Colazione. Intera giornata dedicata alla visita della città di Khiva. Una delle città più affascinanti della regione, con le sue strutture in stile arabo con colori che variano dal celeste al turchese, è rimasta praticamente intatta dal XVI secolo. Si trova a soli 35 km da Urgench e la sua visita è sorprendente. La città, vitale e suggestiva, conserva edifici monumentali bellissimi: moschee, minareti, madrasse, palazzi e mercati. Visitandola, ci si trova immediatamente in un altro mondo, come se il tempo per una volta fosse stato benevolo e avesse desiderato tramandare agli uomini tanta bellezza e armonia. Visita della cittadella di Khiva. Il compatto e affascinante centro storico, il più intatto in assoluto tra i centri della Via della Seta, enumera monumenti del XVII-XIX secolo: il complesso ‘Ichan Kala’(Cittadella Interna)dove ci sono 56 monumenti storici, ne si puo’ visitare 16.
Cittadella e’ rettangolare, ha 4 porte: Porta del padre, Porta del giardino, Porta dell’uomo forte, Porta di pietra e le mura con la lunghezza 2500 metri. La Madrassa Mukhammad Aminkhan (XIX secolo) e’ la piu grande scuola coracina di Khiva, ci sono 125 stanze che servivano per 250 studenti nella sua epoca. Il Minareto Basso (XIX secolo) dovrebbe essere il piu alto minarto, e’ diventato piu basso. Il centro commerciale Polvon Kori (XX secolo) ora e’ il centro turistico. Piazza principale dove ci sono Konya Ark – cittadella dei governatori, prigione, moschea estiva, moschea inverneale, zecca, residenza per governatori stranieri. La Madrassa Mukhammad Rakhimkhan II (XIX secolo) ora e’ museo della storia. Il Mausoleo Said Alauddin (XIX) secolo, era un grande santone nei 1200-1300, ogni giorno la gente locale arriva e fa’ beneficenza. La Madrassa Kozi Kalon (XX secolo) ora e’ museo degli strumenti musicale. Visita alla strada particolare, ci sono piccole madrasse (XIX-XX secoli) ora sono i centri degli artigiani dova fanno gli ogetti di legno e la seta vera di Khiva. La Madrassa Scergazikhan (XVIII seolo) e’ stato costruito dagli schiavi del governatore, nel 1800 e’ diventata il piu famosa madrassa di Khiva, la chiamavano ‘casa degli scienziati’. Il Mausoleo Pakhlavan Makhmud che e’ diventato il cimitero principale dei governatori anche. Monumento e’ splendido, ha una bellissima decorazione a piastrelle. Ogni giorni la gente arriva e fa’ pelligniraggio e sacrificcio. Pakhlavan Makhmud era un poeta, un filosofo e un leggendario lottatore che e’ diventato santo di Khiva. Per questo motivo gli sposi arrivano qui, prendono la benedizione del santo il giorno del loro matrimonio. La Madrassa e il Minareto di Islam Khodja (XX secolo), madrassa e’ museo degli arti aplicati, il suo minareto (57 metri) e’ il piu alto minareto dell’Uzbekistan. Prima Scuola Russa (XX secolo), ora e’ il museo delle foto vecchie dove si conosce la vita di Khiva cento anni fa’. La bellissima Moschea di Juma, costruita nel X secolo e restaurato nel XVIII secolo. Ci sono 218 colonne di legno, ogni colonna e’ diversa dall’altra colla sua decorazione. Moschea ha il suo Minareto (47 metri). Visita ai piccoli musei: di Avesto, della natura, dei pittori.
La Casa di Pietra (XIX secolo) e’ costruita come splendida alternativa alla Kunya Ark, consiste in alcune costruzioni intorno ad un cortile, ed è circondato da un alto muro. Ci sono 7 cortile e 150 stanze. Cammino su povimento con pietre originale (XIX secolo). Caravanseraglio (XIX) secolo. LaMedrassaAllakulikhan (XIX secolo), Moschea Bianca (XVIII secolo) e Bagno Turco (XVIII secolo). Nella cittadella antica di Khiva, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, racchiusa da un perimetro rettangolare costituito da alte mura di mattoni, sono concentrati i principali monumenti storici. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.
Alloggio : Asia Khiva (Khiva)