La Nuova Zelanda in macchina

Nuova ZelandaLa Nuova Zelanda in macchina

Grandi classici

Questo è l'itinerario ideale per coloro che vogliono scoprire le zone più selvagge e famose di questa meravigliosa terra. Un luogo di storia, tradizioni e paesaggi paradisiaci. Dai laghi termali ai geyser, dai fiordi ai parchi nazionali e animali unici al mondo che vi faranno da contorno durante tutto il viaggio. 

Il tour in breve
  • NaturaNatura
  • Escursioni e trekkingEscursioni e trekking
  • Paesaggi ruraliPaesaggi rurali
  • VulcaniVulcani
Idea di viaggio proposta da
Paola l'esperto/a locale Nuova Zelanda
Durata
19 giorni
Prezzo a partire davoli internazionali esclusi
2.150 €
Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Auckland

Giorno 1: Arrivo a Auckland

Arrivo a Auckland e ritiro della vostra macchina in città.

Tappe:
Auckland

Visita della città di Auckland

Giorno 2: Visita della città di Auckland

Oggi avrete la giornata a disposizione per andare alla scoperta della città di Auckland.

Tappe:
Auckland

Alla scoperta di Paihia Bay of Island

Giorno 3: Alla scoperta di Paihia Bay of Island

Proseguirete per la regione del Northland per Paihia Bay Of Island. Questa rappresenta un'importante meta turistica della Nuova Zelanda grazie alla sua lunga costa frastagliata cosparsa di piccole baie, con spiagge dorate e mare cristallino.
- Distanza: 227 km.


Giornata in barca e bagno con i delfini

Giorno 4: Giornata in barca e bagno con i delfini

L'escursione che farete comprende non solo una rilassante giornata in barca, ma anche la possibilità di visitare spiaggette deserte e di conoscere personalmente gli animali più simpatici del mare, i delfini.


Giornata libera a Bay Of Island

Giorno 5: Giornata libera a Bay Of Island

Godetevi questa giornata libera a Bay Of Island. 


In viaggio verso Rotorua

Giorno 6: In viaggio verso Rotorua

Approfittate di questa giornata libera a Paihai Bay of Island e successivamente viaggiate per raggiungere Rotorua. 
- Distanza: 464 km.


Visite libera dei laghi nei dintorni di Rotorua

Giorno 7: Visite libera dei laghi nei dintorni di Rotorua

Rotoura si trova a circa tre ore di macchina da Auckland. Potrete conoscere e immergervi nella cultura maori, scoprire i significati dei loro tatuaggi famosi in tutto il mondo e assaggiare i loro piatti tipici. Rotorua, circondata da 18 laghi, è anche sinonimo di attività all'aria aperta come il paddle board e il rafting. La cosa più curiosa è che l'acqua non è solo quella dei laghi, bensì anche quella termale, infatti qui potrete fare i fanghi e immergervi nelle acque dei geyser e delle fumarole. In serata andrete a cena nel tipico villaggio Mahori “ Mitai Mahori Village” con cibo tipico e rappresentazioni della cultura mahori incluso la famosa haka – Mitai Mahori.


Mattino a Rotorua e trasferimento per Tongariro

Giorno 8: Mattino a Rotorua e trasferimento per Tongariro

In mattinata esplorate la zona di Rotorua tra geyser, sorgenti termali fumanti e pozze di fango in continua ebollizione. Nel pomeriggio proseguirete per Tongariro National Park.
- Distanza: 147 km.


Escursioni e trekking al Tongariro

Giorno 9: Escursioni e trekking al Tongariro

Il Parco Nazionale Tongariro si trova a metà strada tra Auckland e Wellington. Oltre ad essere il quarto parco più antico del mondo, è stato inserito nel 1990 nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'Unesco. All'interno del parco si trovano diversi vulcani, di cui il Monte Tongariro che ha dato il nome all'intero parco. Queste vette sono considerate sacre dai Maori. Qui troverete flora appartenente sia all'ecosistema della foresta pluviale, che a quello alpino, oltre a 56 specie diversi di uccelli, come il famoso kiwi e gli unici due mammiferi nativi della Nuova Zelanda, due specie di pipistrelli: il Chalinolobus tuberculatus e Mystacina tuberculata.


Visita di Wellington

Giorno 10: Visita di Wellington

Wellington, oltre a essere la capitale più a sud del pianeta, è anche stata dichiarata la città più cool del mondo. In questa città si respira sia la storia coloniale, che quella maori. Anche Wellington ci tiene molto al fatto che i suoi turisti possano conoscere i suoi luoghi storici, come la Cattedrale di St. Paul o l'antico Palazzo del Governo ed è proprio per questo che si organizzano molte visite della città. E se non avete voglia di camminare, potrete utilizzare il Cable Car, il famoso tram rosso che ferma dove si trovano le attrazioni turistiche più importanti di Wellington. In serata risposatevi in uno dei ristoranti e localini del centro.


Giornata libera a Wellington

Giorno 11: Giornata libera a Wellington

Giornata libera dedicata alla scoperta di Wellington e dei suoi vari quartieri. 


Traghetto verso Picton

Giorno 12: Traghetto verso Picton

Oggi prenderete il traghetto Wellington verso Picton.
​- 3 ore circa di navigazione.


Trekking e spiagge nel parco nazionale di Abel Tasman

Giorno 13: Trekking e spiagge nel parco nazionale di Abel Tasman

L'Abel Tasman National Park è un vero e proprio paradiso di natura e animali. Sono molte le attività che si possono fare all'interno del parco: snorkelling con foche e pinguini nella riserva dell'Isola di Tonga, kayak, nuotare nella Cleopatras Pool, una piscina rocciosa con onde, oppure seguire uno dei tanti sentieri tracciati che il parco vi propone.


Whale watching

Giorno 14: Whale watching

Kaikoura è un villaggio di pescatori reso meta turistica grazie all'arrivo delle balene nelle sue baie. L'animale marino più famoso della zona è il capodoglio che trova a Kaikoura l'habitat ideale per vivere. Ed è proprio questo animale che vedrete durante il tour di Whale Whatching! Nonostante Kaikoura sia diventata un'importante attrazione turistica della Nuova Zelanda, non ha perso le sue tradizioni, mantenendo il suo charm storico nei ritoranti, bar e locali della zona.


Visita di ​Christchurch

Giorno 15: Visita di ​Christchurch

Christchurch rispecchia i canoni della tipica cittadina inglese; il fiume Avon River serpeggia e attraversa tutta la cittadina, le anatre ci sguazzano dentro, ai lati del fiume ci sono salici, querce, le sponde sono verdeggianti e alcuni ponti le congiungono. C’è un’atmosfera d’altri tempi, di quell’Inghilterra vittoriana dei primi coloni che cercarono di riprodurla anche nell’edilizia sacra oltre che civile.


Visita di Queenstown

Giorno 16: Visita di Queenstown

Con un paesaggio di montagne e laghi che sembra uscito da un film e una lista infinita di attività avventurose tutte da provare, non sorprende che Queenstown sia per molte persone una meta imperdibile del viaggio in Nuova Zelanda. Rallentate (leggermente) il ritmo a Wanaka, sorella minore di Queenstown, anche essa in grado di offrire diverse attività all’aperto, buoni ristoranti e bar. Il vicino Mt Aspiring National Park, a breve distanza dalla citta’, vi offrira’ paesaggi selvaggi e mozzafiato.


Visita del Milford Sound

Giorno 17: Visita del Milford Sound

Viaggio verso del Milford Sound percorrendo la Milford Sound Highway. Possibilità anche di fare una crociera o trekking o crociera (possibile anche il giorno 18 prima del rientro a Queenstown). Ci sono diversi modi per poter visitare il fiordo: in barca, ammirandolo dall'alto con un volo panoramico, o di roccia in roccia , a piedi, seguendo uno dei sentieri che lo circonda.
Coloro che amano osare, possono anche attraversarlo seguendo un percorso di 3/4 giorni, esplorando non solo il fiordo, ma inoltrandosi anche nella foresta pluviale che lo circonda.
- Distanza per Milford Sound: 119 km.
- Pernottamento a Te Anau.


Rientro a Queenstown

Giorno 18: Rientro a Queenstown

Tornerete a Queenstown e avrete il resto della giornata per fare l'ultimo giro della città e della zona. 
- Distanza per Queenstown: 119 km.


Fine del programma

Giorno 19: Fine del programma

Partenza per l'Italia.

Informazioni pratiche
Prezzo a partire da2.150 € a persona
Voli internazionaliNon incluso
Il prezzo includeTrasferimento aeroporto

Prenota il tuo volo Italia - Nuova Zelanda

I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:

  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia di Paola in Nuova Zelanda verrà informata in caso di modifica dei voli

Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Vedi tutti i tour in Nuova Zelanda (3)
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Nuova Zelanda che ti potrebbero interessare
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali