Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Le migliori destinazioni in Oceania
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?

Viaggio in Nuova Zelanda

Crea il tuo viaggio su misura con un'agenzia locale

Idee di viaggio in Nuova Zelanda

Queste idee di viaggio sono proposte da agenti locali italofoni, esperti della destinazione e selezionati da Evaneos.

Perché viaggiare in Nuova Zelanda?

Benvenuto nelle pagine di viaggi in Nuova Zelanda. In questo paese lontano troverai un mix armonioso di laghi, paesaggi di montagna e vulcanici, vegetazione tropicale... La Nuova Zelanda, isolata al centro dell'oceano, si trova a metà strada tra il Polo Sud e l'Equatore. Se in superficie è di dimensioni contenute, non si può dire lo stesso della sua natura, eccezionale e variegata. Qui, gli amanti della natura si sentono in paradiso. Un paradiso ... Benvenuto nelle pagine di viaggi in Nuova Zelanda. In questo paese lontano troverai un mix armonioso di laghi, paesaggi di montagna e vulcanici, vegetazione tropicale... La Nuova Zelanda, isolata al centro dell'oceano, si trova a metà strada tra il Polo Sud e l'Equatore. Se in superficie è di dimensioni contenute, non si può dire lo stesso della sua natura, eccezionale e variegata. Qui, gli amanti della natura si sentono in paradiso. Un paradiso che dovrai guadagnarti: sono necessarie lunghe ore di viaggio in aereo per arrivare, e ci sono 10-12 ore di fuso orario a seconda della stagione... Ma questa terra, che i primi Maori hanno battezzato come "la terra della lunga nuvola bianca", vale davvero il viaggio: un paradiso naturale, paesaggi magnifici, attività all'aria aperta... Tutto a portata di turista: uno dei vantaggi della Nuova Zelanda è la dimensione ridotta del paese, che rende tutte le sue bellezze accessibili fin dal primo soggiorno. La tua sete di grandi spazi aperti e il desiderio di pace e serenità saranno esauditi. Vedi di più
Vedi la guida di viaggio

Quando andare in Nuova Zelanda?

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Leggi di più

Ispirazione e consigli dei locali per viaggiare in Nuova Zelanda

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Nuova Zelanda

4.7/5
26 recensioni dei nostri viaggiatori
Desideri creare il tuo viaggio su misura? Crea il tuo viaggio

Prepara il tuo viaggio su misura in Nuova Zelanda

Un viaggio in Nuova Zelanda è, letteralmente, un viaggio dall’altra parte del mondo: se scoprire la terra agli antipodi rispetto all’Italia, la culla della cultura Maori, dove i mari dell’Oceania si incontrano e dove la natura dà davvero il meglio di sé è quello che stai sognando… un tour della Nuova Zelanda è davvero quello che fa per te! !

Cosa vedere, cosa fare in Nuova Zelanda?

Luoghi da visitare in Nuova Zelanda

Che siano le skylines di Wellington o le meraviglie naturali delle isole neozelandesi, c’è davvero l’imbarazzo della scelta quando si tratta di decidere cosa vedere prima. Ecco quindi qualche piccolo suggerimento per cominciare!

  • Milford Sound, nel Fijordland National Park: questo è, sicuramente, uno degli spettacoli naturali più belli al mondo. La combinazione di cime altissime che si tuffano a strapiombo in acque blu intenso ti lascerà assolutamente senza parole.
  • Wellington, la capitale più a sud del mondo, dove la storia maori e quella coloniale si intrecciano.
  • Rotorua, un luogo affascinante dove cultura e natura si intrecciano: colori meravigliosi, stabilimenti termali, geyser e il fascino di terre ancestrali si intrecciano per una combinazione che non puoi davvero perdere.
  • Capo Reinga, perché devi assolutamente vedere con i tuoi occhi la magia di un mare e un oceano che si incontrano dall’alto di una scogliera.
  • Lo splendido paesaggio costiero delle Catlins, dove potrai osservare diverse specie di uccelli endemici della Nuova Zelanda, come il simpatico kiwi o il pinguino occhi gialli.

Cosa fare in Nuova Zelanda?

Elencare tutto quello che potrai fare in Nuova Zelanda è un’impresa: ci accontentiamo di darti un assaggio di quello che potrai fare. Per non incappare in malintesi e fraintendimenti mentre ti diverti, affidati ad uno degli agenti locali esperti selezionati da Evaneos: molti luoghi sono infatti sacri ai Maori, e sapere in anticipo regole, usi e comportamenti adeguati direttamente da un esperto del luogo ti permetterà di divertirti, rispettando il loro importantissimo patrimonio spirituale.

  • Queenstown: questa città sorge sulle sponde del lago Wakatipu, e se sei un amante dell’avventura è proprio qua che devi venire! Qui potrai fare skydiving, rafting, bunjee jumping… le possibilità sono davvero illimitate. E se proprio vuoi rilassarti, non temere: trekking e percorsi in bicicletta sono all’ordine del giorno!
  • Il kayak lungo la coastline dorata del parco nazionale di Abel Tasman è un’esperienza che ti farà vedere la Nuova Zelanda sotto a una luce del tutto speciale.
  • Il whale watching è quello che ha reso Kaikoura, villaggio di pescatori, una meta per eccellenza: non perderti questo spettacolo.
  • Il bagno con i delfini a Bay of Islands ti conquisterà totalmente, un’esperienza indimenticabile in totale rispetto degli equilibri naturali.
  • Il trekking, che sia nel parco di Tongariro o sul monte Taranaki, non sarà soltanto un’esperienza fisica incredibile, ma anche culturale: questi posti sono profondamente sacri ai Maori, tanto che il monte Taranaki ha gli stessi diritti di una persona!

Quando andare in Nuova Zelanda?

Ricorda che le stagioni in Nuova Zelanda sono totalmente invertite: il periodo ideale per andarci è da dicembre a marzo, che ti permetterà di visitare l’Isola del Nord godendo di un caldo piacevole, e quella del Sud con il fresco. Se invece vuoi partire per approfittare dell’inverno neozelandese, preferisci giugno e agosto. Durante le mezze stagioni, specialmente l’autunno - quindi aprile - i colori della vegetazione sono splendidi. In generale, tutto l’anno va bene per visitare l’Isola del Nord, mentre quella del Sud è più soggetta a piogge abbondanti in inverno e durante le mezze stagioni.

Informazioni per viaggiare in Nuova Zelanda

Organizzare un viaggio in Nuova Zelanda è semplice, sia per raggiungerla che per organizzare gli spostamenti al suo interno. Tuttavia, come hai avuto modo di leggere, l’aiuto di un agente locale esperto sarà fondamentale se vuoi che il tuo viaggio sia libero da fraintendimenti. Per esempio, sapevi che per i Maori è profondamente offensivo scalare la vetta del monte Taranaki? Questa, e molte altre informazioni utili, sono il vero valore aggiunto di un agente locale: vedere un Paese attraverso gli occhi di una persona che lo conosce approfonditamente da sempre, darà al tuo viaggio un carattere unico e inimitabile.

  • Volo: in base alla stagione, alla compagnia aerea selezionata e all’anticipo con cui compri il volo, un biglietto per e dalla Nuova Zelanda costerà attorno ai 1200 euro.
  • Documenti: sarà necessario un passaporto con sei mesi residui di validità. Per il visto, informati accuratamente in ambasciata: non è tecnicamente necessario, ma dovrai avere alcuni requisiti per l’esenzione.
  • Vaccini: non è obbligatoria nessuna vaccinazione.
  • Assicurazione: le spese mediche sono molto elevate, per cui è altamente consigliata la sottoscrizione di un’assicurazione sanitaria per spese mediche e rimpatrio aereo.

Cosa mettere in valigia?

In valigia per la Nuova Zelanda sicuramente metterai abiti adatti al trekking, alle escursioni e alle attività sportive. Abbi cura di mettere in valigia vestiti leggeri, ma anche qualcosa di più pesante per la sera e per l’Isola del Sud in particolare. Obbligatoria la crema solare, perché qua i raggi sono fortissimi e intensi, oltre ovviamente a tutti i tuoi medicinali di base. I paesaggi mozzafiato e la fauna peculiare che vedrai durante il tuo viaggio in Nuova Zelanda rendono imperativa una macchina fotografica, ancora meglio se con un obiettivo macro!

Consultare i voli internazionali
Grazie al nostro partner Option Way, Evaneos ti permette di godere di diversi vantaggi:
  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia locale informata in caso di modifica dei voli
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Altri paesi che ti potrebbero interessare

Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio