Questo tour è perfetto per le famiglie che vogliono un’avventura a stretto contatto con la natura spettacolare della Tanzania! Un viaggio che incanterà grandi e piccini: scoprirete gli elefanti del parco Tarangire, camminerete sui ponti sospesi sulla foresta del lago Manyara, avvisterete i delfini a largo della baia di Menai a Zanzibar e, aguzzando la vista (o con un buon binocolo!), vedrete i rarissimi rinoceronti del cratere di Ngorongoro.
Questo tour è consigliato a famiglie con bambini a partire dai 4 anni di età.
Questo itinerario é stato immaginato dal nostro agente locale con una sola idea in mente: ispirarti. Ogni elemento puo' essere adattato ai tuoi bisogni e interessi, dalla durata alla tipologia di alloggio e alle attvità.
Al vostro arrivo all’aeroporto del Kilimanjaro ci sarà la vostra guida ad attendervi con un simpatico omaggio per iniziare l’avventura alla scoperta della Tanzania. Lasciamo l’aeroporto e proseguiamo verso Karatu attraversando Arusha, la capitale del safari, e la savana dove i Masai portano a pascolare i loro animali. Se avrete tempo, voglia ed energie potremo fermarci nei mercatini e villaggi locali lungo la strada.
- Attività: mercatini locali e/o villaggio di Karatu
- Distanza da percorrere: Kilimanjaro Airport – Karatu 3-4 ore di transfer, 210 Km.
- Pernottamento in hotel.
Dopo colazione partenza per il Parco del Tarangire per il nostro primo fotosafari con pranzo pic-nic! Il parco è grande e pieno di tipici baobab africani. Non mancheranno gli incontri ravvicinati con gli animali della savana, sopratutto gli elefanti, molto numerosi in questo parco. Il Parco del Tarangire prende il nome dal fiume Tarangire che lo divide in due metà e rappresenta l'unica sorgente d'acqua per gli animali durante la stagione secca. Il parco è famoso per i suoi branchi di elefanti e gli enormi alberi baobab, c’è molto da vedere ed esplorare.
- Attività: fotosafari.
- Distanza da percorrere: Karatu – Tarangire 1,5 ore di transfer, 80 Km.
- Pernottamento in hotel.
Dopo colazione partenza per il Parco del Lago Manyara per un altro giorno all’avventura con pranzo pic-nic. Oggi cammineremo sui ponti sospesi tra gli alberi della foresta ed esploreremo il parco per il fotosafari con la jeep. Il Parco del Lago Manyara è uno dei parchi con la più alta biodiversità della Tanzania, in un parco di soli 330 kmq troviamo cinque differenti ecosistemi. Il parco è famoso per i gli schivi leoni arboricoli e la numerosissima colonia di babbuini che popola la foresta.
- Attività: fotosafari e “Treetops walkway” (camminata sui ponti sospesi).
- Distanza da percorrere: Karatu – Manyara 45 min. di transfer, 30 Km.
- Pernottamento in hotel.
Dopo colazione partenza per il Ngorongoro Conservation Area per il fotosafari nel cratere famoso per l’altissima concentrazione di animali. Occhi aperti, binocolo alla mano, e grandi e piccini dovranno aiutare la nostra guida ad avvistare gli animali e gli ultimi rarissimi rinoceronti. Nel Cratere del Ngorongoro vivono oltre 30.000 animali e una grande quantità di uccelli, che si sono stabiliti nella zona grazie alla presenza dei laghi. Oggi potremo fotografare insieme diverse specie come zebra, gnu, facoceri ed antilopi, non mancheranno i predatori come iene e leoni.
- Attività: fotosafari.
- Distanza da percorrere: Karatu – Ngorongoro 45 min. di transfer, 30 Km.
- Pernottamento in hotel.
Dopo colazione visitiamo l’Iraqw boma (villaggio locale) per scoprire usi, costumi e tradizioni di questa tribù. Procediamo poi per l’aeroporto di Arusha e voliamo a Zanzibar. Arrivati a Zanzibar visiteremo Stone Town, letteralmente “città di pietra”, uno dei luoghi più affascinanti di Zanzibar. E’ un labirinto di viuzze strettissime tra cui è facilissimo perdersi e su cui si affacciano le case imbiancate a calce. Da non perdere il famoso (e un po' maleodorante) mercato, i maestosi palazzi arabi ricchi di storia e cultura, come il Palazzo delle Meraviglie, il Forte Arabo, la Chiesa Anglicana e i magnifici portali intarsiati. Inevitabile passare davanti alla casa natale di Freddy Mercury e comprare qualche souvenir nei negozi locali. L’altra tappa da non perdere è l’antico mercato degli schiavi, dove ancora aleggia un velo di tristezza in memoria dei fatti avvenuti in quel luogo. Poi transfer al vostro resort sul mare.
- Attività: visita del Iraqw boma e visita guidata di Stone Town.
- Distanza da percorrere: Karatu – Arusha- 2,5 ore di transfer, 160 Km.
- Pernottamento in hotel.
Relax sulla spiaggia di Zanzibar, circondati da un mare da sogno e natura incontaminata.
Zanzibar è conosciuta per le spiagge bianchissime ed il mare cristallino, le numerose escursioni ed attività possibili rendono la vacanza a Zanzibar più varia e divertente.
- Attività: Mare, spiaggia e relax.
- Pernottamento in hotel.
Escursione dedicata al mare e alla scoperta di paesaggi che caratterizzano la natura zanzibarina. A bordo di una tipica imbarcazione locale partiamo da Kikungwe, vicino alla splendida Baia di Menai, luogo di passaggio di numerosi delfini, alla scoperta degli angoli più incantevoli del mare di Zanzibar. Sosta su una splendida lingua di sabbia con possibilità di praticare snorkeling. Pranzo nell’isola di Kwale e visita del meraviglioso baobab secolare.
- Attività: Safari Blue.
- Pernottamento in hotel.
Relax sulla spiaggia di Zanzibar, circondati da un mare da sogno e natura incontaminata. Zanzibar è conosciuta per le spiagge bianchissime ed il mare cristallino, le numerose escursioni ed attività possibili rendono la vacanza a Zanzibar più varia e divertente.
- Attività: Mare, spiaggia e relax.
- Pernottamento in hotel.
Dopo colazione ultime ore di relax sulla spiaggia e poi transfer all’aeroporto di Zanzibar.
- Transfer all’aeroporto di Zanzibar 1 ora circa, 50 Km.
Il prezzo riflette questo specifico itinerario ed è pensato per darti un'idea del budget richiesto per questa destinazione. Durante il processo di programmazione del viaggio, il nostro agente locale ti aiuterà ad adattare il tuo viaggio secondo il tuo budget.
Stagioni | Prezzo per adulto a partire da |
---|---|
Tutto l'anno | 2.250 € |