
Fai come chi vive ad Istanbul, e prendi il traghetto per andare a Kadikoy. Scoprirai presto che si tratta di un "centro" arricchito dalle numerose migrazioni. Ovunque ci sono chiese ortodosse o cristiane, moschee e sinagoghe. Ma Kadikoy seduce soprattutto per le sue vie dello shopping e la sua popolazione esuberante. Aleggia un senso di libertà, enfatizzato dalla vista quasi onnipresente sul Mar di Marmara.
Il quartiere Kadikoy si estende ampiamente sul versante orientale, ma dalle strade adiacenti al porto potrai fonderti tra la folla e seguire il suo ritmo energico. Per meglio apprezzare la magia del luogo, ti consiglio di uscire in prima serata. Kadikoy è un quartiere da scoprire affidandosi al caso, nessuna mappa o bussola, ad esempio, camminando per le vie del mercato. Delizie dolci e salate sono una gioia per gli occhi.
I venditori ti inviteranno all'acquisto...ovviamente in turco! E tu approfittane per riempire il cesto di verdura e frutta matura, formaggi freschi, deliziose olive carnose, vari tipi di semi da sgranocchiare e pasticceria tipica. Un tratto di strada è riservato ai pescivendoli, un altro ai generi alimentari e altro. Vale la pena guardare entrambi, anche solo per il piacere di farlo. Alcune drogherie vendono sapone nero e ogni sorta di piante e oli profumati. Infine dietro ci sono le bancarelle di abbigliamento. Attenzione alla contraffazione!
In una delle strade intorno al mercato, ci si può sedere in un ristorante di pesce e di meze. Anche se i prezzi sembrano un po' alti, non si tratta di un punto di riferimento turistico. Vedi tu se l'ambiente ti piace. Oppure segui l'odore di narghilé che ti porta verso il quartiere dei locali. Quando c'è la partita, le terrazze sono affollate, soprattutto se è il Fenerbahçe a giocare. Questo può essere l'opportunità per fare amicizia con gli appassionati di questo sport nazionale e per conoscere affascinanti persone del posto. Poco più avanti, cadiamo nel Kadikoy del popolo giovane e rock'n'roll. Qui è pieno di rigattieri, tatuatori e altri locali. Nel contesto politico attuale, Kadikoy appare come una piccola oasi che resiste!
Kadikoy è un distretto bagnato dal Mar di Marmara. Quindi, approfitta del lungomare organizzato per infinite passeggiate. L'area del distretto non consente di raggiungere tutto a piedi, però, in qualsiasi quartiere decidi di fermarti, il mare non è mai lontano. A Kadikoy, la bella stazione ferroviaria di Haydarpasa risalente ai primi del Novecento, attira particolarmente l'attenzione quando ci avviciniamo al porto. Nello stesso settore, le sale hanno un affascinante stile '900. Arriva fino alle rive di Moda, e ammira il molo, trasformato in un grazioso ristorante sull'acqua.
Gli appassionati di calcio potranno godere del leggendario stadio di Fenerbahçe, situato nell'omonimo quartiere. Per gli altri, non lontano c'è la BagdatCaddesi: una via dello shopping spesso paragonata agli Champs Elysees. Infine c'è Caddebostan, nota da tempo per le sue spiagge (come quella di Suadiye), e che vanta alcune splendide ville da ammirare. Nei fine settimana, le famiglie di Istanbul escono per godersi gli spazi verdi per pic-nic, alcuni addirittura portano il barbecue ... Che vivacità!
Moda è uno dei quartieri di Kadikoy. Puoi accedervi facilmente dai moli lungo il litorale, o attraverso alcune piccole vie dello shopping. È anche possibile saltare sull'autentico tram rosso (simile a quello di Taksim), che collega Kadikoy a Moda. In questo quartiere principalmente residenziale, amerai il profumo degli alberi di fico, e le terrazze dei bar negli angoli di ripide stradine. Molti artisti e celebrità della Turchia vivono in questa zona.
Apri la porta della casa di Baris Manço, uno dei più grandi della canzone turca. Noto per il suo rock anatolico, l'idolo ha un universo straordinario, conservato tra le mura della sua vecchia casa, trasformata in un museo. In mostra troverai fantastici costumi di scena e oggetti personali. Una visita culturale completamente diversa durante il tuosoggiorno in Turchia. Per respirare l'aria del tempo, vai al giardino di Bomonti, di fronte al mare. Ti innamorerai dei gioielli del versante europeo che si vedono in lontananza, come un miraggio. Non sorprenderti se sentirai parlare italiano... Infatti, Moda ospita il Liceo San Giuseppe, costruito nel 1870.