Nuova Zelanda e isole Cook

Nuova ZelandaNuova Zelanda e isole Cook

Lusso

Un itinerario che vi permetterà di scoprire la magica terra della Nuova Zelanda, tra vulcani, fiordi, geyser e balene. Tutto questo con un finale degno dell'Eden, nello splendido paradiso delle isole vulcaniche Cook, su spiagge bianchissime, acqua cristallina e la barriera corallina tutta intorno a voi.

Idea di viaggio proposta da
Paola l'esperto/a locale Nuova Zelanda
Durata
26 giorni
Prezzo a partire davoli internazionali esclusi
4.150 €
Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo ad Auckland

Giorno 1: Arrivo ad Auckland

Trasferimento libero all'albergo. Questa giornata sarà libera per riposarvi e per una prima esplorazione della città.  

Tappe:
Auckland

Giornata libera a Auckland

Giorno 2: Giornata libera a Auckland

Auckland, in lingua maori Tāmaki Makau Rau, è una città costruita sopra a una superficie vulcanica che conta circa 48 vulcani. 
Nonostante ad Auckland viva la maggior densità di popolazione polinesiana al mondo, si può considerare una città multiculturale con europei, maori, polinesiani e asiatici. Sono molte le attività che la città organizza per i turisti curiosi di conoscere la sua cultura, esempi sono la heritage walk, le costal routes e i percorsi per imparare qualcosa di nuovo sulla cultura maori. Auckland vi stupirà anche dal punto di vista paesaggistico con i suoi vigneti, parchi e vulcani.

Tappe:
Auckland

Visita libera di Auckland

Giorno 3: Visita libera di Auckland

Giornata libera dedicata alla visita di Auckland e dei suoi dintorni. 

Tappe:
Auckland

Partenza per Bay of Island in macchia

Giorno 4: Partenza per Bay of Island in macchia

Questa mattina ritirerete la vostra macchina noleggio in città e partirete per Bay of Island.
- Informazioni su macchina a noleggio: tariffa all-inclusive, chilometraggio illimitato, one-way fee inclusa.


Giornata in barca e bagno con i delfini

Giorno 5: Giornata in barca e bagno con i delfini

L'escursione che farete oggi comprende non solo una rilassante giornata in barca, ma anche la possibilità di visitare spiaggette deserte e di conoscere personalmente gli animali più simpatici del mare, i delfini.


Visita delle Russel of Bay of Islands

Giorno 6: Visita delle Russel of Bay of Islands

Questa caratteristica città è stata il primo insediamento europeo in Nuova Zelanda. La città, dove ci sono molti storici edifici di legno, è affollata di visitatori duranti i mesi estivi ed offre alcune spiagge incantevoli. Vi consigliamo di andare a Flagstaff Hill, da cui si gode una vista panoramica dell’intera area di Bay of Islands, e Pompallier House, una delle case più antiche del paese.

Tappe:
Bay of Islands,Russell

Partenza per Rotorua

Giorno 7: Partenza per Rotorua

Rotoura si trova a circa tre ore di macchina da Auckland. In questa zona nascono molti villaggi maori, come il Mitai, dove avrete la possibilità di passare una giornata catapultati tra le tradizioni di questa cultura. Potrete assistere a combattimenti tipici, conoscere le loro armi, scoprire i significati dei loro tatuaggi famosi in tutto il mondo e assaggiare i loro piatti tipici.
Rotoura, circondata da 18 laghi,  è anche sinonimo di attività all'aria aperta come il paddle board e il rafting. La cosa più curiosa è che l'acqua non è solo quella dei laghi, bensì anche quella termale, infatti qui potrete fare i fanghi e immergervi nelle acque dei geyser e delle fumarole. In serata “ Mitai Mahori Village” (cena nel tipico villaggio mahori con cibo tipico e rappresentazioni della cultura mahori incluso la famosa haka)


Visita di Rotorua

Giorno 8: Visita di Rotorua

Mattino a Rotorua (geyser, sorgenti termali fumanti, e pozze di fango in continua ebollizione).

Nel pomeriggio, rafting o altro tour.


Partenza per Napier

Giorno 9: Partenza per Napier

Trasferimento per Napier


Visita della città di Wellington

Giorno 10: Visita della città di Wellington

Wellington, oltre a essere la capitale più a sud del pianeta, è anche stata dichiarata dalla guida Lonely Planet la città più cool del mondo.
In questa città si respira sia la storia coloniale, che quella maori.

Anche Wellington ci tiene molto al fatto che i suoi turisti possano conoscere i suoi luoghi storici, come la Cattedrale di St. Paul o l'antico Palazzo del Governo ed è proprio per questo che si organizzano molte visite della città.

E se non avete voglia di camminare, potrete utilizzare il Cable Car, il famoso tram rosso che ferma dove si trovano le attrazioni turistiche più importanti di Wellington.

Quando avrete finito di fare i turisti dedicatevi un po' di riposo in uno dei ristoranti e localini del centro.


Visita di Wellington

Giorno 11: Visita di Wellington

Giornata libera per visitare Wellington


Traghetto per Picton

Giorno 12: Traghetto per Picton

L'Abel Tasman National Park è un vero e proprio paradiso di natura e animali.

Sono molte le attività che si possono fare all'interno del parco: snorkelling con foche e pinguini nella riserva dell'Isola di Tonga, kayak, nuotare nella Cleopatras Pool, una piscina rocciosa con onde, oppure seguire uno dei tanti sentieri tracciati che il parco vi propone.


Trekking e spiagge

Giorno 13: Trekking e spiagge

Visita dell’Abel Tasman National Park.


Visita del villaggio di Kaikoura

Giorno 14: Visita del villaggio di Kaikoura

Kaikoura è un villaggio di pescatori reso meta turistica grazie all'arrivo delle balene nelle sue baie.

L'animale marino più famoso della zona è il capodoglio che trova a Kaikoura l'habitat ideale per vivere. Ed è proprio questo animale che vedrete durante il tour di Whale Whatching! 


Avvistamento delle balene

Giorno 15: Avvistamento delle balene

In mattina, vi consigliamo di avvistare le balene prima di partire per Christchurch. 

Kaikoura – Christchurch 181km  


Relax a Queenstown

Giorno 16: Relax a Queenstown

Queenstown è una cittadina nel sud-ovest dell'Isola del Sud circondata da maestose montagne e nelle vicinanze del cristallino lago Wakatipu. Le attività da fare a Queenstown non mancano.

Se siete amanti degli sport e siete convinti che un po' di adremnalina non guasta mai, potrete provare il jetboating, bungy jumping, rafting e skydiving.

Se invece preferite un po' di relax, la città dispone di percorsi ciclabili o a piedi o di magnifiche spa.


Varie attività a Queenstown

Giorno 17: Varie attività a Queenstown

Relax e varie attività possibili in città tra cui noleggio bici e giro intorno al lago, jet ski, sky diving ecc...


Crociera a Milford Sound

Giorno 18: Crociera a Milford Sound

Milford Sound è una delle meraviglie neozelandesi. Fa parte del Fiordland National Park, assieme a Doubtful Sound, un altro fiordo meno famoso e più tranquillo. Considerato da Rudyard Kipling "una delle otto meraviglie del mondo", il fiordo è completamente circondato da cascate, montagne e foresta pluviale, oltre ad essere la casa della più grande popolazione di coralli neri del pianeta.


Trasferimento a Palm Grove

Giorno 19: Trasferimento a Palm Grove

Finalmente in paradiso nella Polinesia neozelandese, nella più grande delle 15 isole che compongono l'arcipelago delle Isole Cook. Nella verde isola vulcanica di Rotoura troverete non solo una parte interna composta da ruscelli e paesaggi verdeggianti, ma anche spiagge bianchissime con splendidi atolli corallini che aspettano solo di essere ammirati. Finalmente un po' di relax al Palm Grove, resort di Rarotonga che dispone di bungalow sia vista giardino che vista mare. Potrete godervi un po' di sole sulle spiagge bianchissime, fare un bagno in acque cristalline o fare immersioni, attività che il resort organizza. Un pezzo di paradiso tutto incluso, dove la parola d'ordine è relax.

Tappe:
Distretto di Queenstown,Auckland,Rarotonga Island

Giornate di relax sulla spiaggia

Giorno 20 a 21: Giornate di relax sulla spiaggia

In queste giornate avrete tutto il tempo libero per rilassarvi e godervi questo luogo paradisiaco.

Tappe:
Rarotonga Island

Trasferimento per Aitutaki

Giorno 22: Trasferimento per Aitutaki

Aitutaki è un piccolo atollo corallino a nord di Rarotonga. Qui a parte la possibilità di godervi qualche giorno in un paradiso terrestre, potete conoscere qualcosa di nuovo sulle tradizioni delle popolazioni locali.

Tappe:
Aitutaki

Tour visita One Foot Island

Giorno 23: Tour visita One Foot Island

Isoletta nella laguna di Aitutaki, One Foot Island si raggiunge dopo una fantastica gita in barca. Spiaggia bianchissima, acqua trasparente, pesci grandi e dai colori accesi. Un vero e proprio paradiso terrestre, assolutamente da vedere.

Tappe:
Aitutaki

Giornate libera

Giorno 24 a 25: Giornate libera

In queste giornate avrete tutto il tempo per rilassarvi e scoprire la natura di questa penisola paradisiaca.

Tappe:
Aitutaki

Fine del programma

Giorno 26: Fine del programma

Volo di rientro in Italia.

Informazioni pratiche
Prezzo a partire da4.150 € a persona
Voli internazionaliNon incluso
Il prezzo includeTrasferimento aeroporto
Il prezzo includeVoli interni

Prenota il tuo volo Italia - Nuova Zelanda

I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:

  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia di Paola in Nuova Zelanda verrà informata in caso di modifica dei voli

Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Vedi tutti i tour in Nuova Zelanda (3)
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Nuova Zelanda che ti potrebbero interessare
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali