libero per visitare la splendida area etnea. Cena libera e pernottamento al Resort.
- Wine Tasting alla cantina Murgo incluso.
- Pernottamento in hotel.

Tappe:
Catania

Giorno 2: Indiscussa area di sublimi vini bianchi e rossi!

Colazione e partenza verso il Monte Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa (3.350 mt) e dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Raggiungerete i Crateri Silvestri, coni vulcanici  ormai inattivi, circondati da colate laviche più recenti. Il panorama di cui si può godere si estende fino alle Isole Eolie ed alla Calabria: uno spettacolo davvero unico! Pranzo libero. Pomeriggio a Taormina, splendido borgo medievale, la cui posizione domina l’Etna. In base all’ora arrivo, visita dell’affascinante teatro Greco-Romano, del Duomo e di Palazzo Corvaja. In alternativa tempo libero per passeggiare lungo le deliziose viuzze del centro dal sapore medievale, o per fare shopping acquistando alcuni tra i migliori prodotti dell’artigianato di tutta l’isola. Cena libera e pernottamento.
In opzione: pranzo leggero e degustazione presso Azienda Vinicola Barone di Villagrande. Quest’antico marchio, di proprietà della famiglia Asmundo, produce vini rossi DOC Etna Rosso ed Etna Bianco dal 1600. Visita guidata ai vigneti, degustazione (5 vini) e light lunch con pane fatto in casa, olio extravergine d’oliva, capperi, pomodori secchi, olive e formaggio.
- Pernottamento in hotel.

Tappe:
Etna, Taormina

Giorno 3: Alla scoperta della Val di Noto.

Colazione in hotel e partenza verso Siracusa, Patrimonio dell’Unesco, per visitare la più grande e potente colonia greca in Sicilia. La visita comincerà dal Parco Archeologico della Neapolis, con il suo Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, le Latomie del Paradiso e l’Orecchio di Dionisio. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Ortigia, piccola isola barocca e antico centro storico di Siracusa. Qui si ammirano la splendida Cattedrale che domina la piazza con la sua presenza autorevole e la famosa Fontana di Aretusa, una delle più famose fonti d'acqua dolce del mondo greco. Cena libera.
- Pernottamento in una tipica masseria.

Tappe:
Siracusa, Ortigia

Giorno 4: Affascinanti spiagge e tipici villaggi di pescatori della Sicilia sud-orientale

Il tour del vino prosegue verso Noto, culla del barocco siciliano, famoso per i suoi raffinati edifici del primo Ottocento e Patrimonio dell'Umanità Unesco. Tempo libero alla scoperta delle spiagge mozzafiato della Sicilia sud-orientale, dalla Riserva Marina di Vendicari fino a Isola delle Correnti, in particolare Spinazza, S. Lorenzo (Marzamemi), Cala Mosche, La Cittadella, Carratois. Lasciatevi incantare dai tipici borghi marini di Marzamemi o Portopalo, fuori dal tempo e dalla folla. Cena libera e pernottamento presso la masseria.

Tappe:
Noto, Marzamemi

Giorno 5: Il famoso triangolo Acate - Comiso - Vittoria: Cerasuolo di Vittoria e Frappato

Colazione in hotel e partenza per Ragusa Ibla. Visita del suo centro storico barocco con la   Cattedrale, situata nella bellissima Piazza Duomo e del "Giardino Ibleo". Location della famosa serie televisiva " Il Commissario Montalbano", è oggi dichiarata tra i 44 siti italiani del Patrimonio Unesco. Gli ospiti potranno visitare l'affascinante Castello di Donnafugata e il suo enorme parco! Pranzo libero e proseguimento verso Agrigento, cena libera e pernottamento.
In opzione: degustazione di vini e light lunch presso l'azienda vinicola Planeta Dorilli, profondamente legata alla storia della viticoltura sudorientale. Celebre è la produzione del D.O.C.G. Cerasuolo di Vittoria (uve Nero D'Avola e Frappato). 
- Pernottamento in hotel.

Tappe:
Ragusa

Giorno 6: Il fascino dell’antica Grecia 

Dopo la prima colazione, gli ospiti trascorreranno la mattinata ad Agrigento, una delle più ricche   colonie greche in Sicilia, definita da Pindaro "la città più bella costruita dai mortali”. Visita della Valle dei Templi e dei resti dell’antica Akragas – Patrimonio Unesco; i templi dorici del V secolo, il "Tempio di Hera", il "Tempio della Concordia" e il "Tempio di Eracle” sorgono tra centinaia di alberi di mandorlo. Il tour prosegue in direzione Marsala percorrendo la celebre Via del Sale. 
Pernottamento in hotel.

Tappe:
Agrigento

Giorno 7: I vini della Via del Sale

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Marsala per ammirare l'affascinante e nota Via del Sale: la costa occidentale della Sicilia, con molte paludi salate, hanno dato vita ad una delle più antiche industrie estrattive del mondo. Nella zona tra Trapani e Marsala queste sono per la maggior parte aree protette in quanto habitat di parecchie specie nonché importanti siti di archeologia industriale. Sulla strada si vedrà la bella isola di Mothia, situata al centro  delle isole dello "Stagnone”,  le famose Saline e mulini a vento. Light lunch e degustazione vini alla Cantina Caruso & Minini. L’azienda è stata premiata al Mundus Vini Weinpress per i suoi Inzolia, Grecanico, Nero d'Avola, Catarratto. Nel tempo libero impossibile non ammirare i tramonti rosa sulle Saline. Cena libera e pernottamento.
​- Pernottamento in hotel.

Tappe:
Marsala

Giorno 8: Palermo:  aristocrazia, folklore e street food

Dopo la prima colazione in hotel, visita di Palermo, una delle città siciliane più ricche per la sua storia e arte. Palermo sorge su una baia ai piedi del Monte Pellegrino descritto da Goethe come “il più bello che abbia mai visto”. Lo stile barocco predomina ma i diversi stili architettonici riflettono il passato multiculturale della città. Girare la città sull’Ape Calessino, è un'esperienza straordinaria per scoprire i tesori nascosti di Palermo: la Cattedrale Arabo-Normanna, la stupenda Chiesa della Martorana, l'incredibile Cappella Palatina, mix di diverse culture, religioni e modi di pensare. Continuando la nostra passeggiata, ammireremo la discussa fontana di Piazza Pretoria, situata nell'antica area della Kalsa e adornata da sculture del XVI secolo. Più avanti passeremo a Monreale per visitare la Cattedrale Normanna - dichiarata Ottava Meraviglia del Mondo - e il suo splendido Chiostro in stile arabo-normanno un meraviglioso capolavoro di scultura e pietre semipreziose! Cena libera e pernottamento in hotel.
​- Pernottamento in hotel.

Tappe:
Palermo, Monreale

Giorno 9: Fine del programma

Colazione in hotel, drop-off dell’auto e fine dei nostri servizi.

Tappe:
Palermo

CataniaEtnaTaorminaSiracusaOrtigiaNotoMarzamemiRagusaAgrigentoMarsalaPalermoMonreale

Informazioni pratiche

A partire da 760 € a persona
Garanzia Covid Cancellazione gratuita 30 giorni prima della partenza
Voli internazionali Non incluso
Prenota il tuo volo Italia - Sicilia
I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:
  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia di Alice in Sicilia verrà informata in caso di modifica dei voli
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Informazioni pratiche

Dettaglio del prezzo

760 € a persona

Questa idea di viaggio è interamente personalizzabile con l'aiuto del/la tuo/a esperto/a locale.

Il prezzo finale del vostro itinerario può variare in funzione delle date di partenza, delle tappe, delle attività o degli alloggi che desiderate prenotare.

Viaggiando con Evaneos, ti assicuriamo che stai sostenendo l'economia locale della tua futura destinazione. Scopri di più sul nostro impegno per un viaggio più equo e sostenibile sul nostro Patto Better Trips.

Il prezzo include

  • 2 notti presso Cantine Murgo – S. Venerina Etna Coast
  • 1 wine tasting presso Cantine Murgo
  • 2  notti presso Villa Felicia - Noto marina
  • 1 notte presso Doric Bed - Agrigento
  • 2 notti presso Sirignano Wine Resort – Alcamo
  • Visita della cantina e della Bottaia – degustazione vini bio dell’azienda De Gregorio.
  • 1 notte presso BB Il giardino di Ballarò - Palermo centro
  • 1 street food a Palermo
  • 1 pranzo presso cantine Caruso & Minini con degustazione di vini selezionati
  • Tour Palermo città in Ape Calessino  – 2 ore
  • Noleggio auto cat. Intermedia/compatta – 4 Porte/5 posti – Manuale – A/C Volkswagen, Polo/Golf 1.2 o similare con chilometraggio illimitato, copertura contro danni da collisione, protezione furto, tassa officina premium, tassa di circolazione. Politica carburante Pieno/Pieno
  • Assistenza telefonica
  • Riepilogo servizi con informazioni utili sulla Sicilia

Il prezzo non include

  • Volo di andata e ritorno
  • Pasti e bevande dove non specificato
  • Tasse di soggiorno
  • Ingressi ai musei o siti archeologici
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “Il prezzo include”
Prenota il tuo volo Italia - Sicilia
I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:
  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia di Alice in Sicilia verrà informata in caso di modifica dei voli
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?

Contatta l'esperto/a locale Vedi tutti i tour in Sicilia (12)

Altre idee di viaggio

Altre tematiche di tour che potrebbero piacerti