Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?

Scopri i luoghi più belli in Tanzania

Un viaggio in Tanzania è un viaggio in un paese immenso, celebre per i suoi safari, tra i più spettacolari al mondo grazie ai suoi grandiosi paesaggi e alla ricchissima fauna selvatica. Non dimentichiamoci poi delle tribù masai, che possiedono solide tradizioni, e del Kilimangiaro, il tetto dell'Africa. La Tanzania è nota anche per Zanzibar, la sua isola da sogno (e molto turistica).

La capitale, Dar Es Salaam, rappresenta una breve tappa per tutti i viaggiatori in arrivo. Caotica e sgradevole, non offre niente di particolare. In compenso, il nord del paese è la parte più turistica, in particolare la regione di Arusha. La seconda città del paese è situata ai piedi del Monte Meru e, soprattutto, del Kilimangiaro, quindi è la base per le spedizioni degli alpinisti. Occorrono tra le 7 e le 10 ore per raggiungere cima. Ai suoi piedi si estendono verdi piantagioni di caffè.

Non lontano da Arusha si trova il famoso Parco Nazionale del Serengeti (a cavallo tra la Tanzania e il Kenya), noto per le sue pianure dove migrano migliaia di bufali e moltissimi leoni. Nella cinta di questo parco si trova il famoso cratere di Ngorongoro, classificato Patrimonio Mondiale dall'Unesco, spettacolare sia per i suoi safari sia per i suoi paesaggi. Sempre in questa regione potrai visitare i parchi nazionali di Taranguire e del lago Manyara.

Se ami il dolce far niente, la bella Zanzibar è una destinazione ideale per goderti le belle spiagge deserte.

La Tanzania continentale è più difficile da visitare, tuttavia puoi partire all'avventura per scoprire gli immensi parchi nazionali del Selous et del Ruaha, situati nel centro del paese.

Se sei un viaggiatore esperto e ti piace stare fuori dalle rotte, potrai andare sulle rive dei laghi che segnano la frontiera del paese: sono i tre più grandi del continente africano! Cominciamo dal lago Vittoria, il più grande dell'Africa, poi continuiamo lungo il Tanganica, e terminiamo a sud con il lago Malawi, che segna la frontiera con il paese omonimo.

Camille Griffoulieres
Bwejuu (Tanzania)
Bwejuu
5/5
Bwejuu è un piccolo villaggio isolato tra Paje e Michamvi sulla costa sud-orientale di Zanzibar, conosciuto per la sua spiaggia paradisiaca completamente selvaggia.
Fanjove è l'isola principale dell' arcipelago di Songo Songo. L'unico albergo presente sull'isola è un albergo di lusso.
Kendwa (Tanzania)
Kendwa
5/5
Situato a circa 60 km a nord di Stone Town, Kendwa è un piccolo villaggio relativamente tranquillo. La sua spiaggia è considerata la più bella di Zanzibar.
Con i suoi 5895 m di altezza, il Kilimanjaro è la vetta più alta dell'Africa . Visto dall'alto (in aereo) o dal basso, nel tentativo di salire, il Kilimangiaro attira irresistibilmente l'attenzione.
Immergiti nella terra del Re Leone, il tuo viaggio in Kenya sarà unico nel suo genere. Qui si osserva, si ascolta la natura. Ci si lascia impressionare dalla savana e dai suoi animali affascinanti.
L'isola di Mafia è magnifica e selvaggia, con un fascino terrestre e delle bellezze sottomarine.
Il Monte Meru è un vulcano situato vicino all'Arusha, e vicino al Kilimangiaroe al Monte Kenya, le due vette più alte dell'Africa. E' anche la quarta vetta più alta del continente, con i suoi 4565 m d'altitudine.
Tra i molti parchi nazionali presenti in Tanzania, il parco Mikumi non è il più grande, ma è conosciuto per la fauna diversificata e perché facilmente accessibile da Dar Es Salaam.
Il cratere di Ngorongoro è la più grande caldera non immersa del mondo. Questa depressione vulcanica è un must durante un safari nel nord della Tanzania. La sua topografia e la sua biodiversità sono incredibili.
Paje (Tanzania)
Paje
5/5
Paje è un paesino dei più conosciuti a Zanzibar, soprattutto tra i giovani appassionati di kite surf, ma anche degli amanti del viaggio zaino in spalla perché è una delle spiagge che costano di meno di tutta l'isola, un po' come la vicina Jambiani.
Situato a 335 km da Arusha, il Serengeti si estende per quasi 15 mila chilometri di immense pianure.
Ruaha (Tanzania)
Ruaha
5/5
Questo parco nazionale nel centro della Tanzania è il secondo più grande del paese dopo quello del Serengeti. La fauna è molto selvaggia e i paesaggi della savana incantevoli. E' famoso per la sua popolazione di elefanti.
Con i suoi 5.895 m di altitudine, il Picco Uhuru è la vetta più alta del continente. Occorrono diversi giorni di cammino (tra i 5 e i 9, secondo la via scelta) per raggiungerere il tetto dell'Africa.
Anche se di solito fuggi i siti turistici, non puoi perderti Stone Town. Con un'architettura e una cultura uniche, la città è una tappa indispensabile del tuo tour in Tanzania.
Il lago Manyara, situato nella riserva omonima, è probabilmente uno dei più bei laghi del continente africano. La ricchezza dei suoi ecosistemi lo rende il luogo ideale per osservare una ricca fauna selvatica: un luogo che delizierà tutta la famiglia.
Zanzibar (Tanzania)
Zanzibar
4.3/5
Zanzibar è uno dei simboli dell'esotismo. Influenze africane, arabe, indiane e portoghese, l'isola sa far sognare, se il sogno non è rovinato dalle realtà del turismo di massa.
Barafu (Tanzania)
Barafu
4/5
A 7 ore di cammino da Barranco, arroccato a 4600 metri di altitudine, Barafu è l'ultimo rifugio sulla rotta per Machame prima della scalata finale al Kilimangiaro.
A 7 ore di cammino da Shira Camp, Barranco è a metà strada della via per Machame che conduce alla vetta del Kilimanjaro
Il Lago Natron è una destinazione fuori dalle rotte - troppo - battute che consiglio senza mezzi termini: il posto è la principale area di riproduzione dei fenicotteri nani in Tanzania e in Africa orientale!
Con un parco nazionale boscoso lungo il Grande Rift est-africano, un lago e una straordinaria concentrazione di animali, Manyara è una tappa obbligata per gli appassionati dei safari.
Muyuni (Tanzania)
Muyuni
4/5
La magnifica spiaggia di Muyuni si trova nel nord di Zanzibar sulla costa orientale dell'isola, di fronte all'Isola di Mnemba, non lontano dal villaggio di Matemwe.
Pemba è un'isola poco turistica che fa parte dell'arcipelago di Zanzibar. Non è strapiena di hotel come la sua vicina ed è rimasta autentica.
Famoso per la sua grande popolazione di elefanti e per i suoi baobab giganteschi, il parco nazionale del Tarangire è, tuttavia, uno dei meno visitati della Tanzania settentrionale.
Arusha (Tanzania)
Arusha
2.7/5
Arusha è la città turistica per eccellenza in Tanzania. È il maggior sito di organizzazione di safari nei parchi del nord o per la scalata del Kilimangiaro.
Karatu (Tanzania)
Karatu
3/5
Karatu è un villaggio situato tra il parco nazionale dellago di Manyara e quello del cratere di Ngorongoro, nella parte settentrionale della Tanzania, vicino adArusha.
Il Vittoria è il più grande lago africano, cuore dell'"Africa dei Grandi Laghi". In Kenya, la sua regione è una delle meno turistiche del paese: il lago è dedicato soprattutto alla pesca e alla sua industria. Tuttavia, è fiancheggiato da belle colline verdeggianti.
A 90 km da Arusha, Machame è il punto di partenza dei trekker che partono alla conquista del Kilimangiaro seguendo una rotta con il medesimo nome, per l'appunto il percorso Machame.
Matemwe è un villaggio nel nord-est dell'isola di Zanzibar nota per i suoi hotel di lusso. Si trova di fronte all'isola di Mnemba.
Media città situata a metà strada tra Dar-es-Salaam e Dodoma sull'antica via degli schiavi, Morogoro può essere una tappa lungo il tuo percorso o la porta d'ingresso al parco nazionale di Mikumi.
Mweka (Tanzania)
Mweka
3/5
Situata a 10km da Moshi e 90 da Arusha, Mweka è il punto d'arrivo dei trekker dopo aver percorso le rotte di Machame, Umbwe o Shira. Oggigiorno, è vietato iniziare la scalata da questo punto.

Quando andare in Tanzania?

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Leggi di più

Idee di viaggio in Tanzania

Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio