
Non penso che Techkent ti ammalierà come Samarcanda, Bukhara o Khiva. Tuttavia, ti raccomando, soprattutto all'inizio del viaggio, di dedicare una giornata alla scoperta di questa grande città moderna dove potrai anche visitare diverse vestigia della sua storia antica.
Basta uscire dall'aeroporto per capire cosa ti aspetta: sei nella più grande città dell'Uzbekistan, che ospita quasi 2.5 milioni di abitanti. Arrivando a Tachkent, non ti troverai di fronte a un'atmosfera da Mille e una notte, ma piuttosto un'accoglienza in stile sovietico: viali interminabili, enormi schiere di palazzoni e qualche edificio in rovina che risale all'epoca sovietica. Anche se queste prime scoperte non sembrano molto allettanti, fanno comunque parte della realtà e della storia dell'Uzbekistan, che ha continuato a vivere anche dopo il XVII secolo.
Per quanto riguarda la parte "moderna" della città, senza dubbio, potrai visitare la piazza Amir Timur, con l'imponente statua di Tamerlano a cavallo, poi, potrai scoprire il teatro Navoï, l'immensa piazza Mustakillik, il Palazzo presidenziale o, ancora, la piazza dell'Indipendenza, dove si trovano gli edifici della Camera dei Deputati e il Senato. Un giro che si fa velocemente. Vale la pena andare a vedere le fermate della metro a Tachkent: le decorazioni meritano davvero un'occhiata.
Poi, dirigiti verso uno dei posti più vivaci della città: il bazar di Chorsu, motivo per cui Tachkent è famosa in tutta la regione. Senza dubbio si tratta di uno dei posti più piacevoli della città! Potrai trovare sacchi di semi e di riso, spezie di tutti i colori, frutta secca e banchi di frutta e verdura, tutti disposti a zone tematiche all'interno del bazar. È davvero il posto ideale per fare una pausa per il pranzo.
È giunta l'ora di proseguire verso la parte storica di Tachkent: la piazza Kahst-Imam, sui cui si trova un'antica medersa trasformata in centro artigianale, il mausoleo Kaffal Chachi, la moschea Tellia Sceikh e il museo del Corano, in cui è possibile ammirare una delle più antiche copie del corano di tutto il mondo.
Poco distante, non perderti il museo delle Arti Applicate, ospitato in uno stupendo palazzo antico dotato di soffitti a cassettoni riccamente decorati e dipinti. Qui potrai scoprire meravigliosi arazzi di seta (susana), i copricapo di cui i tessuti cambiano a seconda delle regioni, i caftan, l'arte del posto e parure di gioielli.