Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Sri Lanka

Lo Sri Lanka oggi

Si può dire che lo Sri Lanka non ha avuto molta fortuna in questi ultimi decenni. Ma un po' per volta il Paese sistema le sue spiagge e si impegna in un processo di sviluppo importante. Certo non tutto è ancora perfetto. Il Paese figura sempre tra i più poveri del pianeta e le tensioni tra le comunità sono ancora forti in alcune zone,

Il governo punta molto sul turismo per risollevare il Paese, ma per il momento non tutti possono approfittarne.

Un Paese a due velocità dalla fine della guerra

Nel 2009, dopo 26 anni di conflitti tra l'esercito e le Tigri della Liberazione di Tamil Eelam, il Paese è impegnato in un lungo processo di ricostruzione. Ma le cicatrici della guerra sono ancora profonde. La maggior parte dei criminali di guerra non è ancora stata arrestata e non si conosce ancora il numero ufficiale delle vittime dei combattimenti. Moltissimi profughi vivono ancora nei campi per rifugiati e la situazione della minoranza tamil è preoccupante. Le tensioni tra le comunità sono ancora presenti in alcune regioni, anche se si piò tranquillamente andare in giro in tutto il Paese.

Portato dall'industria del turismo e dalle esportazioni, il Paese vive uno sviluppo economico rapido, sebbene abbia rallentato negli ultimi due anni. Lo Sri Lanka è in pieno cambiamento. Colombo è una capitale in cantiere permanente che cambia a poco a poco il suo paesaggio. Grazie al ritorno dei turisti la costa del sud si apre ad una nuova vita e le stazioni balneari sono di nuovo affollate. Ma oggi, la crescita non dà da mangiare a tutti e le differenze si calcolano in vari strati della popolazione. Da qualche anno i prezzi non smettono di aumentare, anche se gli stipendi dei lavoratori non sono cambiati.

Il World Trade Center di Colombo

Il cambio del presidente è sinonimo di nuove speranze?

Nel gennaio 2015 gli abitanti dello Sri Lanka sono andati in massa alle urne per eleggere il loro nuovo presidente. La vittoria sembrava raggiunta per il presidente uscente Mahinda Rajapakse, artefice della pace e del rinnovamento del Paese. Ma, colpo di scena, durante lo spoglio delle schede è stato il suo principale oppositore Maithripala Sirisena che ha vinto con grande maggioranza.

Sembrerebbe che il popolo dello Sri Lanka abbia voluto inviare un segnale forte al governo perché si impegni ad effettuare vere riforme per il Paese. Ma l'ex ministro della sanità con il nuovo governo riuscirà a portare veramente il cambiamento tanto sperato?

Quale turismo per lo Sri Lanka?

In Quanto a turismo, il governo dello Sri Lanka vuole fare grandi cambiamenti. Eletta destinazione turistica dell'anno 2013 da parecchi professionisti del settore, lo Sri Lanka non smette più di attirare le folle tramite una grande politica di comunicazione. 800 000 visitatori nel 2011, 1 200 000 nel 2013, e un obiettivo conclamato di 2 500 000 turisti nel 2016.

Non c'è dubbio, il Paese offre così tanti vantaggi, che i viaggiatori non possono resistere. Paesaggi straordinari, una cultura millenaria, ettari di montagne e giungle quasi intatte. Tutti gli ingredienti del successo.

Il Paese punta forte sul turismo balneare e le coste del sud dell'isola si sviluppano velocemente. Ma durante il tuo viaggio in Sri Lanka potrai godere di un'offerta turistica molto varia. E' possibile stare in piccole pensioni familiari a contatto con la popolazione locale. L'eco-turismo si sviluppa piano piano e nascono moltissime iniziative, specialmente sotto l'influsso della Sri Lanka Ecotourism Foundation.

62 contributi
Aggiornato il 13 luglio 2015

Idee di tour

combinato
  • Grandi classici
Sri Lanka e Maldive, le due perle dell'oceano indiano in autunno e in inverno
14 giorni (a persona) 2.350 €
  • Avventura
Vacanze estive in famiglia
14 giorni (a persona) 1.920 €
  • Grandi classici
Fascino di un viaggio - destinazioni sconosciute
10 giorni (a persona) 880 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio