Quando partire
Il periodo da aprile a settembre è la stagione migliore per un viaggio in Tunisia. Sappi, comunque, che le temperature d'estate possono salire molto, quindi evita questo periodo se sopporti male il calore.Modalità di ingresso nel paese
Non è richiesto alcun visto per i soggiorni in Tunisia di meno di tre mesi per gli europei. È necessario un passaporto valido per almeno tre mesi. In caso di tour organizzati, la sola carta d'identità valida per l'espatrio potrebbe essere accettata.
Per ulteriori informazioni, visita il sito del governo.
Sanità
Non ci sono vaccini obbligatori per un viaggio in Tunisia. È consigliabile comunque aggiornare il tuo vaccino DTPA. Sono consigliate anche le vaccinazioni contro l'epatite A e B e il tifo.Biglietti aerei
Il prezzo medio di un biglietto andata-ritorno per la Tunisia è di 200 euro. Molte compagnie low cost servono questa destinazione, non esitare a confrontare i prezzi.Fuso orario
In inverno non c'è alcuna differenza di orario, in estate c'è 1 h di differenza tra Italia e Tunisia: quando a Roma sono le 12 in Tunisia sono le 11.Lingua
La lingua ufficiale è l'arabo. Il francese è la seconda lingua obbligatoria a scuola.Indirizzi e numeri utili
Ambasciata italiana in Tunisia
1 Rue Jamel Abdelnaceur
1002 Mutuelleville, Tunisi
Ambasciata tunisina in Italia
Via Asmara 7
00199 Roma
Emergenza polizia: 197
Pronto soccorso : 190
SOS medico : +216.71.744.215.
Sito web della Farnesina: Tunisia
Telefono e internet
Il prefisso telefonico è 216.
Internet è disponibile in tutta la Tunisia e in tutti gli alberghi, non avrai problemi a trovare una connessione.