Esplorare il Sudafrica dal Sud al Nord in autonomia ma con il nostro supporto specializzato in loco.
Arrivo a Cape Town e trasferimento in albergo. Nel pomeriggio visita orientativa della città a bordo del City Site Seeing Red Bus di Cape-town e, condizioni atmosferiche permettendo, salirete sulla Table Mountain (ufficialmente considerata la settima meraviglia del mondo). Una funivia collega rapidamente la base alla sommità ogni 30 minuti. All’arrivo in vetta non è difficile incontrare babbuini, genette, procavie del capo e manguste.
- Biglietto del Red Bus e biglietto della funivia da acquistarsi in loco. Costo Rand 330 a persona.
Dopo la prima colazione, ritiro della macchina e partenza per l'escursione della Penisola del Capo di Buona Speranza “Cape of Good Hope” che riserva paesaggi incredibilmente suggestivi. In questo primo viaggio resterete meravigliati dalla bellezze di Hout Bay, Seal Island (l’isola delle foche), Cape Point, dove idealmente si incontrano oceano Indiano e oceano Atlantico, la colonia dei simpatici pinguini “Jack Ass” di Boulders Beach e i giardini botanici di Kirstenbosch.
Giornata dedicata alla visita delle pittoresche e romantiche Valli dei Vini, Cape Winelands, situate nella provincia del Western Cape che partendo da Città del Capo in auto sono raggiungibili in meno di un'ora. Oltre a visitare le località di Stellenbosch e di Franschhoeked, ammirerete il suggestivo paesaggio caratterizzato da colline verdi e sconfinati vigneti, dove potrete visitare varie case vinicole e degustare gli ottimi vini di produzione locale.
Partenza verso la rinomata Garden Route per la località di Knysna (considerata la gemma della Garden Route). La prima tappa è Hermanus, conosciuto come la capitale Sudafricana per l’avvistamento delle maestose balene Southern Right.
Vicino a Hermanus si trova la località di Gansbaai da dove partono le imbarcazioni per l’avvistamento dello squalo bianco. Lungo il percorso tra Hermanus e Knysna potrete scegliere diverse tappe, noi vi consigliamo una sosta a Cape Agulhas, il punto più a sud dell'Africa dove s'incontrano l'Oceano Atlantico e l'Oceano Indiano e una visita alla graziosa cittadina di Swellendam. Questa storica città coloniale situata ai piedi dei Monti di Langeberg vanta splendidi esempi di architettura europea, arte, animali selvatici e splendide riserve naturali.
Giornata a disposizione per visitare il Tsitsikamma National Park. Questo parco nazionale abbraccia un lungo tratto della costa della Garden Route ed è composto da varie foreste pluviali che si estendono fino al mare. Nature Valley e Suspension Bridge sono tra le principali attrazioni di questa zona.
Dal vostro albergo potete avventurarvi a piedi o in Mountain Bike per i vari sentieri sulle colline che circondano l’albergo. Per gli amanti del brivido invece, è proprio qui a Storms River si trova il ponte “Bloukrans Bridge” con il Bungee Jumping piu’ alto del mondo. 216 Mt di altezza !!
Sveglia presto e partenza per l'aeroporto di George in tempo per il volo verso Johannesburg.
La distanza tra l’albergo e l’aeroporto di Port Elizabeth è di circa 190km e ci vogliono poco meno di 2 ore quindi partite in tempo utile per riuscire ad essere in aeroporto e rilasciare l’auto circa in tempo per il volo per Johannesburg.
Arrivo all’aeroporto di Johannesburg, ritiro dell’auto presso l’ufficio AVIS dell’aeroporto e partenza per Hazyview. Tra Johannesburg e Hazyview ci sono circa 400km e il viaggio dura quasi 5 ore.
Nell’esplorazione del Mpumalanga avrete l’occasione di vedere la regione come su di una carta geografica viva: la God’s Window, è la finestra da cui si contempla il Kruger fino ai monti Lebombo in Mozambico.
Poco distante la Berlin Falls è uno dei luoghi più spettacolari di tutta la Panoramic Route: il fiume Sabie fa un salto di 80 metri in una piscina naturale verde smeraldo. Ma l’emozione più grande sarà in vista dei monti Drakensberg, entrando nel Blyde River Canyon, che il fiume scava nella roccia arenaria di questo massiccio. 26 km di lunghezza e 800 mt di profondità lo rendono il terzo canyon al mondo per dimensione e il primo fra quelli ricoperti di vegetazione.
Si raggiunge da qui Three Rondavels, che regala una vista incomparabile sul Canyon: le enormi formazioni rocciose circolari dalla sommità erbosa a punta ricordano le capanne dei nativi (rondavels in afrikaans significa capanna).
Check out e partenza per il Kruger National Park. Il cancello di ingresso del parco Kruger più vicino al vostro rest camp è il cancelllo Paul Kruger Gate ma potete passare anche dal cancello Numbi Gate. Consigliamo di arrivare al vostro rest camp non più tardi delle 13:30 cosí da avere abbastanza tempo per fare il primo safari dopo pranzo.
Queste sono giornate dedicate ad esplorare il parco Kruger. Con la vostra auto potrete girare liberamente per le strade del parco ed esplorarlo dal Sud al Nord e da est a Ovest per ammirare le migliaia di animali e la varietà di specie che lo abitano. Il parco Kruger si estende su quasi 2 milioni di ettari ed è quindi fondamentale calcolare bene i tempi di percorrenza per evitare di rientrare al campo con il buio. Se desiderate fare dei safari in jeep invece che solo con la vostra auto potete prenotarli tramite il personale della reception che vi comunicherà i costi.
Dopo la prima colazione partenza per Johannesburg in tempo per il vostro volo di rientro in Italia. La distanza tra il Kruger Park e Johannesburg è di circa 500 km e il viaggio dura quasi 6 ore quindi calcolate bene i tempi della trasferta in maniera da riuscire ad arrivare in aeroporto a Johannesburg e rilasciare l'auto almeno 2 ore prima del vostro volo di rientro per l’Italia.
I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.