


Incastonata tra l’oceano Pacifico e il mar dei Caraibi, la Costa Rica è un Paese decisamente marino. La sua straordinaria biodiversità si osserva a terra, ma anche in mare, prendendo il largo. La megattera è uno degli animali marini più famosi del Paese e la Costa Rica è nota a livello mondiale per l’osservazione di questo cetaceo, un'attività che avviene in maniera rispettosa.
Che sia nel parco marino Ballenas, nella baia di Drake o nel golfo Dulce (nel parco nazionale del Corcovado), la danza delle megattere è uno spettacolo indimenticabile, da riempirsi gli occhi… e le orecchie! Tra il suono dei loro fischi, il fracasso dei loro salti e i loro canti, ti troverai di fronte a un vero e proprio concerto marino. I periodi migliori per osservarle vanno da gennaio a marzo, da agosto a ottobre e il mese di dicembre per il Pacifico centrale; da gennaio ad aprile e da luglio a ottobre per il Pacifico meridionale. Chiedi alla tua agenzia locale Evaneos un consiglio su quali aree privilegiare in funzione delle tue date di viaggio: le balene si spostano continuamente.
Gli altri animali marini sono visibili tutto l’anno, e desideri avvistare i delfini privilegia escursioni in mare con partenza da Samara o Uvita, con operatori che rispettano il benessere di tutte specie selvatiche. La tua agenzia locale Evaneos potrà indicartene uno, ma non dimenticare che è anche una questione di fortuna. Il golfo di Papagayo è un’altra bella opzione per partire alla ricerca di balene, delfini e tartarughe. Per esplorare i fondali marini, infine, non dimenticare che la Costa Rica vanta di siti impressionanti per la pratica dello snorkeling e delle immersioni. Anche in questo caso, la tua agenzia Evaneos locale saprà consigliarti il luogo più adatto per realizzare i tuoi desideri.