Tour classico in Self drive

SudafricaTour classico in Self drive

Grandi classici

Un viaggio self-drive alla scoperta dei luoghi più celebri del Paese. Attraverserete tutte zone con la sicurezza e la tranquillità del nostro supporto in loco. 
Si inizia con un soggiorno a Cape Town, città celebre per le sue magnifiche spiagge, punto di partenza per escursioni a Cape Point e nei vigneti del Western Cape. 
Si prosegue poi verso la spettacolare Garden Route, nota per i suoi paesaggi mozzafiato. Dopo un volo interno verso Johannesburg, il viaggio si conclude con lo spettacolare Blyde River Canyon e l’indimenticabile safari sudafricano nel Kruger National Park. 

Il tour in breve
  • SafariSafari
  • NaturaNatura
  • SavanaSavana
  • Paesaggi ruraliPaesaggi rurali
  • CittàCittà
Idea di viaggio proposta da
Max l'esperto/a locale Sudafrica
Durata
14 giorni
Prezzo a partire davoli internazionali esclusi
1.360 €
Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Cape Town

Giorno 1: Arrivo a Cape Town

Arrivo a Cape Town e trasferimento in albergo. Servizio di trasferimento incluso.
Attività suggerite (non incluse, da acquistare in loco): visita orientativa della città a bordo del City Site Seeing Red Bus, visita di Table Mountain, una funivia girevole panoramica. All’arrivo in vetta si possono incontrare babbuini, genette, procavie del capo e manguste.
Pernottamento in hotel con colazione.

Alloggio: Inn On The Square (Città del Capo)


Escursione a Cape Point

Giorno 2: Escursione a Cape Point

Ritiro dell'auto presso l’ufficio AVIS della città e partenza per esplorare la penisola del Capo di Buona Speranza: Hout Bay, Seal Island (l’isola delle foche), Cape Point (dove si incontrano oceano Indiano e oceano Atlantico), la colonia dei simpatici pinguini “Jack Ass” di Boulders Beach e i giardini botanici di Kirstenbosch sono tra le principali attrazioni della giornata.
Pernottamento in hotel con colazione.

Alloggio: Inn On The Square (Città del Capo)

Tappe:
Città del Capo,Boulders Beach

Escursione alle valli dei vini

Giorno 3: Escursione alle valli dei vini

Giornata dedicata alla visita delle pittoresche e romantiche Valli dei Vini “Cape Winelands ”della provincia del Western Cape, che partendo da Città del Capo in auto sono raggiungibili in meno di un ora. Oltre a visitare le località di Stellenbosch e di Franschhoeked e ad ammirare il suggestivo paesaggio di colline verdi e sconfinati vigneti, potrete anche visitare varie case vinicole e degustare gli ottimi vini di produzione locale.
​Pernottamento in hotel con colazione.

Alloggio: Inn On The Square (Città del Capo)

Tappe:
Città del Capo,Cape Winelands

Visita di Cape Town

Giorno 4: Visita di Cape Town

Giornata a disposizione per godersi le favolose spiagge di Cape Town, la lunga spiaggia di Camps Bay o le 4 spiagge di Clifton sono le più frequentate dalle persone del posto e dai turisti. In alternativa consigliamo la visita di Robben Island, l’isola prigione dove durante gli anni dell’apartheid Nelson Mandela rimase in esilio. 
- Pernottamento in hotel con colazione.

Alloggio: Inn On The Square (Città del Capo)


Escursione lungo la Garden Route

Giorno 5: Escursione lungo la Garden Route

Oggi lascerete Cape Town per iniziare il vostro viaggio verso la Garden Route. La prima tappa è Hermanus, un piccolo paese che si affaccia sull’oceano atlantico dove  tra giugno e ottobre è  possibile avvistare le maestose balene Southern Right. Vicino a Hermanus si trova la località di Gansba da dove partono le imbarcazioni per l’avvistamento dello squalo bianco e dove è possibile fare “Shark Cage Diving” (immergersi nelle gabbie attaccate alle barche per osservare lo squalo bianco da vicino).
​Pernottamento in hotel.

Alloggio: Hermanus Guest House (Hermanus)


Visita di Knysna, gioiello della Garden Route

Giorno 6: Visita di Knysna, gioiello della Garden Route

Partenza verso la nota Garden Route per la località di Knysna. Se lo desiderate, potete anche dirigervi prima verso Cape Agulhas per visitare il punto più a Sud dell’Africa e poi proseguire verso l’entroterra e fare una sosta nella pittoresca cittadina di Swellendam.
Pernottamento in hotel con colazione.

Alloggio: Knysna Hollow (Knysna)

Tappe:
Hermanus,Swellendam,Knysna

Escursione a ​Plettenberg Bay

Giorno 7: Escursione a ​Plettenberg Bay

Durante la permanenza a Knysna vi consigliamo di visitare la cittadina di Plettenberg Bay e di fare l’escursione in battello della Featherbed Nature Reserve che vi porterà sino all’apertura sull’oceano (circa 25 minuti). Durante il tragitto farete una sosta in un punto panoramico, dove una guida specializzata vi parlerà della storia, della fauna e della flora della Riserva. Poi, a scelta, si potrà camminare attraverso la riserva o proseguire Il tragitto con i veicoli a disposizione. Il tour dura circa 4 ore e include il pranzo. Nel tardo pomeriggio partenza da Knsyna verso Storms River.
​Pernottamento in hotel con colazione.

Alloggio: Tsitsikamma Village Inn (Tsitsikamma National Park)


Visita del Parco Nazionale Tsitsikamma 

Giorno 8: Visita del Parco Nazionale Tsitsikamma 

Giornata a disposizione per visitare il Tsitsikamma National Park. Questo parco nazionale abbraccia un lungo tratto della costa della Garden Route ed è composto da varie foreste pluviali che si estendono fino al mare. Nature Valley e Suspension Bridge sono tra le principali attrazioni di questa zona. Dal vostro albergo potete avventurarvi a piedi o in mountain bike per i vari sentieri sulle colline che circondano l’albergo. Per gli amanti del brivido, invece, proprio qui a Storms River si trova il ponte “Bloukrans Bridge” con il Bungee Jumping più alto del mondo: 216 metri di altezza!
Pernottamento in hotel.

Alloggio: Tsitsikamma Village Inn (Tsitsikamma National Park)

Tappe:
Tsitsikamma Nasionale Park,Stormsrivier

Partenza per Johannesburg 

Giorno 9: Partenza per Johannesburg 

Sveglia al mattino presto e partenza per l'aeroporto di Port Elizabeth per il volo verso Johannesburg. La distanza tra l’albergo e l’aeroporto di Port Elizabeth è di circa 190 km e occorrono poco meno di 2 ore, quindi partirete in tempo utile per riuscire ad arrivare in aeroporto, restituire l’auto e presentarvi al check in almeno 1 ora prima del volo.
Arrivo all’aeroporto di Johannesburg, ritiro dell’auto presso l’ufficio AVIS dell’aeroporto e partenza per Hazyview. Tra Johannesburg e Hazyview ci sono circa 400 km e il viaggio dura quasi 5 ore.
Pernottamento in hotel con colazione.

Alloggio: Hippo Hollow Country (Hazyview)

Tappe:
Stormsrivier,Johannesburg,Hazyview

Visita del Blyde River Canyon

Giorno 10: Visita del Blyde River Canyon

Dopo la colazione, partenza per esplorare la Panorama Route e il Blyde River Canyon. Il vasto altopiano su cui poggia Johannesburg precipita qui, lungo le scarpate orientali della catena montuosa del Drakensberg, per oltre 1000 metri, tra verdi gole e canyon. Uno scenario mozzafiato dominato dalle imponenti formazioni rocciose dei Three Rondavels. Questa zona offre paesaggi e panorami incredibili. Blyde River Canyon, Three Rondavels, God's Window, Pilgrim Rest e Bourkes’s Luck potholes sono tra le principali attrazioni della zona.
Pernottamento in hotel.

Alloggio: Hippo Hollow Country (Hazyview)

Tappe:
Hazyview,Blyde River Canyon

Partenza per il Kruger National Park

Giorno 11: Partenza per il Kruger National Park

Check out e partenza per il celebre Kruger National Park. Il cancello di ingresso del parco Kruger più vicino al vostro rest camp è il cancelllo Paul Kruger Gate, ma potete passare anche dal cancello Numbi Gate. Consigliamo di arrivare al vostro rest camp non più tardi delle 13:30 in modo da avere abbastanza tempo per un primo safari dopo pranzo.
​Pernottamento in hotel con colazione.

Alloggio: Lower Sabie Camp (Kruger National Park)

Tappe:
Hazyview,Kruger National Park

Safari al Kruger National Park

Giorno 12: Safari al Kruger National Park

Questa giornata è dedicata all'esplorazione del parco Kruger. Con la vostra auto potrete girare liberamente per le strade del parco da sud a nord e da est a ovest per ammirare le migliaia di animali e la varietà di specie che lo abitano. Il parco Kruger si estende su quasi 2 milioni di ettari ed è quindi fondamentale calcolare bene i tempi di percorrenza per evitare di rientrare al campo con il buio. Se desiderate fare dei safari in jeep invece che solo con la vostra auto potete prenotarli tramite il personale della reception, che vi comunicherà i costi.
Pernottamento in hotel con colazione.

Alloggio: Lower Sabie Camp (Kruger National Park)


Esplorazione del Kruger National Park

Giorno 13: Esplorazione del Kruger National Park

Anche questa giornata è dedicata alla visita e alla scoperta del parco Kruger con la sua fauna variegata.
Pernottamento in hotel.

Alloggio: Lower Sabie Camp (Kruger National Park)


Fine del programma

Giorno 14: Fine del programma

Dopo la prima colazione partenza per Johannesburg per il volo di rientro in Italia. La distanza tra il Kruger e Johannesburg è di circa 500 km e il viaggio dura quasi 6 ore, quindi calcolate bene i tempi del trasferimento in modo da riuscire ad arrivare all’aeroporto di Johannesburg e restituire l'auto almeno 2 ore prima del volo di rientro per l’ Italia.

Informazioni pratiche
Prezzo a partire da1.360 € a persona
Voli internazionaliNon incluso
Il prezzo includeTrasferimento aeroporto
Il prezzo includeVoli interni

Prenota il tuo volo Italia - Sudafrica

I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:

  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia di Max in Sudafrica verrà informata in caso di modifica dei voli

Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Vedi tutti i tour in Sudafrica (11)
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Sudafrica che ti potrebbero interessare
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali