100% Compensazione CO₂
Destinazioni
Le migliori destinazioni in Nord America
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Stati Uniti

7 motivi per andare negli Stati Uniti

Gli Stati Uniti sono un paese di paradossi. Le sue città svelano architetture di una modernità ineguagliabile, solo a poche ore di distanza dai paesaggi più selvaggi, dove si può andare all'avventura con la propria tenda e il sacco a pelo immergendosi in una natura preservata alla perfezione . Un viaggio negli Stati Uniti è un viaggio che ti porterà da una città a un canyon, da una spiaggia a un lago. Ecco 7 motivi per viaggiare negli Stati Uniti.

Fare festa in musica, da New Orleans a Chicago

Nelle grandi città, la cultura della festa e della musica popolare risplende come in nessun altro luogo. A New York, la città che non dorme mai, i bar e gli auditorium ospitano concerti e spettacoli comici tutte le notti. A Chicago, la celebrazione del blues è una tradizione ancora molto viva, così come a New Orleans dove i concerti jazz fanno a gara con le fanfare popolari per intrattenerti in un'atmosfera di festa generale. Anche ad Austin, benché situata in mezzo al Texas, la scena musicale è molto ricca. Se ami uscire, è lì che devi andare!

Rimanere estasiati davanti alla bellezza dei paesaggi

Che tu sia cresciuto o meno guardando film western o leggendo romanzi americani, i paesaggi magnifici protetti nei parchi nazionali sono il gioiello degli Stati Uniti, sviluppati per creare quell'identità americana mitica dei grandi spazi e per attirare turisti. Al di là dell'aspetto mitologico, i paesaggi dei parchi sono comunque mozzafiato, da Yosemite a Yellowstone, passando per le Smoky Mountains e le Everglades nel sud-est. La natura selvaggia è ben conservata e la fauna è abbondante e a portata di binocolo. I grandi spazi non sono così stupefacenti solo a causa del cinema.

Scoprire culture diverse

La diversità degli Stati Uniti costituisce un elemento essenziale della sua ricchezza. La maggior parte delle grandi città possiede un quartiere cinese, uno messicano nelle città del sud come quello di Mission a San Francisco, e a volte uno europeo come New Orleans che mantiene la sua eredità francese. Passando da un quartiere all'altro, a volte si ha l'impressione di cambiare paese, andando alla scoperta della sua cultura, della sua cucina e degli abitanti che le mantengono vive. In alcuni parchi nazionali, come a Monument Valley, situato in territorio Navajo, o ancora a Mesa Verde, è la cultura amerinda che è tutta da scoprire, malgrado la storia buia degli Stati Uniti. 

Partire all'avventura senza frontiere

Grazie alla protezione della natura selvaggia e all'immensità del paese, gli Stati Uniti restano un luogo dove l'avventura è possibile. Con una tenda e un sacco a pelo, è facile perdersinei grandi spazi lontano dalla civiltà. A Yosemite per esempio, i sentieri di montagna sono perfetti per escursioni lunghe e il campeggio è autorizzato, a condizione di stare attenti agli orsi. Meno estrema, una road trip sulla costa pacifica offre quasi la stessa libertà. Senza bisogno di un hotel, il campeggio selvaggio è una tradizione: sta solo a te creare la tua avventura.

Trovare la propria ispirazione

Ben più che tutte le altre letterature nazionali, quella statunitense si ispira al suo territorio, alla sua natura e alle sue città. E di certo non è solo per crearsi un'identità, ma anche perché i suoi paesaggi sono fonte d'ispirazione per la loro maestosità e bellezza uniche. Più che in qualsiasi altro posto, nei parchi nazionali lo sguardo si perde verso l'orizzonte ed è possibile meditare in tranquillità e trovare, come Ansel Adams che fotografò Yosemite o Henry Miller che fece di Big Sur il suo rifugio, l'ispirazione che non ci danno i paesaggi familiari e la monotonia urbana delle città.

Incontrare un popolo caloroso

In generale gli americani sono molto accoglienti e coloro che verranno spontaneamente a conoscerti, ti inviteranno senza problemi sotto il proprio tetto o alla propria tavola. Le amicizie sono spesso più superficiali che da noi, ma è proprio questo essere disinteressata che rende ammirevole la loro generosità. Gli abitanti del nord hanno la fama di essere più estroversi rispetto a quelli del sud, ma ancora una volta gli stereotipi non sono la regola, e un'attitudine positiva e l'apertura mentale sono contagiose, sappi dunque rimanere di vedute aperte.

Andare oltre i luoghi comuni

La cattiva reputazione è dura a morire, e gli americani sono spesso vittima di pregiudizi che, a volte vengono confermati, ma che il più delle volte vengono smentiti dalle persone che vengono a parlarti, sempre curiose riguardo ad altre culture e molto più aperte di quanto non ci si aspetterebbe. Anche le città sanno essere sorprendenti, e per via della diversità delle varie culture (messicana, europea, creola, asiatica) ti regaleranno senza dubbio qualcosa in più. Tieni gli occhi e la mente aperti per scoprire la vera cultura americana dietro alle immagini ingannevoli di Hollywood.
99 contributi
Aggiornato il 8 ottobre 2018

Idee di tour

  • Avventura
La California in moto
8 giorni (a persona) 1.850 €
  • Avventura
Tour del Sud, Bluegrass e Bourbon Trail
10 giorni (a persona) 1.220 €
  • Grandi classici
La Florida self-drive
12 giorni (a persona) 1.650 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio