Questo tour è stato pensato per chi vuole scoprire la bellezza culturale e naturale dell’isola delle spezie e poi godersi un riposo meritato sulle tranquille spiagge di Tangalle. Un programma molto accessibile, pensato per chi desidera spostarsi, incontrando una cultura millenaria. Lo Sri Lanka offre ai viaggiatori un’esperienza memorabile, poiché in pochi giorni questi potranno vedere e sperimentare...tutto quello che di più bello c'é nel paese! Dai vestigi archeologici di una cultura ricca nella sua diversità, ai profumi delle piantagioni di tè, delle spezie e delle piante esotiche; dai siti del buddismo alla diversità favolosa della sua fauna: Un mondo di templi, cascate, piantagioni, safari, città coloniali, villaggi di pescatori, di colori e di profumi senza fine... che conclude con qualche giorno di spiaggia per riposarsi sotto il sole dell’oceano indiano, al ritmo tranquillo delle sue onde.
Vedi di piùQuesto itinerario é stato immaginato dal nostro agente locale con una sola idea in mente: ispirarti. Ogni elemento puo' essere adattato ai tuoi bisogni e interessi, dalla durata alla tipologia di alloggio e alle attvità.
Arrivo a Colombo. Accoglienza all’aeroporto. Vicino all’aeroporto visitiamo la città dei pescatori prima di partire verso Sigiriya. Visita del sito monumentale della Roccia del Leone, monumento dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Scoperta di questa stupenda fortezza costruita dal re Kasyapa nel secolo V, coi famosi affreschi che rappresentano le « Donne d’oro». Continuazione verso Sigiriya.
- Pernottamento in hotel.
Dopo colazione, partenza per la regione di Polonnaruwa, prima per visitare il « Vatadage », tempio di forma rotonda, con le sue 68 autentiche colonne scolpite. Ai quattro angoli del tempio, si potranno ammirare i meravigliosi Buddha di pietra in meditazione. Accanto, veduta sulle rovine dell’antico ospedale. Continuazione verso Polonnaruwa. Gita a Polonnaruwa, capitale medievale dello Sri Lanka tra i secoli XI e XII. Scoperta delle rovine del palazzo Reale col Salone delle Udienze e il Gal Vihar, con le sue tre statue di Buddha sdraiato di 14 metri, scolpite nella roccia. Rientro in albergo a Sigiriya alla fine della giornata.
- Pernottamento in hotel.
Partenza stradale verso Anuradhapura, una delle più antiche città reali dello de Sri Lanka, considerata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Visita del santuario dell’albero sacro chiamato Bo e delle dagoba. Veduta del Palazzo di Bronzo, che un tempo ospitò molti monaci e poi continuazione verso Mihintale, luogo di grande significato storico e religioso. Sulla via del ritorno, visita di Aukana, per scoprirvi un’impressionante statua di Buddha.
- Pernottamento in hotel.
Partenza stradale verso Kandy via Dambulla. Le grotte di Dambulla vennero trasformate in santuari buddisti e si potranno ammirare 5 grotte con le loro 150 statue autentiche. Visita dell’altare di Nalanda Gedige, gioiello dell’architettura singalese. A una trentina di chilometri, scoperta dei giardini delle spezie che hanno reso celebre il Ceylan. Possibilità di visitare una fabbrica di batik. Continuazione verso Kandy, l’ultima capitale dei re dello Sri Lanka e piccola città sacra sulle rivedi un lago artificiale, con molti monasteri buddisti. Rientro in albergo per rinfrescarsi e via per assistere a uno spettacolo di danze tradizionali singalesi.
- Pernottamento in hotel.
Colazione e visita del Tempio del Dente a Kandy, dov’è conservata una reliquia molto venerata di un dente di Buddha. Partenza per via stradale verso Pinnawella e visita dell’orfanotrofio di elefanti. Rientro a Kandy e passeggiata per le sponde del lago e per il bazar.
- Pernottamento in hotel.
Visita del Giardino Botanico Reale di Peradeniya, un giardino di circa 59 ettari. Esso contiene circa 4.000 varietà di piante, dove si potranno scoprire, tra l’altro: lo spettacolare elenco di palmi, la casa delle Orchidee (con più di 300 varietà) e una collezione impressionante di Gimnosperme. Partenza per percorrere la via del tè, con una sosta per visitare una piantagione e una fabbrica. Continuazione attraverso i paesaggi pittoreschi e arrivo a Nuwara Eliya, con la sua impressionante cascata. Notte in albergo.
- Pernottamento in hotel.
Colazione e partenza verso Ella, pittoresco paese da dove prenderete il trenino che vi porterà fino Kataragama, città sacra di pellegrinaggio per diverse le religioni dell’isola, circondata dalla giungla. Poi via per un safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala, dove potrete ammirare tantissimi esemplari della fauna dell’isola ; scimmie, leopardi. Partenza per Tissamaharana e vista dello splendido dagoba buddhista bianco.
- Pernottamento in hotel.
Dopo colazione, partenza per Tangalle. Check-in in albergo e tempo libero per stendersi al sole.
- Pernottamento in hotel.
Giornata libera per godersi le belle spiagge e lagune di Tangalle.
- Pernottamento in hotel.
730 € a persona
Questa idea di viaggio è interamente personalizzabile con l'aiuto del/la tuo/a esperto/a locale.
Il prezzo finale del vostro itinerario può variare in funzione delle date di partenza, delle tappe, delle attività o degli alloggi che desiderate prenotare.
Qui sotto trovate i preventivi medi ottenuti in base al periodo*.
Stagioni | Prezzo per adulto a partire da |
---|---|
Da maggio a luglio | 730 € |
Da settembre a ottobre | 730 € |
Da novembre a dicembre | 730 € |
Da marzo a aprile | 730 € |
*Viaggiando con Evaneos, ti assicuriamo che stai sostenendo l'economia locale della tua futura destinazione. Scopri di più sul nostro impegno per un viaggio più equo e sostenibile sul nostro Patto Better Trips.