
Si potrebbero trascorrere settimane, anche mesi, a visitare tutti i parchi dell'Arizona. Ecco una selezione, incompleta e soggettiva, ma rappresentativa della varietà dei parchi dello stato e dell'ovest americano.
Nella parte settentrionale dell'Arizona, i canyon si susseguono uno diverso dall'altro. Il più famoso è sicuramente il Grand Canyon, nel nord-est dell'Arizona, che offre punti panoramici unici al mondo e sentieri per escursioni per tutti i livelli. Nel parco puoi fare campeggio o affittare una capanna di cacciatori per la notte, che ti darà l'illusione di essere tornato all'epoca dei pionieri, con in più la doccia.
All'estremo nord si può accedere al Glen Canyon costeggiando il lago Powell, sul territorio dello Utah, molto più desertico ma grandioso quanto il Grand Canyon. I canyon di Chelly e di Antelope sono anch'essi da vedere. Il primo per i suoi speroni rocciosi e i resti della civiltà Anasazi, con le fondazioni di una città troglodita e le incisioni rupestri da ammirare durante la discesa al canyon. Il canyon di Antelope è famoso per le sue gole rosse, senza dubbio le più fotografate del paese, che si visitano attraverso una strada stretta e di una bellezza irreale.
Insieme al Grand Canyon, il secondo parco immancabile dell'Arizona è quello della Monument Valley. Luogo di ripresa di parecchi film western di John Ford, è unica per i suoi maestosi paesaggi desertici. Una visita guidata in fuoristrada permette di ammirare le rocce dalle forme spettacolari ed enigmatiche delle «Tre sorelle», dell'«Occhio del sole» e dell’«Orecchio del vento».
Il parco si trova sulle riserve della tribù indiana Navajo e la visita propone la scoperta della cultura di questa civiltà attraverso l'artigianato e l'architettura. Se te lo puoi permettere, di fronte alla valle potrai affittare una camera nell'albergo dove risiedeva John Wayne durante le riprese dei film, per ammirare l'alba sulla Monument Valley.
Più a sud, tra Phoenix e Flagstaff, si trovano diversi parchi che vale la pena visitare. Appena fuori dalla città di Phoenix si può camminare sull’Apache Trail. La valle si estende per una sessantina di chilometri, ma non occorre percorrerla tutta per apprezzare il paesaggio desertico e l'abbondanza di cactus che crea un'atmosfera da western.
Verso est, il parco di Petrified Forest è immancabile per la passeggiata nella foresta pietrificata, con gli alberi che milioni di anni fa un'improvvisa colata lavica ha preservato dalla decomposizione e nel corso del tempo si sono trasformati in minerali. Infine presso Flagstaff, città tappa tipica della Route 66, il monumento nazionale del vulcano Sunset Crater soddisferà gli amanti del trekking e dei paesaggi maestosi.